Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.12.2019 In Tecnologia, Tv

Le migliori scene delle serie tv del 2019

1. La confessione - Fleabag stagione 2, episodio 4 Definirla la migliore scene televisiva del 2019 è riduttivo: la confessione della protagonista di Fleabag, mirabolante disamina dell’animo femminile di una trentenne con cui possiamo identificarci davvero tutte, è un monologo emotivamente devastante che stritola il cuore di qualunque donna quotidianamente alle prese con gli strali di società e famiglia. L’ironica Fleabag, che nel buio del confessionale espone la fragilità di una ragazza diventata forte e indipendente, e il Prete, scosso e al contempo perso nella disarmante esposizione dei pensieri più intimi di questa eroina postmoderna, danno vita a un momento che è tra i più intensi non solo dell’anno, bensì del decennio 2. La suicide squad – Chernobyl miniserie, episodio 2 La produzione di Hbo dall’esordio in sordina che è diventata la serie rivelazione dell’anno sembra un racconto tra horror e hard sci-fi ma è una storia vera, la ricostruzione del disastro di Chernobyl avvenuto nell’aprile del 1986. Tra le tante scene memorabili ricordiamo la missione, potenzialmente suicida, di Ananenko, Bespalov e Baranov, i tre ingegneri che scongiurarono la seconda esplosione del reattore avventurandosi tra gli spazi angusti e bui della centrale per drenare l’acqua. Il senso di claustrofobia dei tre che percorrono lentamente, aumentando il tempo di esposizione alle radiazioni, i corridoi allagati costituisce una sequenza di efficace regia e dalla tensione incommensurabile. Da vedere cercando di non pensare che sia accaduto realmente 3. Guru David vs demoni del tempo – Legion stagione 3, episodio 7 L’adattamento visionario e filosofico dei comics della Marvel incentrati sul figlio del Professor X, il potentissimo mutante David, è un susseguirsi impressionante di scene indelebili: dai momenti danzerecci – la coreografia “indiana” della prima stagione, le dance battle della seconda – alla seminale sequenza della penultima annata (sette minuti in stile film muto scandito dalle assordanti note del Bolero di Ravel) con Lennie travestita da folle figurina (tim)burtoniana, fino allo scontro mentale tra Farouk e David, la serie di Noah Hawley è di un portentoso impatto visivo. Nella terza annata, tra rap battle e l’atteso incontro tra le personalità fratturate di David il padre Charles Xavier, non si può dimenticare la cinica apparizione del protagonista, che mostra il dito medio ai demoni del tempo con tutte e dici le mani della sua incarnazione di irriverente dea Kali 4. La rivolta di Kendall – Succession stagione 2, episodio 10 Saga famigliare che dopo una strepitosa stagione 1 ha finalmente acquisito le prime candidature, Succession è la cronaca spietata delle dinamiche relazionali che intercorrono tra i Roy. Alla fine della seconda annata un colpo di scena è mostrato in uno dei momenti più destabilizzanti e attesi: Kendall, il figlio scelto dal disumano Logan come capro espiatorio per i tentativi di coprire i crimini perpetrati in seno all’azienda di famiglia, decide all’ultimo di non immolarsi come promesso al patriarca. Ferito dal commento di Logan che ammette di non averlo mai considerato all’altezza del ruolo di Ceo della Waystar-Royco, più che dalla decisione di scaricargli addosso tutte le colpe dello scandalo, reagisce indicendo una conferenza stampa dove addossa le responsabilità al padre. La più grande soddisfazione regalata da una serie quest’anno 5. La seconda scena di battaglia – My Country, episodio 3 Il monumentale dramma storico che ricostruisce il passaggio tra la dinastia del Goryeo a quella del Joseon alla fine del 1300 inizia come la parabola di due amici che diventano acerrimi rivali, per poi allargare la narrazione alle vicende politiche, belliche e personali che portarono alla ribellione del principe Bang-won nei confronti del padre, reo di non avergli ceduto il trono promesso. Seo Hwi, ingenuo giovanotto destinato a diventare un strumento essenziale nelle lotte di potere, viene spedito in prima linea nell’ennesima guerra senza senso e, dopo un iniziale fase di smarrimento, si dimostra un abile soldato con il talento del leader. L’epica scena di battaglia del terzo episodio, tra ampi movimenti di macchina e campi lunghi che si espandono per passare dalle gesta del protagonista a una corale e affollatissima battaglia costituisce una delle scene belliche di respiro cinematografico più ben fatte della serialità recente 6. A-train incontra Hughie – The Boys stagione 1, episode 1 La serie Amazon che decostruisce il mito del supereroi scegliendo come protagonisti una manciata di paladini dalla moralità discutibile è costellata di momenti epici, morti splatter, abusi, violenze e un gusto perverso per il grottesco. Tra le numerose scene studiate per sbigottire – almeno un po’ – gli spettatori che si erano abituati agli idealisti supereroi (quasi) senza macchia dei grandi franchise cinematografici di Marvel e Dc, una mezza dozzina sono papabili per la nostra classifica. Tra amplessi erotici che finiscono con la testa del partner stritolata, villain fatti esplodere “dall’interno” e altre efferatezze assortite, noi optiamo per l’introduzione del personaggio di A-train, vigilante dalla super velocità che corre, letteralmente, attraverso la fidanzata del povero Hughie mentre i due si scambiano tenerezze, riducendola in poltiglia. Gli inconvenienti della vita del supereroe 7. Crowley e la Bentley infuocata – Good Omens stagione 1, episodio 5 La serie più ineffabile dell’anno, nella quale un adorabile angelo e un buon diavolo cercano di evitare l’estinzione dell’umanità e l’armageddon, è il tripudio del bromance. L’amicizia affettuosa tra Aziraphale e Crowley trasforma lo show intriso di humour britannico in un susseguirsi di scene nelle quali i due si scambiano dialoghi esilaranti e brillanti. Tra le invettive di Crowley nei confronti dei presunti assassini dell’amico, gli scambi di battute nel Globe Theatre passando per le schermaglie al parco, è difficile scegliere. Tuttavia, non sono solo le interazione tra i due a rendere Good Omens spettacolare, anche il momento in cui il diavolo attraversa la barriera di fuoco con l’amata Bentley è di quelli da ricordare 8. L’inseguimento – Vagabond stagione 1, episodio 12 È un po’ riduttivo parlare di scena, quando l’intera puntata numero 12 di questa serie action è un gioiello action al cardiopalma. Lo stuntman Dal-gun, rimasto coinvolto in un intricato insabbiamento politico legato a un appalto e a un attacco terroristico costato la vita alla nipote, affronta un’impossibile corsa contro il tempo per condurre in tribunale un testimone chiave. L’episodio è un susseguirsi di inseguimenti automobilistici e sparatorie, uno showdown infuocato tra i “buoni” e i militari, spediti dal governo per impedire la testimonianza, e uno standoff finale nel quale i parenti delle vittime dell’attacco proteggono Dal-gun e il testimone da un cecchino. Il tutto è tanto ansiogeno da far impallidire i vari Jason Bourne, Mission Impossible e così via. Tra le sequenze, abbiamo scelto la prima parte dell’inseguimento in auto 9. Il confronto tra Eric e Adam – Sex Education stagione 1, episodio 8 La serie britannica che legge nelle menti dei teenager ossessionati dal sesso e oppressi da dubbi e incertezze affronta una varietà di tematiche, che vanno dalle pratiche sessuali più misteriose alle difficoltà di affrontare il proprio orientamento sessuale e rivelarlo a familiari e amici. Come Eric, emancipato liceale gay dal look variopinto che riesce a ottenere l’approvazione dei genitori; oppure Adam, il bullo della scuola, che non riesce ad ammettere neanche a se stesso la propria bisessualità. In questa sorprendente scena, Eric affronta il suo aguzzino e ne ottiene una reazione passionale ed erotica che entra di diritto nei migliori momenti lgbt dell’anno 10. Klaus e le ceneri – The Umbrella Academy – stagione 1, episodio 2 La famiglia disfunzionale messa assieme dal misterioso Hargreeves e formata da una manciata di ragazzi dai singolari superpoteri deve molto del suo successo al personaggio di Klaus, giovanotto con la capacità, invero non troppo piacevole, di vedere i morti. La personalità di questa eccentrica figura, perennemente allucinata dalla droghe e perseguitata da presenze fantasmagoriche, si manifesta con un look supercool e battute serafiche al centro delle scene migliori della prima stagione. In particolare, il confronto di Klaus con il ricordo del padre e il momento in cui ne rovescia inavvertitamente le ceneri sono tra le più esilaranti dell’anno

Articolo originale disponibile qui

Tv
Previous StoryGuida pratica ai podcast: come funzionano e dove trovarli
Next StoryA Santo Stefano l’ultima eclissi di Sole del 2019

Related Articles

  • I momenti di Cowboy Bebop impressi indelebilmente nella nostra mente
    I momenti di Cowboy Bebop impressi indelebilmente nella nostra mente
  • Il remake di So cosa hai fatto è un horror quasi offensivo
    Il remake di So cosa hai fatto è un horror quasi offensivo

Articoli recenti

  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni
  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}