Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
05.07.2019 In Tecnologia

L’eclissi di Sole del 2 luglio vista dallo spazio

L’eclissi di Sole del 2 luglio è stata spettacolare anche vista dallo spazio. Lo dimostrano le immagini inviate a Terra dalla sonda Proba 2 dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa).

Le foto sono state realizzate grazie agli ‘occhi’ dello strumento Swap, capaci di vedere nell’ultravioletto la turbolenta natura della superficie del Sole e della sua parte più esterna, la corona. Con le spettacolari immagini di Proba2 è stato realizzato anche un video che mostra, da diverse angolazioni, la Luna che transita davanti al Sole senza oscurarlo integralmente. Nel video sembra di vedere quattro eclissi di Sole una dopo all’altra. Durante l’evento astronomico, infatti, il satellite dell’Esa ha compiuto più orbite intorno alla Terra e ha cambiato diverse volte punto di osservazione.

[embedded content]

Le eclissi totali di Sole avvengono quando la distanza media della Luna dalla Terra è sufficiente a fare apparire il nostro satellite grande quanto il disco del Sole, coprendolo integralmente. L’evento del 2 luglio è stato visibile dal Sud America, soprattutto da Cile e Argentina. In Cile la zona interessata all’eclissi totale è stata una striscia lunga 150 chilometri nelle province di La Serena e Atacama, dove sono concentrati alcuni tra gli osservatori astronomici più importanti del mondo. Il Cile è infatti considerato “la finestra da cui il mondo guarda l’universo”, come si può leggere in diversi manifesti e immagini del territorio.

Proba 2 è il secondo minisatellite, più piccolo cioè di un metro cubo, del progetto europeo Proba (Project for On Board Autonomy). In orbita a circa 800 chilometri di quota, è nato per testare nuove tecnologie innovative per lo spazio a costi e dimensioni ridotte.

Previous StoryAstroLuca a Baikonur, inizia la fase di isolamento completo
Next StoryLa Terra ha raggiunto la massima distanza dal Sole

Related Articles

  • Le app contro le rughe da PC
    Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia
    Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura

Articoli recenti

  • Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura
  • TV 8K Samsung: come funziona l’upscaling con intelligenza artificiale
  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
  • Stalkerware, i software utilizzati per spiare il partner

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button