Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.11.2019 In Politica, Tecnologia

L’Europa del 2019 ha muri lunghi più di 6 volte quello di Berlino

Secondo uno studio del Transnational Institute i nuovi muri sono nati in reazione alle migrazioni e non sono fatti solo di cemento, perché riguardano i confini marittimi e i sistemi di monitoraggio

(Foto: Getty Images)

Sono passati 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, evento che aprì la strada alla riunificazione della Germania e alla fine della Guerra fredda, eppure nell’Europa contemporanea sono stati costruiti altri muri, e nemmeno di poco conto in termini quantitativi. Secondo un rapporto del Transnational Institute, questo è avvenuto soprattutto negli ultimi cinque anni, quando la crisi migratoria ha toccato il suo picco e gli stati hanno reagito intensificando i confini (o costruendone di nuovi, di fatto).

L’Unione Europea – spiega lo studio – ha costruito l’equivalente di sei muri di Berlino per estensione sulla superficie terrestre e 29 su quella marittima. Il tutto è stato possibile “grazie alla massiccia espansione della spesa pubblica per la sicurezza delle frontiere negli stati membri dell’Ue”. Ma i finanziamenti arrivano anche dall’esterno, per un totale stimato di 17,5 miliardi di euro nel 2018 e una crescita annua dell’8% prevista nei prossimi anni. E non è tutto: secondo la ricerca, i paesi dell’Unione avrebbero speso quasi un miliardo di euro per innalzare muri e recinzioni dopo la fine della Guerra fredda.

Per citare qualche esempio tangibile si può pensare alle barriere delle città di Ceuta e Melilla che dividono la Spagna dal Marocco, o quelle che dividono la Turchia dalla Grecia e dalla Bulgaria. Altri muri di protezione dei confini si trovano fra Ungheria, Serbia e Croazia e interessano la rotta balcanica dei migranti. Spostandoci ancora più a nord un altro punto di divisione è Calais, in Francia, dove i migranti cercano di raggiungere l’Inghilterra. A est, invece, Lituania, Lettonia ed Estonia hanno innalzando barriere sul confine con la Russia sempre a scopo protettivo.

Il report, però, punta il dito proprio sul business della costruzione dei nuovi muri che spesso va a discapito di un costo umano elevatissimo e incrementa le problematiche fra paesi, aggravando ovviamente la crisi migratoria. L’analisi viene condotta anche prendendo in considerazione proprio i motivi sociali alla base della costruzione dei nuovi muri: essenzialmente la paura e la difesa dei confini. Va ricordato che dal 2004 esiste anche un’apposita agenzia europea, Frontex, che monitora gli accessi ai confini – anche marittimi – dei paesi dell’Ue.

Non solo cemento

Appare interessante osservare che le divisioni contemporanee, più che in muri propriamente detti, consistano soprattutto in operazioni di monitoraggio e pattugliamento, come quelle che avvengono – specifica il rapporto – lungo i 4750 chilometri dei confini del Mar Mediterraneo. In questo caso si tratta di agenti di frontiera e di sofisticate strumentazioni tecnologiche che sono volte a impedire l’arrivo delle persone all’interno dell’Europa. “Le vere barriere alla migrazione contemporanea sono rappresentate dalla vasta gamma di tecnologie come i sistemi radar, i droni, le telecamere di sorveglianza” spiega il report.

Oltre ai muri terrestri e marittimi, un ultimo settore che lo studio prende in esame è quello delle società IT e di sicurezza che si sono impegnate a sviluppare, gestire, espandere e mantenere i sistemi dell’Ue che monitorano la circolazione delle persone. Ne sono un esempio il Sis II (Sistema d’informazione Schengen) e l’Ees (che controlla l’entrata e l’uscita). Secondo Tni questi sarebbero i “muri virtuali dell’Europa”, che di certo sono estremamente diversi da quello caduto a Berlino nella notte del 9 novembre 1989, eppure esistono – ed esistono le loro conseguenze.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Politica
Previous StoryAmazon anticipa il Black Friday con Tesori Nascosti: le migliori offerte dall’8 al 12/11
Next StoryLincei, il riscaldamento globale è un fatto sostenuto dalla scienza

Related Articles

  • Dove sarà obbligatorio il green pass da settembre?
    Dove sarà obbligatorio il green pass da settembre?
  • Dove sarà obbligatorio e chi potrà controllare il green pass dal 6 agosto?
    Dove sarà obbligatorio e chi potrà controllare il green pass dal 6 agosto?

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Unione Europea: raggiunto l’accordo con la Germania sugli e-fuel
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}