Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
17.09.2020 In android, LG, Tecnologia

LG Wing: qualcosa di originale ma sorprendentemente “normale” | Video

LG Wing è ufficiale. Dopo le indiscrezioni e le anticipazioni dei giorni scorsi, a cui si sono aggiunte oggi le informazioni fornite da Evan Blass e dal portale di LG Mobile Developers, ecco finalmente svelate tutte le caratteristiche di questo originale smartphone, in arrivo prima in Corea del Sud (a ottobre), e a seguire in Nord America ed Europa.

Si tratta del primo dispositivo appartenente a Explorer Project, creato dall’azienda “per portare nel settore mobile la curiosità e l’entusiasmo di cui si ha molto bisogno“. In pratica, vengono esplorate inedite soluzioni portando sul mercato form factor mai visti prima. E Wing è sicuramente un degno rappresentante di questa filosofia con il suo display rotante che consente un utilizzo in Basic Mode e Swivel Mode.

  • Basic Mode: utilizzo standard, a smartphone “chiuso”
  • Swivel Mode: si ruota il display esterno di 90° fino a formare una T. Lo schermo principale da 6,8″ 20,5:9 è orientato orizzontalmente, e sotto viene mostrato un secondo schermo da 3,9″ (Second Screen è il suo nome ufficiale) tramite il quale è possibile gestire determinate funzionalità e lavorare in multitasking su una o più applicazioni con Main Screen e Second Screen simultaneamente. Un esempio? Guardando contenuti in streaming su alcune piattaforme, l’utente potrà visualizzare il contenuto a pieno schermo sul display principale e interagire con altri utenti sul display secondario, o magari cercare informazioni sul video su Google senza interrompere la riproduzione. In generale, con le app video il secondo display viene utilizzato come Media Controller.

Durante la navigazione, poi, si visualizzerà la mappa su un display e si lascerà “libero” l’altro schermo per l’app di musica in streaming o per le chiamate. Con Multi App sarà poi possibile creare delle scorciatoie attraverso cui preimpostare la coppia di app da aprire simultaneamente sui due schermi.

La parola d’ordine è no distrazioni: il contenuto viene visualizzato senza interruzioni sullo schermo principale (quello secondario può anche essere utilizzato come semplice impugnatura, bloccando il display da pressioni involontarie attraverso Grip Lock).

A proposito di impugnatura, per le funzioni fotografiche potremmo usare il termine gimbal: è possibile scattare foto o girare video con le tre cam da 64MP, 12MP e 13MP in Swivel Mode con la Gimbal Motion Camera. In pratica, anche in questo caso il secondo display viene sfruttato come impugnatura per garantire maggior stabilità agli scatti o alle riprese, sfruttando nel contempo 6 sensori di movimento. Si possono anche registrare due video contemporaneamente con una delle cam posteriori più quella pop-up anteriore da 32MP (Dual Recording). In post produzione il Second Screen funge da visualizzatore degli strumenti di editing, mantenendo ben visibile il contenuto principale sullo schermo da 6,8″.

PRIME IMPRESSIONI

Grazie ad LG abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di tempo il Wing e in attesa della recensione completa, ci siamo fatti un’idea del prodotto e delle sue potenzialità.

La prima caratteristica che ci ha colpito è l’apparente solidità del sistema, avevamo infatti qualche dubbio sulla durevolezza del meccanismo di scorrimento ma ci siamo fin da subito dovuti ricredere. Il feedback del “clack”, la resistenza della molla interna, lo smorzamento del fine corsa convincono pienamente, tanto che è difficile pensare che possano rivelarsi punti di fragilità.

Benissimo i materiali ed anche il design è piacevole pur non essendo così originale. LG ha avuto cura di applicare una pellicola nanomolecolare ai componenti interni per garantire un minimo (IP54) di resistenza agli spruzzi d’acqua dal momento che una totale impermeabilizzazione sarebbe stata impossibile da raggiungere.

Il secondo punto chiave di LG Wing è paradossalmente la sua “normalità”, strano per uno smartphone che fa dell’originalità il suo cavallo di battaglia ma l’impressione positiva è data soprattutto dal fatto che, quando chiuso, possa essere utilizzato come qualunque altro smartphone senza particolari compromessi al netto di uno spessore leggermente superiore (10,9 mm) e un peso sopra la media (260 grammi).

Venendo al sistema del doppio schermo possiamo dirvi che è semplicissimo entrare in confidenza con le funzionalità, che a livello software c’è ancora qualcosa da limare e che nel complesso ci è piaciuto molto e abbiamo già intravisto alcune situazioni in cui potrebbe risultare molto ben spendibile.

Nella multimedialità è fantastico perché permette un’impugnatura comoda mentre ci si gode il video in orizzontale a pieno schermo, le notifiche arrivano sul display secondario e dunque non disturbano, eventualmente si può anche rispondere ad un messaggio senza dover uscire dalla riproduzione. Probabilmente questo è lo scenario più intrigante.

Impressionante poi la modalità gimbal: sembra di avere in mano un qualcosa di diverso da un semplice smartphone, qui entra in gioco il software fotografico su cui LG ha fatto un lavoro incredibile. Vero che i video per forza di cose verranno girati in FullHD ma la stabilizzazione che riesce a sopportare lascia di stucco.

Poi ci sono tante altre “funzioncine” interessanti ma di minore impatto, ciò che conta è piuttosto la flessibilità che la casa ha lasciato come regalo per l’utente. Si può infatti usare il Wing come meglio si crede, in tutte le direzioni di orientamento e con tutte le app che possono interessare, sta all’utente trovare il modo più congeniale alle proprie esigenze senza che ci siano binari preimpostati nei quali bisogna rimanere.

LG Wing sarà presto disponibile anche sul mercato europeo ad un prezzo non ancora comunicato, arriverà grossomodo nel mese di ottobre, ci aspettiamo comunque un posizionamento superiore ai 1000 Euro, sicuramente alto e poco accessibile ma ne riparleremo a conti fatti nella recensione completa.

SPECIFICHE TECNICHE

  • display:
    • principale: rotante da 6,8″ 20,5:9 FHD+ 2460×1080 P-OLED FullVision, 395ppi
    • secondario: 3,9″ 1,15:1 G-OLED 1240×1080, 419ppi
  • retro del display principale ricoperto con poliossimetilene per evitare segni
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 765G con Snapdragon X52 5G Modem-RF System
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 128 GB interna espandibile fino a 2TB
  • cerniera con Hydraulic Damper, garantite 200.000 rotazioni
  • fotocamera anteriore: pop-up da 32MP, f/1,9, FOV 79,6°, pixel da 0,8 µm (si ritrae appena l’accelerometro dello smartphone rileva una caduta)
  • tripla fotocamera posteriore:
    • 64MP, f/1,8, FOV 78°, pixel da 0,8µm
    • 13MP grandangolare, f/1,9, FOV 117°, pixel da 1,0µm
    • 12MP grandangolare Big Pixel, f/2,2, FOV 120°, pixel da 1,4µm
  • batteria: 4.000mAh con ricarica rapida Quick Charge 4.0 di Qualcomm, ricarica wireless
  • dimensioni e peso:
    • 169,5×74,5×10,9mm
    • 260 grammi
  • OS: Android 10
  • connettività: 5G, WiFI 802.11ac, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C,
  • altro: GImbal Motion Camera, LG 3D Sound Engine, certificazione IP54, MIL-STD 810G

VIDEO ANTEPRIMA

[embedded content]

Nota: aggiornato con annuncio e specifiche ufficiali.

In evidenza

Live terminato! Grazie per averci seguito.

Articolo originale disponibile qui

android LG
Previous StoryArriva Hexa, l’elicottero personale
Next StoryGoogle Drive, il Cestino si svuota da solo

Related Articles

  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
    Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
  • Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta
    Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}