Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.04.2021 In Tecnologia, Web

L’incredibile storia del ragazzo che è riuscito comprare il dominio di Google Argentina

Anche se il tutto è durato poco più di un paio d’ore, il web designer Nicolas Kuroña è stato proprietario di google.com.ar, pagando solo l’equivalente di 2 euro e 30 centesimi

Screenshoot della pagina domini argentini, che ha consentito a Nicolas di acquistare www.google.com.ar (fonte: Twitter)

Si chiama Nicolas Kuroña, ha 30 anni ed è argentino. Neanche lui si aspettava di vivere l’insolita vicenda di cui è stato protagonista. Il giovane, infatti, è riuscito ad acquistare il dominio google.com.ar, sottraendolo così al colosso di Mountain View per soli 280 pesos, ovvero 2 euro e 30 centesimi. Il tutto in modo assolutamente legale, probabilmente per un problema tecnico nel sistema di registrazione dei domini internet. Ma andiamo con ordine.

La storia inizia nella periferia di Buenos Aires lo scorso 23 aprile alle 21.52 locali. Nicolas, che nella vita fa il designer, stava lavorando per un cliente quando ha notato che Google era in down. “Ho inserito www.google.com.ar sul mio browser e ho avuto la sensazione che stesse per succedere qualcosa di strano”, ha detto alla Bbc. Così il giovane ha deciso di visitare il Network Information Center Argentina (Nic), responsabile dei domini del paese. A quel punto ha cercato Google e gli è apparso in vendita il dominio Google Argentina.

Esto es lo que vi el día que compre el dominio de https://t.co/cK20BdyuxB, gracias por el apoyo !! pic.twitter.com/hYsVcEoLLj

— Nicolas David Kuroña (@Argentop) April 23, 2021

Anche davanti a questa situazione, Nicolas ha però pensato che l’acquisto non sarebbe andato a buon fine. Tuttavia ha deciso di provarci comunque. Infatti, al contrario, seguendo tutti i passi della procedura, Kuroña ha ricevuto una e-mail contenente la ricevuta di acquisto. “È tutto legale, ho la fattura di acquisto, quindi sono tranquillo”, ha poi scritto su Twitter postando lo screenshoot della pagina che si è trovato davanti.

Seppur per poche ore, su Nic.ar, il dominio è stato registrato a suo nome. Incredulo, subito dopo, Nicolas ha digitato www.google.com.ar nella sua barra di ricerca e ha premuto invio. “Sono apparsi i miei dati personali“, ha specificato ancora alla Bbc.

Quiero aclarar que entre a https://t.co/XtzUy8WL36 vi el nombre de https://t.co/cK20BdyuxB disponible y lo compre legalmente como corresponde!

— Nicolas David Kuroña (@Argentop) April 22, 2021

“Per poco tempo, il nostro dominio è stato acquistato da qualcun altro”, ha riconosciuto Google Argentina, “ma abbiamo ripreso il controllo molto velocemente”. Infatti, mentre il sito globale google.com ha funzionato senza problemi, la pagina locale è rimasta disconnessa fino a quando la situazione non si è risolta.

Nicolas Kuroña (foto: instagram.com/nickurona)

Una possibile spiegazione è che Google avesse semplicemente dimenticato di rinnovare il nome del dominio. Il gigante di Mountain View ha però chiarito che la licenza non era scaduta. Opzione confermata anche dal gruppo Open Data Cordoba che monitora i domini del paese. Insomma, mentre la società sta indagando sull’episodio, negli angoli di internet il giovane è diventato una sorta di eroe e in pochi istanti è stato raggiunto da migliaia di messaggi da ogni parte del mondo.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Web
Previous StoryConsegne a domicilio: la pizza la porta il robot
Next StoryAlla scoperta di uno dei giochi di carte più amati di sempre

Related Articles

  • Che cos’è e quali servizi offre una web agency?
    Che cos’è e quali servizi offre una web agency?
  • L’importanza della creazione di un sito web nel XXI secolo
    L’importanza della creazione di un sito web nel XXI secolo

Articoli recenti

  • Marte, aggiornato dopo 19 anni il ‘cercatore d’acqua’ italiano
  • Silla Prism Solar RFID e Basic: recensione, guida installazione e connessione garage
  • Aborto, Google permette a dipendenti trasferimenti Stato
  • ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
  • iMessage: con iOS 16 beta 2 estesa la modifica testo, ma la perfezione è lontana

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notebook
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}