Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.07.2020 In Tecnologia, Web

L’India vuole bloccare 257 tra app e software dalla Cina

Dal videogioco “Player Unknown’s Battleground” all’ecommerce Aliexpress, ecco chi è finito nel mirino del governo di Nuova Delhi

Un manifestante a Nuova Delhi mostra un cartello che invita a boicottare le applicazioni d’origine cinese (Photo by Vipin Kumar/Hindustan Times via Getty Images)

All’India non è bastato vietare l’uso di TikTok, WeChat e altre 57 applicazioni d’origine cinese. Ora il governo del paese sta valutando se estendere il divieto ad altri 275 tra applicazioni e programmi made in China. Tra i 257 titoli figurano anche il popolare videogioco Player Unknown’s Battleground (Pubg) del colosso Tencent, l’app di musica in streaming Resso di ByteDance e Aliexpress, l’applicazione di ecommerce del colosso cinese Alibaba.

Stando a quanto riportato dall’Economic Times, i funzionari del governo di Nuova Delhi avrebbero stilato un elenco di 275 programmi e applicazioni che, a loro avviso, violerebbero le norme di sicurezza e la privacy degli utenti indiani. Gli attriti tra il governo di Pechino e quello indiano continuano quindi a mettere a rischio il business delle aziende tecnologiche del Dragone nel subcontinente. L’India, a seguito degli scontri militari avvenuti sul confine himalayano con la Cina, ha vietato su tutto il suo territorio l’uso di TikTok e di altre applicazioni cinesi, accusate di essere uno strumento utilizzato per spiare i cittadini indiani.

Se il divieto di queste 275 applicazioni diventasse realtà l’India si troverebbe con un’immensa fetta di popolazione privata di applicazioni e programmi d’uso quotidiano. Sono oltre 300 milioni i cittadini indiani che utilizzano abitualmente le applicazioni contenute nella nuova lista. Ciò significa che questo nuovo divieto potrebbe riguardare fino a due terzi della popolazione. Solo Pubg conta oltre 50 milioni di videogiocatori in India.

Secondo il ET il governo di Nuova Delhi vuole creare un pacchetto di leggi che vieterebbe tutte le applicazioni e i programmi che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, saldandolo alla legge sulla protezione dei dati personali ancora in discussione. Di fatto al momento l’India non possiede un processo formale per identificare quale app stia violando effettivamente la privacy degli utenti.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Web
Previous StorySamsung: TV Mini LED in arrivo nel 2021 | Rumor
Next StoryAdobe Photoshop per iPad è sempre più completo: nuove funzioni da desktop

Related Articles

  • PagoPa dice la sua sui malfunzionamenti del cashback
    PagoPa dice la sua sui malfunzionamenti del cashback
  • Quale posto e futuro per la cultura nell’era di internet?
    Quale posto e futuro per la cultura nell’era di internet?

Articoli recenti

  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
  • Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati
  • Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button