Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
30.01.2020 In Medicina, Tecnologia

L’India vuole combattere (assurdamente) il coronavirus con l’omeopatia

In una nota ufficiale il governo indiano suggerisce ai suoi cittadini di prevenire il contagio attraverso metodi omeopatici, derivati dalle medicine tradizionali

coronavirus(foto: Getty Images)

Perché limitarsi a delle semplici norme igieniche? Per fermare la diffusione del coronavirus – in attesa di un vaccino efficace – andate di omeopatia. No, non è uno scherzo purtroppo, ma la soluzione sponsorizzata dal Governo indiano che attraverso il ministero dell’Ayurveda, Yoga & Naturopatia, Unani, Siddha, Sowa Rigpa e Omeopatia (Ministry of Ayush – sì, esiste davvero) raccomanda di avvalersi di miscele e intrugli di erbe tipici delle medicine tradizionali e alternative. In primis (senza alcuna prova scientifica a supporto, anzi) l’Arsenicum album 30, che in fondo è solo triossido di arsenico diluito.

Advisory for #CoronaVirus

Homoeopathy for Prevention of Corona virus Infections

Unani Medicines useful in the symptomatic management of Corona Virus infection

Details here: https://t.co/OXC7PtM7L3

— PIB India (@PIB_India) January 29, 2020

Nel comunicato stampa rilasciato il 29 gennaio, i funzionari del governo ricordano le forme di prevenzione diffuse dall’Organizzazione mondiale della sanità fin dall’inizio dell’epidemia. Ma insomma dei rimedi ci sono anche nelle medicine tradizionali e alternative, dall’Ayurveda all’Unani. Ed eccoli dunque elencati uno ad uno con tanto di dosaggi e istruzioni per l’uso.

A stupire (non certo positivamente) è soprattutto una particolare ricetta profilattica, raccomandata addirittura dal Central Council for Research in Homoeopathy: assumere dosi di Arsenicum album 30.

Ma che cos’è l’Arsenicum album 30? Niente di miracoloso, anzi. Si tratta di una soluzione molto diluita (queste sono le parole chiave) di triossido di arsenico, che proprio perché contiene arsenico può diventare pericolosa o addirittura fatale. Nel migliore dei casi non fa proprio nulla: non ci sono prove scientifiche di qualche proprietà benefica o protettiva nei confronti né dell’infezione da coronavirus né di altri disturbi.

Ai cittadini indiani, poi, il ministero consiglia di seguire anche una semplice, leggera, digeribile dieta.

La raccomandazione del Governo indiano, postata anche sui social network, sta facendo il giro del mondo, sollevando un mare di polemiche.

I would like to know if any homoeopathy student or Unani “medicine” student ever studied any microbiology (leave aside virology) in curriculum. https://t.co/QXwMCKToBG

— Dr Sukumar Mehta (@SukumarMehta1) January 29, 2020

Qualche funzionario ha timidamente risposto che le medicine tradizionali sono molto diffuse nel Paese, e che le indicazioni volevano essere un invito ulteriore alla prevenzione, non una cura per la malattia da coronavirus.

Ma un conto è che il Dalai Lama, figura di spicco ma pur sempre afferente alla sfera della spiritualità, inviti a recitare un mantra per contenere l’epidemia, tutt’altro che siano delle istituzioni ad affidarsi a credenze non supportate dai fatti.

Quello che stona di più, insomma, è come una delle più grandi democrazie al mondo – che nonostante le sue contraddizioni e le disparità sociali abissali sta emergendo con prepotenza anche nel campo della ricerca biomedica e biotecnologica – possa permettersi di appoggiare e promuovere in via ufficiale pratiche pseudoscientifiche.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Medicina
Previous StoryCyberbullismo peggiora depressione
Next StoryCassazione, i rider delle consegne sono dipendenti a tutti gli effetti

Related Articles

  • Se tutti gli under 60 rifiutassero il vaccino AstraZeneca, potremmo avere un problema da 20 milioni di persone
    Se tutti gli under 60 rifiutassero il vaccino AstraZeneca, potremmo avere un problema da 20 milioni di persone
  • Un composto ottenuto dalle piante potrebbe in futuro aiutare a intrappolare il coronavirus
    Un composto ottenuto dalle piante potrebbe in futuro aiutare a intrappolare il coronavirus

Articoli recenti

  • Ingenuity malfunzionamento, primo volo rinviato a non prima del 14 aprile
  • Samsung Galaxy A52 4G vs Realme 8 Pro vs Redmi Note 10 Pro: confronto a 360°
  • Amazon verso vittoria, si allontana ipotesi sindacato in Usa
  • La sonda Osiris-Rex dà un ultimo sguardo all’asteroide Bennu
  • 24h con Lenovo Legion Phone Duel 2: gaming (e design) estremo

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button