Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
16.01.2020 In Tecnologia

Lo smart lock che si apre col flash dello smartphone

brightlock

Di serrature intelligenti (smart lock) esistono ormai così tanti modelli che non si può più davvero parlare di novità, ma Brightlock sceglie un approccio diverso a una tecnologia che pareva ormai collaudata.

Presentato nella sua ultima versione al CES 2020 dalla francese HAVR, Brightlock è stato progettato per le grandi aziende e si compone dell’hardware necessario, del software e di una soluzione cloud.

Come gli altri smart lock il suo obiettivo è liberare dalle chiavi e, allo stesso tempo, garantire un controllo rigoroso sugli accessi all’edificio in cui è installato.

Per farlo, utilizza una tecnologia nota come LiFi (Light Fidelity). In pratica, anziché usare le onde radio (come il Wi-Fi o il Bkuetooth), si basa sull’invio di segnali luminosi emessi da una luce a LED, come il flash che ormai è integrato in ogni smartphone.

Per aprire una serratura Brightlock è quindi sufficiente puntarvi contro lo smartphone, aprire l’app e premere il comando: il flash emetterà un segnale luminoso codificato che garantirà l’apertura della porta.

Il sistema è molto flessibile: si possono impostare diversi segnali per offrire diversi livelli di accesso. Per esempio, un certo segnale può aprire determinate porte e altre no; oppure può garantire un accesso temporaneo, che si disattiva a partire da una certa data od ora.

HAVR sottolinea come il suo sistema sia particolarmente sicuro, perché le informazioni trasmesse sono «concentrate in un solo punto», rendendo molto difficile l’intercettazione.

Il cilindro Brightlock è standard, il che significa che può essere installato nelle porte già esistenti senza bisogno di lavori per l’adattamento: per l’operazione basta un cacciavite.

Gli smart lock di HAVR dispongono poi di un amministratore che, dal proprio telefono, può monitorare tutto ciò che succede e condividere i codici di accesso via SMS, via email o tramite l’app stessa.

Anche gli utenti possono fare operazioni analoghe, per esempio per condividere un accesso temporaneo (magari valido una volta sola, o per un determinato periodo di tempo) con un corriere o un fattorino.

La soluzione comprende inoltre un sistema di rilevamento delle intrusioni.

Brightlock può essere affittato o acquistato dal sito ufficiale: l’affitto costa 15 euro al mese, mentre l’acquisto prevede una spesa di 600 euro.

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryLa UE vuole il connettore unico per smartphone, e-reader e tablet
Next StoryLa Consulta ha bocciato il referendum sulla legge elettorale

Related Articles

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
    Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l'iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V

Articoli recenti

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button