Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
03.12.2020 In Tecnologia

L’uomo di Altamura era un adulto non anziano, con problemi di salute

Era un individuo adulto, piuttosto avanti negli anni, ma non anziano, e con qualche problema di salute l’uomo di Altamura, il più completo scheletro di Neanderthal mai ritrovato e uno dei più antichi, risalente a circa 150.000 anni fa. Lo rivela l’analisi approfondita dei suoi denti e dell’apparato di masticazione, mascella e mandibola.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Plos One, è interamente italiano, firmato dalle Università di Firenze, Pisa e Sapienza di Roma. I risultati sono parte di un progetto più ampio, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) e coordinato da Giorgio Manzi, della Sapienza di Roma.

Per Manzi, “la presenza del terzo molare, il cosiddetto dente del giudizio, e il grado di usura masticatoria indicano che si trattava di un individuo adulto, piuttosto avanti negli anni, ma non anziano. L’uomo di Altamura – aggiunge – doveva avere avuto qualche problema di salute, perché abbiamo osservato la perdita di due denti prima della morte: il primo lo aveva perso da diversi anni, l’altro in tempi successivi. Si tratta – precisa Manzi – di una delle rare volte in cui si osservano queste circostanze in un Neanderthal, visto che nella preistoria antica l’incidenza di problemi dentari era molto bassa”.

Lo scheletro dell’uomo di Altamura è stato scoperto nel 1993 e da allora è ancora imprigionato nella roccia, a diversi metri di profondità. Testimonia di un antenato precipitato in un pozzo naturale, e morto probabilmente di stenti.

Per effettuare le analisi, piuttosto complesse a causa della difficoltà di accedere allo scheletro, incastonato nelle concrezioni calcaree della grotta carsica di Lamalunga, in Alta Murgia, i ricercatori hanno dovuto utilizzare sonde videoscopiche e un apparecchio a raggi X portatile.

“Siamo riusciti a osservare le caratteristiche della dentatura e delle ossa mascellari, ottenendo nuove informazioni sull’età e lo stato di salute dell’uomo di Altamura, e confermando la presenza di caratteri tipici dei Neanderthal”, ha spiegato l’antropologo Jacopo Moggi Cecchi, dell’Università di Firenze.

Per Damiano Marchi, dell’Università di Pisa, “la radiografia dei denti anteriori mostra una lesione nell’osso, alla base di un incisivo, che potrebbe essere dovuta a un forte stress non riconducibile all’alimentazione”.
Tutte caratteristiche, concludono gli esperti, che suggeriscono come lo stile di vita di quest’uomo del Paleolitico medio fosse già molto complesso.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryAndroid Auto, connessione automatica anche a telefono bloccato | Rumor
Next StorySiamo in diretta su Twitch: continuiamo Valhalla e chiacchiere su PS5 e Xbox Series X

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
    Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
  • Cupra Formentor: la prova del SUV sportivo da 310 CV | Video
  • Il Sistema Solare si è formato in due tappe
  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button