Apple si sta preparando a lanciare MacBook Pro e iPad Pro con il chip M5, in arrivo già quest’anno, e ha già cominciato lo sviluppo delle versioni M6. È questo, in sintesi, il contenuto dell’ultima newsletter PowerOn del giornalista Mark Gurman di Bloomberg, una delle fonti più prolifiche ed autorevoli sulla scena internazionale sulle mosse del colosso di Cupertino.
Rispetto alle sue previsioni dI febbraio, Gurman ha dunque leggermente corretto il tiro: allora aveva caldeggiato l’ipotesi di un lancio nel 2026 per iPad Pro M5, mentre le informazioni raccolte di recente lo spingono a sbilanciarsi parlando apertamente di un debutto già quest’anno anche per il tablet. Il giornalista precisa infatti che il dispositivo è già in avanzata fase di test, il che lo instrada verso un inizio della produzione nella seconda metà del 2025.
CHIP AND SHIP
Gurman definisce MacBook Pro e iPad Pro con M5 come aggiornamenti “chip and ship“: e cioè non dovrebbero esserci cambiamenti nel design dei prodotti (al massimo qualche nuovo colore), ma semplicemente un aggiornamento hardware. Si cambia il chip, e si spedisce. Ad ogni modo, dalla rivoluzione del primo Apple Silicon, sappiamo che l’introduzione di una nuova generazione di chip proprietari non è cosa da poco, dato che gli incrementi prestazionali, in termini di potenza di calcolo ma anche di autonomia, possono rivelarsi significativi.
GUARDANDO PIÙ IN LA: MACBOOK AIR M5 E CHIP M6
Gurman spinge il proprio sguardo anche oltre l’anno in corso. E così apprendiamo che Apple, dopo aver aggiornato a marzo MacBook Air con la versione M4, sarebbe già al lavoro su un modello con M5. Le tempistiche relative al lancio di questo prodotto sono poco chiare, segno che servirà aspettare: d’altra parte è nell’ordine delle cose che ad essere aggiornati all’hardware di ultima generazione siano prima i prodotti di punta con MacBook Pro e iPad Pro, e solo in seguito lo stesso trattamento venga riservato ai prodotti come MacBook Air.
Inoltre, Gurman ha speso alcune parole anche sul chip M6, che dovrebbe integrare un modem proprietario e arrivare su iPad Pro nel 2027. Per quanto riguarda MacBook Pro, inoltre, la versione con M6 dovrebbe essere quella giusta per assistere anche ad una revisione del design.
Apple starebbe anche preparando un aggiornamento del suo iPad economico: Gurman si limita a riferire che riceverà “un chip più recente”. Non è stato specificato quando verrà lanciato il prossimo iPad entry-level, ma il 2026 sembra una previsione ragionevole: l’attuale iPad di undicesima generazione con chip A16 e maggiori opzioni di archiviazione è stato rilasciato da pochissimo, all’inizio di questo mese, e quindi bisogna mettere in conto almeno un anno prima dell’arrivo di un nuovo modello.
VIDEO
[embedded content]