Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.12.2023 In Auto, MG, Tecnologia

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Tutti stiamo aspettando le auto elettriche più economiche, ma oggi esiste già una soluzione interessante nella fascia di prezzo dei 30.000€, si chiama MG4. Figlia marchio inglese che ha compiuto nel 2023 i 100 anni, MG4 è una delle pochissime alternative che possono contemporaneamente proporre un prezzo più abbordabile senza troppe rinunce.

Perché è vero che si trovano auto elettriche a cifre inferiori, la Dacia Spring è l’esempio principale, ma non hanno la sofisticatezza di un’auto vera come la MG4 che propone motori a partire dai 170 cv e con una coppia da piccolo diesel (250 Nm), una buona abitabilità anche per quattro adulti in viaggio (5 nell’uso quotidiano), un bagagliaio di dimensioni nella media (350-1.117 litri) e un peso contenuto visto che va dai 1.655 ai 1.685 kg, con una distribuzione 50:50. Tutto in 4,28 metri di lunghezza con un passo standard nella categoria, 2,7 metri.

Xpower, la più potente della gamma con due motori, trazione integrale e ben 435 cv (600 Nm di coppia): scatta da 0 a 100 in soli 3,8 secondi. Si tratta anche della più costosa, 41.290€ di listino, ma nonostante questo resta all’interno della fascia di incentivi statali per l’Ecobonus, fino a 5.000€ in caso di rottamazione.

La Standard costa 30.790€ (scende a 25.790€ con incentivi e rottamazione) e monta una batteria da 51 kWh con chimica LFP, a differenza della 64 kWh condivisa da Xpower, Comfort e Luxury. Questa è di tipo NMC come per la Trophy Extended Range, che però arriva a ben 77 kWh lordi.

Ultimamente ho avuto modo di alternare le versioni da 64 kWh e quella da 77 kWh, cosa che mi ha permesso di farmi un’idea definitiva sui consumi reali in inverno, anche in viaggio. Ovviamente la Xpower è avida di elettroni quando andate ad attingere ai suoi più di 400 cv, ma si riesce a condurre comunque in modo civile e riesce ad essere efficiente se non avete un piede pesante.

PROVA CONSUMI REALI E AUTONOMIA

Prova d’inverno per questa MG4 che affronta però bene temperature comprese tra 2° e 14° C, tra cui una serie di giornate piovose e un paio sotto zero. Scarrozzandola a destra e manca, in due settimane dove non è mancata l’autostrada a che hanno visto in prevalenza percorsi urbani ed extra-urbani, MG4 ha fatto segnare un consumo medio di 21 kWh / 100 chilometri, non male se poi andiamo a considerare i singoli casi d’uso.

In autostrada si attesta intorno ai 23 kWh / 100 chilometri con il freddo e un utilizzo perpetuo del climatizzatore, costretto a fare gli straordinari nelle giornate di pioggia per disappannare il parabrezza. In questo scenario, la Trophy ha un’autonomia autostradale di 320 km ad una media tra i 120 e i 130 km/h.

Guardando ad un consumo più realistico per la maggior parte degli utenti, quello di un misto tra urbano ed extra-urbano, escludendo le tangenziali si viaggia tra i 16 e i 18 kWh / 100 km d’inverno, scendendo anche a 15 kWh/100 km in città spesso congestionate dal traffico e dove ci sono molte occasioni di recupero dell’energia in frenata o decelerazione. In quest’ultimo scenario, l’autonomia urbana raggiunge anche i 500 chilometri.

QUALE VERSIONE SCEGLIERE?

Sono tre le versioni più a fuoco secondo me e che rispondono a diverse esigenze:

MG4 Standard (51 kWh)

Lei è quella da scegliere per chi non viaggia troppo ma ne fa un uso frequente e quotidiano tra urbano ed extra-urbano. In città arriva a 340 km in inverno, in autostrada percorre 200 chilometri ad una media tra i 120 e i 130 km/h (con le dovute differenze in base alla stagione) e la ricarica è a poco meno di 80 kW di picco (88 kW dichiarati).

Consigliata per chi vuole passare alla mobilità elettrica con un’auto a tutto tondo senza spendere troppo: 30.790€ e una dotazione di serie onesta. Include anche tutti gli ADAS e MG Pilot con il cruise control adattivo, ma il centramento dell’auto in corsia non è tra i migliori: vedremo se ci saranno miglioramenti con eventuali aggiornamenti software.

  • Prezzo con incentivi statali e rottamazione: 25.790€
  • Prezzo con incentivi statali senza rottamazione: 27.790€

Sulla standard poi c’è una promozione con finanziamento da 199€ al mese e anticipo di 5.380€ in caso possiate usufruire dell’EcoBonus con rottamazione.

FINANZIAMENTO MG4 STANDARD a 199€/mese

MG4 Comfort (64 kWh)

Se avete qualche migliaio di euro in più (costa di listino 34.790€) può valere la pena puntare su di lei, anche come unica auto in famiglia. Nei viaggi si comporta un po’ meglio, non solo per la batteria maggiorata, ma principalmente perché riesce a ricaricare a punte di 135 kW e ha una curva di ricarica interessante, che nel 15-80% raggiunge spesso i 105/110 kW di media totale e che, quindi, ricarica in massimo mezz’ora.

La dotazione aggiunge poi i cerchi in lega da 17″ e i vetri posteriori oscurati. L’unica mancanza, qui, è la pompa di calore.

  • Prezzo con incentivi statali e rottamazione: 29.790€
  • Prezzo con incentivi statali senza rottamazione: 31.790€

MG4 Trophy Extended Range (77 kWh)

Quella per chi viaggia con maggior frequenza, costa 40.290€ di listino. In autostrada, d’inverno, raggiunge tranquillamente i 300 chilometri tra una ricarica e l’altra con una media di 125 km/h ed è super completa: pompa di calore, sedili anteriori e volante riscaldabili, videocamera a 360 gradi e ricarica wireless.

La videocamera a 360 gradi, pur con i suoi limiti di risoluzione, risulta utilizzabile anche di notte. E non è da sottovalutare visto che abbiamo visto auto, anche termiche e a prezzi simili o leggermente inferiori, con videocamere che di notte diventano illeggibili da quanto rumore digitale generano i sensori utilizzati.

  • Prezzo con incentivi statali e rottamazione: 35.290€
  • Prezzo con incentivi statali senza rottamazione: 37.790€

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto MG
Previous StoryLamborghini Revuelto, ecco l’esclusiva one-off “Opera Unica”
Next StoryBanco Bpm, l’annuncio è fantastico: è il momento giusto per i clienti I Guadagno al 100%

Related Articles

  • HARMAN punta sull’open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
    HARMAN punta sull'open source: rivoluzione software in arrivo nelle auto
  • Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video
    Prova Suzuki S-Cross Hybrid: dove la praticità incontra la sicurezza | Video

Articoli recenti

  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}