
Pare che Microsoft si sia nuovamente fatta avanti per comprare TikTok: lo riporta la NPR, citando fonti anonime interne informate sui fatti. Come già vociferato, tra gli altri interessati figurerebbe Oracle. Entrambe le società avevano avviato trattative con ByteDance già nel 2020, e alcuni dettagli erano stati divulgati pubblicamente e ufficialmente. All’epoca ByteDance aveva rifiutato sia la proposta di Microsoft sia quella di Oracle.
Purtroppo questa volta i dettagli sono meno chiari, ma pare che questo piano, che vede la partecipazione diretta nei negoziati della Casa Bianca, sia un po’ più strutturato rispetto a un’acquisizione “bruta” come si tentò in passato. Con il nuovo piano ByteDance manterrebbe ancora una quota nel social, per quanto minoritaria, ma l’algoritmo, la raccolta di dati e gli aggiornamenti software sarebbero supervisionati dalle aziende americane.
Come accadde all’epoca, anche questa volta Oracle sembra in posizione più avvantaggiata rispetto a Microsoft tra le candidate a guidare una cordata di investitori. A quanto pare gli ufficiali della Casa Bianca hanno tenuto una riunione con Oracle lo scorso venerdì e un’altra dovrebbe avvenire durante la prossima settimana. Oracle sarebbe disposta a investire cifre ingenti, nell’ordine delle decine di miliardi di dollari.
Non è difficile immaginare perché anche Microsoft sia molto intenzionata a un affare di questo tipo. È chiaro che tra le Big Tech non è tra le meglio posizionate in quanto a social media – pensiamo a Meta, con Facebook, Instagram e WhatsApp, o a Google con YouTube, o Amazon con Twitch, e poi c’è Microsoft con LinkedIn. Vero è che il colosso di Redmond da TikTok guadagna già, e molto – è uno dei suoi clienti Azure più grossi, soprattutto grazie alle funzioni AI/machine learning.