Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
31.05.2020 In android, Tecnologia

Migliori smartphone fino a 600 euro | Ecco i top 5+1 da comprare | Maggio 2020

Se avete intenzione di cambiare il vostro smartphone e volete acquistare un prodotto top di gamma che implementi tutte le ultime novità del settore, siete nella guida all’acquisto giusta. Qui troverete quelle che, secondo la redazione di HDblog, sono le migliori proposte del 2018 e del 2019 che il mercato può attualmente offrirvi, con prezzo compreso tra i 500 e i 600 euro. Se, invece, preferite optare per altre tipologie di device, potreste consultare il nostro indice generale nel quale troverete tutte le guide all’acquisto dedicate agli smartphone (raggiungibile cliccando qui).

SAMSUNG GALAXY S10 PLUS: IL PIU’ COMPLETO

I Galaxy S10 di Samsung offrono un design accattivante con display Infinity-O, cornici particolarmente ridotte e foro per i sensori d’immagine anteriori. La versione Plus è quella più consigliabile in questa fascia di prezzo vista la sua completezza sotto tutti i punti di vista. Nonostante implementi uno schermo ben 6,4 pollici, ovviamente di eccellente qualità, le dimensioni sono state ben ottimizzate rispetto ai competitor.

Tra i punti di forza inseriamo sicuramente il comparto fotografico – uno dei migliori in assoluto – che, al posteriore, implementa una tripla cam con obiettivo grandangolare. E’ impossibile non citare la presenza del jack da 3,5 mm, di un ottimo audio stereo, dell’assistente virtuale Bixby in italiano e di un sistema operativo rinnovato, super fluido e ben organizzato. Non poteva mancare, ovviamente, la piattaforma DeX capace di trasformare lo smartphone in un vero PC desktop. Concludiamo con l’autonomia e la velocità di ricarica buone ma non al top. Il fratello Galaxy S10 è ugualmente consigliabile ma maggiormente indicato per chi cerca un prodotto più piccolo e tascabile.

Recensione Samsung Galaxy S10 Plus: il più completo di inizio 2019

Samsung 09 Mar

Samsung Galaxy S10 Plus (4.100mAh): live batteria | Fine ore 23.45

Samsung 23 Feb

PRO E CONTRO IN SINTESI

8.7 Hardware

6.4 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy S10 Plus

Compara

ONEPLUS 7 PRO: GRANDE MA L’EFFETTO WOW E’ GARANTITO

Grande, pesante ma anche bellissimo esteticamente e dalle prestazioni particolarmente elevate. il OnePlus 7 Pro (recensione) è un meraviglioso smartphone caratterizzato da un design super curato con finitura opaca, colorazioni gradienti e fotocamera anteriore pop-up. Il display è un pannello AMOLED QHD+ da 6,67 pollici senza alcun notch o foro e con refresh rate settabile fino a 90Hz per una fluidità ancora più appagante. Esso occupa la quasi la totalità della parte frontale e le cornici sono ridotte al minimo. Quanto appena descritto, accompagnato dall’hardware interno e dalla personalizzazione software OxygenOS, si traducono in una piacevolezza d’uso difficile da ritrovare nei diretti competitor, come da tradizione Oneplus.

Il comparto fotografico comprende anche una tripla cam posteriore di ottima qualità con zoom 3x e ottica grandangolare utilizzabile, purtroppo, soltanto per le foto. Tra gli altri aspetti degni di nota citiamo la presenza di un doppio speaker con Dolby Audio (qualità sonora eccellente, quasi alla pari di quella dell’S10), della modalità Gaming e di un lettore per le impronte digitali nascosto sotto il display che rappresenta il più veloce e preciso mai installato in un dispositivo mobile. Peccato per l’assenza della ricarica wireless, espansione di memoria e di una qualsiasi certificazione contro acqua e polvere che lo avrebbero reso ancora più appetibile. Se cercate uno smartphone dall’effetto WOW, questo farà sicuramente al caso vostro.

Recensione OnePlus 7 Pro: un bel passo avanti ma cambia la fascia di prezzo

Oneplus 14 Mag

PRO E CONTRO IN SINTESI

NO RICARICA WIRELESSNO CERTIFICAZIONE IPXXNO JACK AUDIONO VIDEO CON GRANDANGOLARE

8.7 Hardware

6.5 Qualità Prezzo

OnePlus 7 Pro

Compara

REALME X50 PRO: IL FLAGSHIP KILLER 2020

Sta facendo discutere nelle ultime settimane presentandosi come il nuovo flagship killer e merita di essere inserito nella nostra guida agli acquisti sotto i 600 Euro. Realme X50 Pro è il prodotto spinto dal processore top gamma Snapdragon 865 che costa meno, parte infatti con un listino piuttosto gustoso e probabilmente scenderà ulteriormente nei prossimi mesi.

Si gioca tutte le sue carte nel rapporto qualità prezzo e poco importa se bisogna chiudere un occhio su ricarica wireless e resistenza all’acqua, come abbiamo visto nella recensione Realme X50 Pro saprà conquistarvi con la potenza bruta e l’autonomia di ottimo livello, senza dimenticare un bel display a 90 Hz e l’impressionante ricarica rapida a 65 Watt (0-100% in 35 min).

La Realme UI deve ancora migliorare, proprio come la ColorOS 7 da cui trae le origini, tuttavia negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un deciso cambio di passo anche nello sviluppo della UI per i prodotti BBK e questo ci fa ben sperare in ottica futura. Chissà che con qualche aggiornamento non possa migliorare anche la fotocamera, unico vero tallone d’Achille del pacchetto, per ora bisogna installare la Google Camera per ottenere buoni risultati ma confidiamo in netti miglioramenti.

Realme X50 Pro 5G arriva in Italia su Amazon a 599 euro

Android 25 Mag

Recensione Realme X50 Pro 5G: è nato il nuovo Flagship Killer

Android 12 Mag

PRO E CONTRO IN SINTESI

9 Hardware

6.5 Qualità Prezzo

Realme X50 Pro

Compara

MOTO EDGE: IL GRANDE RITORNO DI MOTOROLA

Da qualche anno Motorola era sparita dalla fascia alta del mercato, torna nel 2020 con due prodotti molto interessanti e ben pensati: Motorola Edge e Edge +. Nella guida sotto i 600 inseriamo Edge, che è anche quello più equilibrato e conveniente a nostro avviso.

Le sue armi vincenti sono il design estremo e il favoloso “motore” Snapdragon 765, ultimo nato della serie 700 con connettività 5G e potenza da vendere, con però un occhio di riguardo per i consumi energetici. Questi due aspetti tecnici si traducono in un prodotto elegante, innovativo e pratico, capace di spingere sull’acceleratore quando serve e di garantire un’autonomia da record per la categoria, con due giornate piene di operatività.

Un dubbio ci era venuto sull’usabilità vedendo i bordi così curvati, in realtà anche qui Motorola ha lavorato bene sul software per evitare tocchi involontari e riuscendo così ad esaltare il bel display OLED. Bene anche nel comparto fotografico con un sensore principale da 64 MP, una grandangolare, un teleobiettivo con ingrandimento 2X e un sensore ToF, chiude il cerchio un’ottima fotocamera frontale da 25 MP.

Recensione Motorola Edge: quando l'autonomia fa la differenza

Android 16 Mag

Motorola Edge (4.500mAh): live batteria concluso con il 26%

Android 14 Mag

PRO E CONTRO IN SINTESI

8.2 Hardware

5.3 Qualità Prezzo

Motorola Edge

Compara

APPLE IPHONE XS: IL PIU’ COMPATTO PER I FEDELI AL BRAND

l’iPhone XS è il modello più compatto di questa guida, complice il display da 5,8 pollici con notch superiore e le cornici frontali particolarmente ridotte. Di fatto questo è il miglior top di gamma sopra i 500 euro per chi cerca il massimo della portabilità. Il design non è particolarmente originale, ma è stato d’ispirazione per la stragrande maggioranza degli smartphone prodotti dal resto dei brand. Troviamo una scocca in acciaio, una back cover in vetro poco scivolosa e uno spessore particolarmente ridotto che garantiscono un’ottima presa e piacevolezza d’utilizzo.

Uno degli aspetti degni di nota è certamente il comparto fotografico che, nonostante gli anni, rimane ancora valido e performante. La dual cam posteriore, con sensore d’immagine principale da 12MP, è in grado di catturare un gran quantitativo di luce e si traduce in scatti decisamente ottimi anche in notturna. Ottima anche la qualità della registrazione video, possibile anche con audio stereo. Tra gli altri PRO citiamola buona autonomia media, la scocca impermeabile (certificata IP68), lo sblocco tramite FaceID e i doppi speaker frontali particolarmente efficienti. Consigliamo questo iPhone a tutti gli affezionati all’ecosistema Apple che cercano la miglior esperienza utente disponibile, racchiusa in un device compatto. Gli amanti dei display di grandi dimensioni possono, invece, optare per la variante XS Max (recensione) oppure per il più economico e giovanile iPhone XR (recensione).

PRO E CONTRO IN SINTESI

8.3 Hardware

6.5 Qualità Prezzo

Apple iPhone XS

Compara

Fateci sapere se possedete uno di questi smartphone o se ne avete scelto uno seguendo questa guida. Potete anche utilizzare l’area commenti per chiederci consigli più mirati alle vostre esigenze. Lasciamo alcuni link utili qui sotto e vi consigliamo, infine, di aggiungere questa pagina ai vostri preferiti in modo tale da poterla monitorare più facilmente. Infatti, aggiorneremo costantemente questo articolo inserendo sempre le migliori proposte del mercato.

CONFRONTO

VIDEO

[embedded content]

INDICE GUIDE ALL’ACQUISTO

I migliori smartphone, la TOP 10

(aggiornamento del 31 maggio 2020, ore 09:47)

Articolo originale disponibile qui

android
Previous StoryStarship SN4, prototipo di SpaceX esplode sul sito di prova
Next StoryZTE Axon 11 SE 5G ufficiale: display con foro e MediaTek Dimensity 800 | Prezzi Cina

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
    Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
    Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}