Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.10.2020 In Tecnologia

Muoversi fa bene anche allo smartphone?

Lo smartphone è sempre scarico nel momento del bisogno? L’auricolare si spegne nel bel mezzo di una conversazione? Questi piccoli inconvenienti tecnologici potrebbero diventare presto un ricordo grazie alla turbina eolica indossabile messa a punto da un team di ricercatori cinesi.

 

Ricarica… ad aria. Ya Yang e i suoi colleghi del Beijing Institute of Nanoernergy hanno realizzato un piccolo dispositivo in grado di generare energia con il semplice spostamento d’aria provocato mentre si cammina. La corrente, immagazzinata in una comune batteria, può essere utilizzata per ricaricare una vasta gamma di dispositivi elettronici.

A differenza delle comuni turbine eoliche, che generano corrente elettrica impiegando anche magneti e solenoidi, quella di Yang è molto più piccola e semplice. È composta da due strisce di plastica inserite in un tubo (come vedete nella breve animazione che segue) che al passaggio dell’aria entrano in contatto tra loro generando elettricità statica. Questa energia viene poi catturata e resa disponibile per alimentare sensori e altri piccoli dispositivi.

Il prototipo del minigeneratore eolico

Il prototipo del minigeneratore eolico durante un test. | Beijing Institute of Nanoenergy and Nanosystems

basta un soffio. Per funzionare, la miniturbina ha bisogno… di poco: una brezza leggera da 1,6 metri al secondo di velocità (pari a circa 5 km/h) è sufficiente per avviare la generazione di corrente. Per ottenere il meglio, però, occorre impegnarsi di più: le condizioni ideali, infatti, si hanno con un flusso di aria da 4 a 8 metri al secondo, ovvero tra i 14,5 e 29 km/h, che sono le velocità che si raggiungono solo con una corsa veloce a piedi o con una “brillante” pedalata in bici.

 

La ricerca comunque è solo agli inizi: al momento la quantità di corrente generata permette appena di accendere una manciata di led. Ulteriori studi permetteranno di rendere il la mini turbina abbastanza potente da alimentare uno smartphone e servirà un’attenta valutazione della resistenza del dispositivo all’usura e agli agenti atmosferici. Ma i ricercatori pensano in grande e stanno già cercando di capire come sfruttare la loro ricerca per far evolvere le turbine eoliche tradizionali.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryCovid, l’impennata dei casi indica lo scenario peggiore
Next StoryWestern Digital: ecco i nuovi SSD PCIe top di gamma “WD Black” per PC e Console

Related Articles

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
    Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
    Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti

Articoli recenti

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
  • Apple annuncia l’evento del 20 aprile: ne parliamo su TWITCH, LIVE dalle 22:00
  • La mania degli nft contagia anche la Borsa di New York
  • Il Wi-Fi che ti spia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button