Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
12.09.2019 In Tecnologia

Nel cuore della Via Lattea un’enorme clessidra di gas

Sorprese dalla Via Lattea: scoperta al centro della nostra galassia una gigantesca struttura a forma di clessidra fatta di due bolle di gas gemelle che si estendono per centinaia di anni luce sopra e sotto il centro galattico. Descritta sulla rivista Nature, la struttura emette segnali radio ed è stata generata da una gigantesca esplosione avvenuta in passato vicino al buco nero che si trova al centro della galassia. L’ha scoperta il gruppo dell’osservatorio radioastronomico sudafricano (Sarao) di Città del Capo, coordinata da Fernando Camilo. 

Le due enormi bolle spiega Camilo, “sono state finora nascoste dal bagliore della intensa emissione radio emessa nella regione centrale della galassia. Individuarle tra il rumore di fondo è stato un tour de force tecnico, reso possibile solo dalle caratteristiche uniche del telescopio MeerKAT del Sarao e dalla posizione propizia nell’emisfero meridionale”.

Dalle dimensioni e dalla forma quasi identiche delle bolle, i ricercatori ipotizzano che le strutture siano nate da una violenta esplosione. “La forma e la simmetria di ciò che abbiamo osservato suggeriscono che un evento incredibilmente potente sia accaduto qualche milione di anni fa molto vicino al buco nero centrale della nostra galassia”, rileva il coautore della ricerca, William Cotton, dell’americano National Radio Astronomy Observatory di Charlottesville. “L’esplosione aggiunge – è stata probabilmente innescata da grandi quantità di gas che sono cadute sul buco nero, o da una massiccia attività di formazione stellare che ha inviato onde d’urto nel centro galattico”. 

Il centro della nostra galassia “è relativamente calmo rispetto ad altre galassie che ospitano nella regione centrale buchi neri molto attivi”, rileva il primo autore, Ian Heywood, dell’università britannica di Oxford. Tuttavia, aggiunge, “di tanto in tanto può diventare insolitamente attivo quando divora grossi blocchi di polvere e gas. È possibile che una di queste abbuffate abbia scatenato esplosioni potenti che hanno generato questa struttura mai vista prima”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryGoogle: paga 965 mln per fare pace con fisco francese
Next StoryA Bologna si costruisce Luna Farm, il parco dei divertimenti contadino

Related Articles

  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
    China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
    Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer

Articoli recenti

  • China Mobile pronta a debuttare in Italia come MVNO con CMLink | Rumor
  • Gli occhiali smart per chi sta sempre davanti al computer
  • Facebook segue Google, in Usa tornano gli annunci politici
  • Alexa rimpiazza Cortana: è in arrivo l’app per Xbox Series X/S e One
  • Hard disk a confronto con SSD nei data center

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button