Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
14.05.2019 In Tecnologia

Nuove tecnologie per studiare venti, nuvole e fulmini

‘Parlano’ italiano le nuove tecnologie satellitari che si preparano a cambiare la meteorologia: progettate per studiare i venti, analizzare la composizione delle nuvole e monitorare i fulmini in tempo reale, permetteranno di avere previsioni sempre più accurate, anche per la gestione degli eventi estremi ormai all’ordine del giorno a causa del cambiamento climatico. Se ne parla a ‘Living Planet‘, la più grande conferenza sull’osservazione della Terra organizzata a Milano dall’Agenzia spaziale europea (Esa) con il supporto di quella italiana (Asi).

Un primo assaggio di questa rivoluzione nel settore della meteorologia arriva dalla missione europea Aeolus, lanciata nell’agosto 2018 per studiare per la prima volta i venti a livello globale e migliorare così la conoscenza di fenomeni che vanno dal riscaldamento globale all’inquinamento atmosferico.

“Le prime mappe prodotte da Aeolus sono qualcosa che i meteorologi non avevano mai visto finora“, dice Marco Molina, responsabile ricerca e sviluppo spazio di Leonardo, che nello stabilimento di Campi Bisenzio ha prodotto per il Aeolus il trasmettitore laser nell’ultravioletto, il più potente mai costruito per lo spazio.

La circolazione dei venti sulla Terra

(fonte: ESA/ATG medialab)

“La grande sfida tecnologica era quella di produrre le ottiche dello strumento in modo da controllare l’inevitabile degrado causato dai raggi Uv”, spiega Molina. “I dati che ci arrivano dall’orbita stanno definendo il trend di questo degrado che sarà il parametro su cui verranno progettate le future missioni”. Tra i nuovi strumenti in via di realizzazione per la meteorologia del futuro “ci sono il fulminometro, per la terza generazione del sistema satellitare Meteosat, particolarmente utile per la sicurezza della navigazione aerea, e il polarimetro dei satelliti MetOp, che – conclude Molina – riconoscerà forma e dimensioni delle goccioline d’acqua che compongono le nuvole per migliorare i modelli atmosferici”.

Previous Story5 migliori software di automazione per Windows (gratuiti)
Next StoryWhatsApp e il software spia: per proteggersi bisogna aggiornare l’app

Related Articles

  • Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
    Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
  • Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro
    Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro

Articoli recenti

  • Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
  • Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro
  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
  • Cupra Formentor: la prova del SUV sportivo da 310 CV | Video

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button