Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
26.03.2019 In Tecnologia

Onde gravitazionali, di nuovo in ascolto dal primo aprile

Sono pronti a tornare in ascolto dell’universo dal primo aprile, in cerca dei segnali delle onde gravitazionali: il rivelatore americano Ligo e l’europeo Virgo si preparano a una nuova avventura dell’astronomia multimessaggero, basata sull’ascolto di diversi segnali che, come messaggeri cosmici, possono raccontare i segreti di buchi neri e stelle di neutroni. Lo rende noto la collaborazione Virgo dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo (Ego), del quale l’Italia fa parte con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

Dal primo aprile i rivelatori di onde gravitazionali cominceranno il loro terzo periodo di presa dati, chiamato O3, ricostituendo il triangolo ideale i cui vertici sono le due macchine Ligo attive negli Stati Uniti, nello Stato di Washington e in Louisiana, e Virgo, che si trova in Italia, a Cascina (Pisa). Insieme potranno garantire una migliore precisione nel localizzare il punto dal quale provengono le onde gravitazionali e prenderanno dati in continuo 24 ore su 24 e sette giorni su sette, funzionando come un unico osservatorio e il più sensibile di sempre. Nell’ultimo periodo della nuova campagna di osservazione ai tre rivelatori, inoltre, parteciperà all’ascolto anche il rivelatore giapponese Kagra.

Ligoe  virgo sono stati modificati nell’ultimo anno in modo da migliorarne la sensibilità e l’affidabilità. Sono state inoltre sviluppate le procedure di rilascio degli Open Public Alerts, i segnali di allerta che permettono a fisici, astrofisici e astronomi di lavorare all’unisono, ognuno con i propri strumenti, ogni volta che viene catturato il ‘cinguettio’ di un’onda gravitazionale. Adesso la sensibilità di Virgo “è migliorata di circa un fattore due, il che significa che il volume di universo osservabile è aumentato di un fattore di otto”, ha detto Alessio Rocchi, ricercatore dell’Infn e coordinatore delle operazioni di test dell’interferometro Virgo.


Uno dei test condotti sul rivelatore Virgo (fonte: EGO, INFN)

Questa maggiore sensibilità è stata possibile grazie ad alcune modifiche. Gli specchi all’interno dei due bracci del rivelatore, per esempio, non sono più sospesi per messo di fili d’acciaio ma a sottili fibre di silice fusa, la stessa sostanza dalla quale si ottiene il vetro. “Il miglioramento delle prestazioni di Virgo è il frutto di un grande lavoro di squadra”, ha osservato Viviana Fafone, responsabile nazionale per l’Infn della collaborazione Virgo. “Ci aspettiamo di osservare molti nuovi eventi, forse anche provenienti da sorgenti non ancora studiate. Oggi- ha aggiunto – possiamo contare su uno strumento più potente e su più efficaci procedure di analisi dei dati. Siamo pronti a lanciare nuovi allerta alla comunità scientifica”.

Previous StoryIn Canada il più grande T-rex mai scoperto
Next StoryI contraccettivi diventano gioielli

Related Articles

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
    Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
    Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti

Articoli recenti

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
  • Apple annuncia l’evento del 20 aprile: ne parliamo su TWITCH, LIVE dalle 22:00
  • La mania degli nft contagia anche la Borsa di New York
  • Il Wi-Fi che ti spia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button