Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.02.2021 In android, Oppo, Tecnologia

Oppo X 2021 provato! Il pieghevole che si srotola è quello che vorrei | Video

Basta sfiorare il tastino laterale per trasformare l’Oppo X 2021 da smartphone in mini-tablet, oppure l’esatto contrario. Una rivoluzione che nasconde anni di studio e sviluppo, mette insieme diverse tecnologie innovative e permette finalmente di tornare a sognare un po’. Per quanto gli smartphone stiano avanzando, infatti, è difficile entusiasmarsi più di tanto per i nuovi modelli che debuttano sul mercato, vuoi per un livello ormai alto raggiunto da tutti o per i limiti fisici che fanno convogliare la grande massa verso una direzione comune.

Per fare la differenza in questo settore bisogna innovare, non smetteremo mai ripeterlo, e Oppo ha bene in mente quale potrebbe essere il prossimo futuro, tra pieghevoli che si arrotolano e ricariche super rapide. In queste ore ho avuto la possibilità di toccare con mano una delle loro idee più ambiziose e vi assicuro che l’attesa vale il prezzo del biglietto.

IL PIEGHEVOLE GIUSTO FORSE NON ESISTE

Dopo gli smartphone a conchiglia e quelli che si aprono per diventare dei tablet è il turno dell’arrotolabile, un’idea molto interessante che ci aveva già suggerito TCL lo scorso anno con uno dei suoi concept nel corso dell’ultimo Mobile World Congress. In quella situazione ci eravamo dovuti accontentare di un mockup in plastica e carta, uno stampo artigianale capace comunque di incuriosire noi e centinaia di migliaia di persone accorse a vederlo (online) all’opera.

Come detto anche dalle stesse case produttrici saranno diversi i design di questo particolare segmento, a differenza degli smartphone tradizionali, ormai omologati all’interno di un perimetro ben delimitato. Ne vedremo delle belle insomma, con preferenze molto soggettive e basate sulle dimensioni complessive, necessità e anche accessibilità; differenti pieghevoli potranno quindi convivere, proliferare e differenziare davvero l’universo mobile.

Dopo averli provati tutti posso comunque dirvi con molta serenità che questo è il mio preferito, seppur stia al momento parlando della sola idea di design: l’Oppo X 2021 sembra del tutto definitivo dal punto di vista costruttivo ma ancora in via di formazione sotto il profilo software. Le difficoltà costruttive avranno occupato gran parte del tempo alla casa madre e adesso è arrivato il momento di finalizzare, per questo sarebbe del tutto forzato un confronto diretto con la concorrenza (Samsung e Motorola) che invece ha già da tempo raggiunto il mercato e i consumatori con modelli finiti.

LE MIE IMPRESSIONI

Mancano alcuni dettagli tecnici su cui al momento sorvoleremo, ma vi posso già dire che non è affatto pesante; nonostante le dimensioni e la struttura del tutto particolare non si ha tra le mani un mattoncino, bensì uno smartphone “generoso”, sia sulla bilancia sia nello spessore. A causa proprio del meccanismo si ha inevitabilmente qualche millimetro in più rispetto ad un comune smartphone, un piccolo e inevitabile compromesso.

Il meccanismo di apertura e chiusura è comandato da sfioramenti verticali sul tasto di accensione/spegnimento, tuttavia la precisione non è ancora massima in questo frangente e il doppio click sullo stesso appare ben più incisivo. Pochi secondi et voilà, si passa dai 6,7 pollici di partenza ai 7,4 pollici massimi, un avvolgimento rapido quanto basta e soprattutto preciso. Non si ha infatti la sensazione di qualcosa d’improvvisato, il movimento è costante e ben bilanciato tramite i due Roll Motor che mantengono una forza costante in apertura e in chiusura.

Simpatiche le animazioni che adattano quanto mostrato sul display alle differenti dimensioni, ad esempio quelle che ho visto all’interno della galleria delle immagini, ma tutto chiaramente cambia disposizione a seconda dello status. Mi piacerebbe conoscere le personalizzazioni software che saranno legate a questo design, le possibilità che Oppo potrà (e dovrà) integrare per rendere questo X 2021 effettivamente funzionale. Al momento c’è poco, almeno in questo demo cinese.

I DUBBI

Non conosco la capacità della batteria, non ci sono neanche informazioni specifiche dell’unità ed eventuale rapidità di ricarica, punto su cui Oppo è molto sensibile avendo ideato la tecnologia SuperVooc che, già oggi, spinge alcuni dei suoi smartphone fino ai 65W. Sarà importante saperne di più perché i consumi saranno una delle chiavi di volta di questo terminale, non tanto per il pannello ampio (da 6,7 a 7,4 pollici) quanto per il meccanismo in sé e l’energia che necessitano i Roll Motor per estenderlo e ritrarlo.

C’è poi l’incognita del prezzo, assolutamente sconosciuto al momento ma di certo proibitivo una volta che avrà raggiunto il mercato. Se guardiamo alla particolarità dei componenti, l’esclusività dei pezzi in gioco e tutto il lavoro che si nasconde dietro la commercializzazione di un simile dispositivo non è assurdo pensare ad un listino compreso tra i 2000 e i 2400 euro. Si tratta naturalmente di pure stime, nulla di ufficiale.

Come si evince dal video hands-on, il modello provato aveva a bordo il chip Snapdragon 865 dello scorso anno e non c’è motivo di pensare che potrebbe esser equipaggiato con qualcosa di diverso. A corredo 8GB di memoria RAM e 128GB di storage, una dotazione classica a cui potrebbero certo affiancarsi altre configurazioni.

OK, TUTTO BELLO, MA QUANDO ARRIVA?

Nessuna indicazione precisa sul debutto ufficiale, certi che l’Oppo X 2021 difficilmente potrà esser lanciato nel 2022 e che si tratti di un dispositivo praticamente pronto. Con tutta probabilità servirà qualche mese per affinarlo e cucirgli addosso un’interfaccia Color OS che ben gli si addice, di certo lontana da quella “sperimentale” che la casa cinese ha adattato su questi sample mostrati a puro scopo dimostrativo.

Mi aspetto di vederlo in vendita nella seconda metà del 2021 a partire dal mercato asiatico, con vendita dalle nostre parti sul finire dell’anno. Felice di esser smentito qualora i tempi dovessero essere più rapidi di quanto ipotizzato, ma è chiaro che l’X 2021 sarà un gioiellino adatto a pochi e il focus resterà in questi mesi concentrato sulle nuove famiglie Find X in arrivo.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

android Oppo
Previous StoryOltre 200 espositori per Mobile World Congress Shanghai
Next StoryWatchdog, la più lunga campagna di cryptojacking mai rilevata

Related Articles

  • Honor alla riscossa: pieghevole, top gamma e tablet tra le novità 2021
    Honor alla riscossa: pieghevole, top gamma e tablet tra le novità 2021
  • Recensione Xiaomi Mi 11 5G: difficile chiedere di più
    Recensione Xiaomi Mi 11 5G: difficile chiedere di più

Articoli recenti

  • Obi-Wan su Disney+: il cast della serie si arricchisce con Indira Varma
  • Dopo sanzioni Usa, Huawei pensa ad auto elettriche
  • Honor alla riscossa: pieghevole, top gamma e tablet tra le novità 2021
  • Covid:Sebastiani(Cnr),curva epidemia in aumento esponenziale
  • Le app contro le rughe da PC

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button