Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.10.2019 In Energia, Tecnologia

Ora solare 2019, avete spostato le lancette indietro di un’ora?

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre abbiamo detto addio all’ora legale. Abbiamo guadagnato un’ora di sonno spostando l’orologio indietro di 60 minuti

foto: Getty Images

foto: Getty Images

La scorsa notte abbiamo detto addio all’ora legale, che ci ha garantito luce nell’arco della giornata e meno consumi in bolletta sul fronte dell’energia: nella notte fra sabato 26 e domenica 27 ottobre, alle 3:00, è tornata infatti l’ora solare e avremmo dovuto riportare indietro l’orologio di 60 minuti. Ve ne siete ricordati?

Come per l’ora legale anche in questo caso ci sono favorevoli e contrari: c’è chi preferisce incassare un’ora di sonno in più e chi si rattrista all’idea che le tenebre calino dopo le 16:30. Come ogni cambiamento che si rispetti, servirà tempo per adattarsi: in ballo non ci sono solo i ritmi del sonno, destabilizzati dalla confusione a livello di orologio biologico, ma anche gli stati d’animo e quindi il nostro modo di stare in famiglia e sul posto di lavoro. Cambi di abitudini insomma, che rischiano di avere un impatto anche su determinate fasce di popolazione, come per esempio quella giovane o in tenera età, che sarà meno all’aperto e farà meno attività fisica, con tutte le conseguenze del caso, come dimostrato in passato anche da ricerche a livello europeo.

L’ora solare deve insomma farsi spazio, ormai da tempo, contro quelli che desidererebbero l’ora legale tutto l’anno e che argomentano a favore di quest’ultima tirando in  ballo non solo la possibilità di maggiori attività ricreative, ma anche la maggiore sicurezza sulle strade, per esempio, nelle ore di punta, oltre ai vari discorsi sulle politiche energetiche, che però non sembrano dimostrare che, stante le diversità tra stagioni e regioni, magari anche nello stesso paese, un’ora legale continuata si tradurrebbe sempre e comunque in risparmio energetico.

Quello che appare certo è che per molti il passaggio all’ora solare rappresenta il vero punto di cambiamento delle stagioni, ben oltre l’equinozio di autunno stesso, che idealmente ci ha traghettato dopo l’estate: nulla che non sia nella natura insomma.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Energia
Previous StorySchiaffo a Amazon, maxi contratto Pentagono a Microsoft
Next StoryMicrosoft batte Amazon: contratto da 10 Mld di dollari con il Pentagono

Related Articles

  • Energia blu, un prototipo per generare energia dalle acque di fiumi e mari
    Energia blu, un prototipo per generare energia dalle acque di fiumi e mari
  • Siete pronti per i pannelli solari da interno?
    Siete pronti per i pannelli solari da interno?

Articoli recenti

  • Obi-Wan su Disney+: il cast della serie si arricchisce con Indira Varma
  • Dopo sanzioni Usa, Huawei pensa ad auto elettriche
  • Honor alla riscossa: pieghevole, top gamma e tablet tra le novità 2021
  • Covid:Sebastiani(Cnr),curva epidemia in aumento esponenziale
  • Le app contro le rughe da PC

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button