Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
10.07.2020 In Tecnologia

Parente (Italia Viva), su smart working si torni a legge 81

(ANSA) – ROMA, 10 LUG – “Ok allo smart working ma si torni allo spirito della legge 81/2017 che lo definisce” ora la parola d’ordine è “prorogarlo, conseguentemente alla proroga dello stato di emergenza da parte di Conte, ma legarlo alla contrattazione tra le parti e allo svolgimento del lavoro stesso che si basa su obiettivi e fasi come da legge e prevedere un ritorno in modo graduale tra lavoro in presenza e a distanza”.

    E’ la proposta della senatrice di Italia Viva Annamaria Parente, vicepresidente della Commissione permanente sul Lavoro in Senato contattata telefonicamente dall’ANSA, che “potrebbe arrivare nei prossimi provvedimenti di Governo” in merito allo smart working e alla proroga dello stato di emergenza Covid 19 fino al prossimo 31 dicembre.
   

“Nel corso dello stato di emergenza – specifica – infatti abbiamo assistito non ad uno smart working ma ad un lavoro da remoto”. La Senatrice, sostenitrice della prima ora della normativa sul lavoro agile spiega che “con lo stato di emergenza si è decisa una sospensione della norma con uno smart working generalizzato che va al di là dell’accordo individuale previsto dalla legge”. “Con la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre di conseguenza si prorogherà lo smart working – aggiunge – ma penso che gradualmente si debba tornare allo spirito della legge che è quello di legarlo alla contrattazione prevista che nel momento emergenziale è stata sospesa”.

 Riguardo all’importanza di tale modalità quindi ribadisce: “Intanto perché il lavoro agile non è detto che sia fatto da casa ma in altro luogo, come non è stato possibile fare evidentemente nel corso del lockdown” e perché “inoltre la legge prevede un lavoro basato su risultati e per obiettivi non sull’orario per rendere anche da casa il lavoro conciliabile con la famiglia”.

“La normativa di febbraio-marzo – sottolinea Parente – non dice che non si fa accordo ma che si può sospendere e soprattutto nel dibattito attuale sulla conciliazione lavoro famiglia, in particolare per le donne, è invece uno strumento importante , quindi non bisogna legare il lavoro in modalità agile a degli orari e ricordiamo che nella legge è previsto il diritto alla disconnessione”

Nel periodo transitorio fino al prossimo 31 dicembre per la senatrice Parente inoltre “con il ritorno graduale all’alternanza tra lavoro in ufficio e agile bisognerà calibrarlo con la riorganizzazione dei trasporti nelle città, abbassare il livello di traffico, e legare la legge 81 al welfare aziendale per favorire la conciliazione lavoro-famiglia”.

Per questo “bisognerà riprendere inoltre la norma sul welfare aziendale che prevede degli incentivi di produttività sul salario di secondo livello a chi fa smart working e così su come incentiviamo le aziende ad inserirlo nel welfare aziendale e quindi metterlo nell’alveo della conciliazione, magari pensando ad incentivi normativi o fiscali”. Nel periodo di transizione, anche per venire incontro alla crisi economica dei negozi, la Parente inoltre propone “forme di coworking, luoghi dove si riuniscono tre o quattro persone che fanno lavoro agile e possono stare insieme e così conciliarlo anche con la crisi degli esercizi commerciali nei centri delle Città che hanno subito l’assenza dei cittadini nei luoghi di lavoro”.

La vicepresidente della Commissione Lavoro di palazzo Madama sostiene inoltre che lo smart working debba “essere incentivato per le persone con disabilità, – su cui è passato un emendamento al Dl Rilancio-  che sono anche le più esposte all’epidemia”. Ora l’obiettivo per la senatrice è quello che “lo smart working torni allo spirito della legge” e “nello stesso tempo prevedere un ritorno graduale al lavoro soprattutto per la Pa, per riprendere gradualmente, stando attenti al l’evolversi dell’epidemia, una vita “ normale” , facendo tesoro dell’esperienza di questi mesi per rilanciare modalità organizzative di lavoro innovative e più vicine alle esigenze delle persone e delle aziende”. 

La Parente infine non ha dubbi :“La sostanza del lavoro agile è anche l’autonomia della lavoratrice e del lavoratore che si organizzano su un obiettivo che devono raggiungere e quindi riescono a conciliare il lavoro con la famiglia”.

   

   

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryDall’Italia possibile arma contro sindrome Down e autismo
Next StoryIn viaggio con Panasonic Lumix G100: più mirrorless che vlog camera | Recensione

Related Articles

  • Volkswagen ID
    Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
    Autismo e mondo informatica, a Roma 15 'Cyber Rebel'

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}