Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.11.2019 In Tecnologia

Per Vega un posto d’onore nel Museo Nazionale della Scienza

E’ pronto a volare di nuovo a fine marzo 2020 il razzo Vega, il lanciatore dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) costruito in Italia dalla Avio. Lo ha detto a Milano l’amministratore delegato di Avio, Giulio Ranzo, mentre il Museo nazionale della scienza e della tecnica “Leonardo da Vinci” si preparava ad accogliere il lanciatore, nella cerimonia organizzata in collaborazione con Esa, Agenzia spaziale italiana (Asi), Avio e Regione Lombardia.

La data del lancio di Vega, ha detto ancora Ranzo, stata definita una volta appurate le cause che nel luglio scorso avevano portato al fallimento del lancio. “Tutte le attivita’ di indagine si sono concluse – ha aggiunto – e cosi’ le attivita’ correttive. Dalla metà dello scorso settembre si e’ iniziato ad applicarle. Le componenti che verranno impiegate nel prossimo volo sono state prodotte e in fase di assemblaggio”. Il piano, ha proseguito, e’ di “farle trasportare a inizio anno in modo da volare per la fine del mese di marzo”.

Nel frattempo il modello in scala 1:1 del lanciatore della prima missione di Vega (VV0) svetta maestoso, con i suoi 30 metri di altezza e i 3 di diametro, in un’anteprima con uno spettacolo di luci e suoni, mentre dal 9 novembre è visibile al pubblico del museo.
“Abbiamo iniziato a pensare a questa operazione gia’ dal febbraio 2012, anno del suo volo inaugurale, perche’ lo spazio e’ uno degli elementi fondamentali per il nostro museo”, ha detto il direttore del museo, Fiorenzo Galli, che ha anche annunciato l’apertura entro ottobre 2020 di un nuovo laboratorio immersivo dedicato allo spazio nella struttura museale milanese.

E’ molto soddisfatto di ‘finire in un museo’ Stefano Bianchi, responsabile per lo sviluppo dei sistemi di trasporto spaziale dell’Esa. “Con questo modello del suo primo lancio al Museo della scienza e della tecnica Vega entra a pieno titolo nella storia dei successi della scienza e della tecnologia italiana ed europea. La tradizione dello spazio nel nostro Paese c’e’ fin dagli anni ’60”, ha detto, ricordando come il progetto di Vega sia stata “un’idea lungimirante perche’ poi il mercato si e’ orientato verso i piccoli satelliti scientifici che lavorano in orbita bassa”.

Il lanciatore Vega e’ oggi “uno dei leader del mercato e tutte le nazioni oggi lo usano. Si prevede per i prossimi anni – prosegue Bianchi – che saranno lanciati migliaia di piccoli satelliti”. E, come ha aggiunto Enrico Russo, direttore tecnico dell’Asi, “Vega e’ il fiore all’occhiello dell’industria spaziale italiana. Solo nel nostro Paese si riescono a costruire infatti stadi di propulsione di vettori in fibra di carbonio, dando una struttura leggera allo stadio che contiene il propellente. E anche il suo software di volo e’ interamente italiano”.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryMaze, virus che si camuffa da Agenzia delle Entrate
Next StorySpotify Kids, lo streaming i per bimbi

Related Articles

  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
    Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
    Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Articoli recenti

  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra
  • Mazda MX-5 è la spider due posti perfetta, e ora ne voglio una!
  • Paolo Conticini, il dramma improvviso: se n’è andato

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}