Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.01.2020 In Alta Definizione, Philips, Tecnologia

Philips, ufficiali i nuovi TV OLED 805 e 855 con AI e Ambilight | VIDEO

Nel corso di un evento che stiamo seguendo in diretta da Amsterdam, città che ha dato i natali al brand olandese, Philips ha ufficialmente mostrato in anteprima i nuovi TV della gamma 2020 (i nomi erano trapelati pochi giorni fa). I modelli di punta sono due e sono contraddistinti dalle sigle OLED805 e OLED855. Tutti prodotti saranno disponibili in due dimensioni, 55 e 65 pollici.

Come si fa a migliorare qualcosa che è già universalmente riconosciuto come eccezionale? Rendendo i prodotti più “intelligenti”

Con questo slogan Philips introduce quindi la nuova gamma, mettendo subito l’accento su quella che è la novità più importante tra quelle che caratterizzano i suoi TV, l’intelligenza artificiale appunto. A garantire questo nuovo step evolutivo troviamo il processore P5 di quarta generazione, versione rinnovata di quello inserito nei modelli del 2019 e dotato di maggiore potenza di calcolo e di migliori prestazioni nell’elaborazione delle reti neurali e dei sistemi di apprendimento.

Sfruttando queste sue potenzialità il nuovo processore analizza milioni di clip di test da un database unico creato dal team di sviluppo Philips TV prima, e TP Vision ora. Analizzando questa immensa mole di dati il processore riesce quindi a riprodurre immagini ottimizzate rispetto a quello che è il segnale proveniente dalla sorgente. Questa analisi e la successiva rielaborazione si basano sui 5 pilastri che definiscono il PQ (Picture Quality), ovvero la sorgente, il colore, il contrasto, il movimento e la nitidezza. Lo scopo di questa elaborazione è quello di ottenere immagini che siano il più vicino possibili alla vita reale. Gli OLED 2020 possono inoltre migliorare le immagini in movimento grazie al Perfect Natural Motion e sono in grado di convertire i contenuti SDR (Standard Dynamic Range, la gamma dinamica standard) in HDR tramite il Perfect Natural Reality (PNR).

PHILIPS TV OLED805

Come i modelli dello scorso anno anche i nuovi OLED805 e OLED855 offrono il supporto agli standard HDR 10, HDR10+, HLG e anche al Dolby Vision. In questo modo tutti i segnali HDR con metadati dinamici potranno essere riprodotti senza alcun problema. Tutti e due i modelli offrono un pannello OLED 4K HDR prodotto da LG e offrono quest’anno un design ulteriormente ottimizzato negli ingombri grazie a delle cornici estremamente ridotte e un telaio molto sottile.

Il design del modello OLED805 è contraddistinto da uno stand dotato da due piedini posizionati perpendicolarmente rispetto al TV. Il modello OLED855 offre invece un piedistallo centrale “a T”. Saranno disponibili due versioni di quest’ultimo design, uno con supporto totalmente cromato e uno rivestito in pelle. Nel secondo caso il modello sarà identificato con la sigla OLED865.

PHILIPS TV OLED855 E OLED865

Philips ha poi rinnovato anche il comparto audio con un sistema 2.1 che offre una potenza complessiva di 50W e la certificazione Dolby Atmos per una esperienza di ascolto ancora più immersiva. Ovviamente non manca nemmeno il sistema di illuminazione Ambilight su 3 lati, tratto distintivo delle soluzioni Philips e molto apprezzato da tutti gli utenti che possiedono un TV che offre questa funzione. Basti pensare che secondo una ricerca svolta dall’azienda 8 utenti su 10 non cambierebbero il proprio TV con Ambilight o ne acquisterebbero uno nuovo comunque dotato di questa tecnologia.

Le funzionalità smart sono garantite, sia per la serie 805 che per la 855, dalla presenza a bordo del sistema operativo Android TV in versione 9 (Pie) grazie al quale abbiamo anche la piena compatibilità con gli assistenti vocali più diffusi: Google Assistant e Amazon Alexa, quest’ultimo previo l’abbinamento con uno speaker esterno (si parla di “Works with Alexa”). Il processore a cui sono affidate tutte le operazioni è un quad-core con 3 GB di RAM e 16 GB di memoria flash.

Philips ha dichiarato che i nuovi OLED permetteranno di utilizzare i servizi di Disney+ anche in Dolby Vision. Non mancheranno poi i vari YouTube, Netflix, Amazon Prime Video eccetera. Tutti gli ingressi HDMI sono compatibili con HDR e supportano l’Auto Low Latency Mode (ALLM), una funzione giunta con la versione 2.1 di HDMI che imposta automaticamente le impostazioni adatte per assicurare una pronta risposta ai comandi. Entro fine anno dovrebbe arrivare anche il Filmmaker Mode, un annuncio atteso visto che Philips ne aveva annunciato il supporto al CES 2020.

I nuovi TV OLED 805 e 855 di Philips saranno disponibili a partire dal mese di maggio. Restano ancora ignoti i prezzi per il mercato italiano, che verranno sicuramente annunciati nelle prossime settimane.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione Philips
Previous StoryCranio misterioso potrebbe essere di Plinio il Vecchio
Next StoryWhatsApp, arriva la modalità per risparmiare la batteria

Related Articles

  • Philips OLED936 e OLED986: ecco i TV top di gamma con audio Bowers & Wilkins
    Philips OLED936 e OLED986: ecco i TV top di gamma con audio Bowers & Wilkins
  • DAZN, 5 ore di black-out: utenti infuriati
    DAZN, 5 ore di black-out: utenti infuriati. Colpa di Comcast, arriveranno indennizzi

Articoli recenti

  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale
  • Philips OLED936 e OLED986: ecco i TV top di gamma con audio Bowers & Wilkins

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button