Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
15.09.2019 In Tecnologia

Pioneer SC-LX904 e SC-LX704: ampli home cinema “smart” con eARC

Pioneer ha completato la gamma di amplificatori home cinema 2019 con i modelli SC-LX704 e SC-LX904. Le due novità si affiancano ai prodotti di fascia inferiore VSX-LX304 e VSX-LX504. LX704 e LX904 dispongono rispettivamente di 9.2 e 11.2 canali. La potenza erogata è pari a 205 W (6 ohm, 1 kHz, THD 1 %, 1 canale pilotato IEC) per LX704 e a 215 W (stesse specifiche) per LX904. L’amplificazione in Classe D utilizza la tecnologia Direct Energy HD Amplifier. Sono supportati tutti i principali formati audio, inclusi Dolby Atmos e DTS:X. É inoltre presente la certificazione IMAX Enhanced.

La conversione digitale-analogico è affidata a un doppio DAC ESS9026 a 384 kHz/32-bit, la stessa tipologia già in uso sul lettore SACD PD-70AE. LX704 e LX904 sono capaci di riprodurre file in alta risoluzione (tramite rete locale o USB) come FLAC, WAV, AIFF, ALAC e DSD a 2,8 / 5,6 / 11,2 MHz. I due amplificatori integrano le funzionalità di un Chromecast e supportano FlareConnect, DTS Play-Fi, AirPlay 2 e Roon. Gli utenti possono inoltre accedere ai servizi streaming di Amazon Music, Spotify, TIDAL e Deezer.

Non manca poi la possibilità di sfruttare gli assistenti vocali: LX704 e LX904 sono certificati “Works with Google Assistant” e “Wokrs with Alexa“. É quindi richiesto l’abbinamento ad uno speaker esterno compatibile. I possessori di sistemi Sonos possono integrare gli amplificatori all’interno dell’ecosistema multi-room grazie alla certificazione “Works with Sonos“. La connettività comprende Bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11ac dual-band e una porta Ethernet.

I nuovi modelli di fascia alta aggiungono due funzioni inedite. “Audio Exclusive Mode” disabilita il segnale video su HDMI per assicurare la massima purezza del suono, mentre “AV Direct Mode” spegne tutte le funzionalità di rete per evitare qualsiasi tipo di influenza sulla riproduzione di audio e video.

La calibrazione dell’impianto e la correzione acustica sono affidare al Multi-Channel Acoustic Calibration System (MCACC) Pro. Sotto questa dicitura sono racchiuse varie ottimizzazioni che comprendono il “Full Band Phase Control” e un equalizzatore per il subwoofer.​

La disponibilità di connettori HDMI è ampia: sono presenti 7 ingressi (1 frontale) e 3 uscite, una principale, una secondaria e una per gestire una seconda zona indipendente. Sono supportati segnali con risoluzione Ultra HD a 60 Hz, HDCP 2.3, HDR10, HLG, Dolby Vision e eARC (enhanced Audio Return Channel), una delle migliorie introdotte con HDMI 2.1. Le sorgenti in Full HD si possono portare in Ultra HD tramite il processore video interno. Completano la dotazione l’ingresso phono MM (Moving Magnet) e le uscite pre-out a 11 canali.

La disponibilità è indicativamente prevista per novembre. LX904 verrà proposto con un listino indicativo di 2.699 euro mentre LX704 avrà un prezzo di 1.799 euro.

Articolo originale disponibile qui

Previous Story“Bando Trump aiuta autonomia tech Asia”
Next StoryCosa può succedere alle elezioni in Israele

Related Articles

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
    Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l'iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V

Articoli recenti

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button