Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.01.2020 In Asus, Tecnologia

Recensione Asus ROG Cetra: cuffie Type-C perfette su PC, ottime su Smartphone

Non sono un amante delle cuffie in-ear, amo il jack audio e sono abituato ad usare cuffie bluetooth per telefonare e over-ear per ascoltare la musica quando viaggio. La domanda quindi è: perchè dovrebbero essermi piaciute delle cuffie in-ear con connessione Type-C? La risposta la trovate in questa recensione delle Asus Rog Cetra e… non è a causa dei LED!

Asus ROG CETRA: IL CAVO FA LA DIFFERENZA

In un periodo storico in cui le cuffie true wireless sono sulla bocca di tutti e probabilmente uno dei regali tecnologici più apprezzati di questo Natale, pensare di comprare un paio di cuffie da oltre 100€ che non sono bluetooth e che hanno un connettore Type-C potrebbe sembrare assurdo.

Se però state cercando una soluzione in grado di offrire la più ampia flessibilità di uso che potreste desiderare, allora la soluzione Rog potrebbe essere molto consigliata.

Si perchè dopo qualche giorno di abitudine e un piccolo cambiamento di utilizzo mio personale, le Rog Cetra si sono rivelate un compagno quasi inseparabile per lavoro, tempo libero e viaggi. I motivi sono molti e il cavo fa la differenza.

Prima però di parlarvi di come le ho usate, vorrei soffermarmi su alcuni dettagli tecnici non certo facili da trovare.

I driver sono da 10.8 millimetri, realizzati da Asus, vengono chiamati Asus Essence e riescono ad offrire una risposta in frequenze in un range che va da 20 – 40.000 Hz. Le Rog Cetra inoltre sfruttano un sistema di pulizia continua del suono andando ad ottimizzare bassi, medi e alti grazie ai 16 Ohm di impedenza. caratteristiche che possono essere pienamente sfruttate ascoltando contenuti in Dolby Atmos.

Oltre a questo segnaliamo che il microfono ha un pick-up omni-direzionale con una risposta di 50 – 10000 Hz e una sensibilità che varia dai -40 dB ai 3 dB e che permettono non solo di effettuare chiamate in modo eccellente, ma anche di usare le Cetra in ambito lavorativo e durante lunghe sessioni di gaming connettendole ad un PC.

A tutto questo si aggiunge:

  • La tecnologia Active Noise Cancellation che elimina il rumore ambientale
  • La modalità ambient consente di ascoltare i suoni del mondo esterno
  • Un design ergonomico, tre misure di cuscinetti e adattori e un paio di auricolari in schiuma in confezione
  • Connettore USB-C con supporto multipiattaforma

Detto questo, utilizzandole da novembre le ho provate in tantissimi scenari diversi e, soprattutto, con prodotti di qualsiasi tipo. Il confort all’orecchio è ottimo anche se è necessario fare un po’ di prove con i gommini e gli archetti che vengono dati in dotazione. Trovare la soluzione più confortevole non sarà un problema ma ho dovuto personalmente provare 3 diverse configurazioni per arrivare a quella ottimale per il mio orecchio.

Da subito si capisce che stiamo utilizzando cuffie particolari, dal fascino forse “retrò” visto che il telecomando presente sul filo delle cuffie è particolarmente grande e vistoso.

Il motivo è legato ai componenti all’interno di questa parte che permettono di avere non solo il controllo fisico della musica, ma anche di interagire con l’Active Noise Cancellation, ovvero la soppressione del rumore di fondo attiva. Questa è funzionante con qualsiasi prodotto, sia smartphone sia PC e dunque vi isola in praticamente tutte le condizioni.

Si attiva con la pressione del tasto laterale e offre un discreto isolamento anche se non è il migliore provato in generale. Molto bene invece la modalità che Asus chiama Ambient Mode, che ho apprezzato molto in aereo per ascoltare le conversazioni delle persone vicine a me o delle hostess senza dovermi togliere le cuffie dalle orecchie.

PERFETTE PER DESKTOP, OTTIME SU SMARTPHONE

Come dicevo all’inizio, ho usato le Cetra con tantissimi prodotti e, secondo me, il meglio viene offerto su notebook a causa del cavo lungo 1.25 metri che non si adatta facilmente ad un PC desktop generalmente posizionato sotto una scrivania (potete comprare comunque una prolunga type-C).

Come vedere su PC potete scaricare il software Armoury || (download) che vi consente di selezionare tante diverse opzioni per le cuffie in modo da trovare il setup perfetto per giochi, musica, film e non solo, andando a modificare anche singoli elementi per rendere l’audio veramente perfetto.

Su smartphone non esiste un software simile ma se utilizzate le Cetra con Rog Phone II, avrete comunque a disposizione una serie di controlli ulteriori rispetto ad altri smartphone.

Nota: le Cetra essendo Type-C sono universali ma nelle nostre prove non tutti gli smartphone sono risultati compatibili con la gestione chiamate e in particolare il microfono a causa di connettore Type-C senza supporto per l’audio in ingresso.

Se dunque su PC la qualità audio è ottima, in generale posso comunque dirvi che la pressione sonora, o meglio il volume massimo non è esagerato. Le Cetra cercano infatti di offrire un’esperienza pulita, gradevole e con una pulizia del suono ottima più che pompare al massimo il volume perdendo alcuni suoni ed eliminando magari dei dettagli.

Questo lo si nota soprattutto in titoli FPS dove non si ha mai un rumore che infastidisce ma si riescono a sentire perfettamente fruscii, suoni lontani e con un audio spaziale davvero interessante grazie anche alla virtualizzazione 3D che simila fino a 7.1 speaker.

CONCLUSIONI

Le Asus Rog Cetra sono un prodotto che mi ha convinto e che ho utilizzato con piacere nelle ultime settimane portandole sempre con me all’interno della loro custodia in dotazione. Riabituarsi al cavo ammetto che non è facile, o almeno non lo è se si sceglie di utilizzare solo questo tipo di cuffie. In aereo hanno sostituito le mie over.ear di pari fascia e ormai le uso moltissimo anche per telefonare.

La costruzione è ottima e non ho visto nessun tipo di usura al momento (6 settimane circa di utilizzo). Chiaramente il controller centrale ha un certo ingombro e queste Cetra non sono un prodotto per tutti. Se però siete Rog Fan, avete magari il Rog Phone 2 o un portatile Rog o ancora vi state “costruendo” il vostro ecosistema Rog, queste Cetra non vi deluderanno, LED inclusi rossi.

Per tutti gli altri, le alternative non mancano anche se non è facile trovare queste caratteristiche su cuffie da poco più di 100€ non over-ear.

Articolo originale disponibile qui

Asus
Previous StoryEcco il teaser trailer di Morbius, il nuovo film sull’antieroe dei fumetti
Next StoryUso cellulare causa tumore, sentenza Corte d’appello

Related Articles

  • I migliori notebook del CES 2023
    I migliori notebook del CES 2023
  • ROG, ecco i prodotti da gaming ufficiali al CES 2023, dai laptop al router
    ROG, ecco i prodotti da gaming ufficiali al CES 2023, dai laptop al router

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}