Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.07.2022 In Asus, Tecnologia

Recensione Asus Zenfone 9: è lo smartphone che chiedete da anni

Esisterà mai lo smartphone perfetto? Domanda retorica a cui si può rispondere solo in un modo: no. Ognuno ha esigenze diverse e il mercato ha talmente tante alternative che tutti possono essere accontentati. Tutti o quasi, dato che non esisteva fino ad oggi uno smartphone Android top di gamma dalle dimensioni contenute e quasi senza rinunce. 

Asus ha fatto quello che nessun altro è stato in grado di fare e non solo ha dimostrato che “si può fare” ma ha anche fatto delle scelte coraggiose che rendono Zenfone 9 lo smartphone in grado di accontentare tutti, a patto che abbiate 700€ da spendere.

INDICE

DESIGN E QUALITA’ COSTRUTTIVA

Asus Zenfone 9 migliora drasticamente l’estetica del modello dello scorso anno. Non solo è molto più gradevole esteticamente, ma è stato completamente rivisto a livello estetico. Bordi piatti, un po’ in stile iPhone se vogliamo cercare un paragone con la concorrenza e una scocca posteriore molto particolare.

Disponibile in quattro colorazioni (solo quella bianca ha la cornice in metallo chiara, mentre le altre sono tutte nere opaco), Asus ha optato per un materiale molto simile a quello utilizzato da OnePlus per il suo primo smartphone. 

Dunque nessun vetro – e nessuna ricarica wireless – ma un materiale morbido al tocco, difficile da graffiare, molto piacevole da vedere e ovviamente esente da qualsiasi tipo di “effetto ditata”. Una scelta particolare ma che rende unico questo Zenfone 9 all’interno del panorama smartphone 2022. 

Avendo usato questo dispositivo per diverse settimane in colorazione nera, non ho notato segni di usura particolari mentre nelle altre colorazioni è possibile che gli angoli si possano sporcare più facilmente, essendo il materiale posteriore “poroso” e quindi incline a sporcarsi. In confezione è comunque presente una custodia per tutte le varianti.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, lo smartphone è perfettamente assemblato e ha dimensione e peso veramente fantastica. Non è troppo piccolo e al tempo stesso ha un peso inferiore ai 170 grammi che, considerando la batteria da 4300mAh, è praticamente un record.

DISPLAY

Nessuna rinuncia, non mi viene molto altro da dire. Parliamo di un Display Oled da 5.9 pollici a 120Hz di refresh rate con possibilità di selezionare 60/90/120Hz dalle impostazioni (non è LTPO). Uno schermo che ha una luminosità eccellente e con 800 nits offre una leggibilità perfetta anche alla luce diretta del sole in piena estate. Inoltre arriva a 1100 nits di picco permettendo di esprimere il massimo potenziale durante la visualizzazione di contenuti multimediali sia in HDR, sia in esterno.

Lo schermo ha cornici quasi simmetriche anche se la parte inferiore ha un mento un po’ più pronunciato. Rispetto alle immagini che potreste aver visto, dal vivo è poco percepibile la differenza tra i bordi esterni allo schermo. 

A livello di software abbiamo tutte le opzioni possibili per la gestione dei colori ma anche dell’AOD, che consente di visualizzare tutte le notifiche. Ottime anche le funzionalità smart tipo il doppio tocco per spegnere, accendere, controllare notifiche, lanciare applicazioni o altro.

SCHEDA TECNICA

  • Schermo: OLED 5,9″ Full HD+, formato 20:9, frequenza di aggiornamento a 120 Hz, 800nits (1100 max)
  • SoC: Snapdragon 8+ Gen 1
  • Memoria: 8/12/16 GB di RAM LPDDR5, 128/256GB di spazio di archiviazione
  • Fotocamere:
    • Anteriore wide: 12MP, Sony IMX663 con autofocus
    • Posteriori: 50MP SONY IMX766 con stabilizzatore 6-assi OIS + 12MP, SONY IMX363
    • Night Sight, Face Deblur, Magic Eraser, Real Tone
  • Audio: stereo, 2 microfoni OZO
  • Connettività: USB-C 2.0 (no uscita video), 5G (SA/NSA), Wi-Fi 6E, Dual Chain Bluetooth 5.2, NFC, GPS
  • Sistema operativo: Android 12
  • Batteria: 4.300 mAh con ricarica a 30W
  • Dimensioni e peso: 146.5 x 68.1 x 9.1 mm; 169 grammi
  • Certificazione: IP68
     

SOFTWARE

Asus continua a migliorare la sua personalizzazione software di Android negli anni. Sebbene sia un prodotto praticamente con Android Stock, ovvero molto simile alla versione dei Pixel di Google, ci sono una serie di opzioni e funzionalità che rendono questo smartphone unico sul mercato. 

Se avete letto la recensione di Rog Phone 6, sappiate che il software è esattamente lo stesso – addirittura c’è la stessa suite di ottimizzazione dei giochi che esce con uno swipe dall’angolo durante un gameplay – e dunque sempre estremamente veloce, reattivo e adatto ad un utilizzo lavorativo “spinto”. In particolare ho apprezzato il menu laterale per gestire le applicazioni in finestra, la registrazione delle chiamate completa e la suite di sicurezza che permette di bloccare le applicazioni con lettore delle impronte (laterale) e la gestione delle app lavoro. 

Asus infine dichiara 2 major update e 3 anni di patch di sicurezza per quanto riguarda gli aggiornamenti software. Un pacchetto definibile base, che comunque non è ancora scontato per tutti i produttori.

ESPERIENZA D’USO

Arriviamo al punto nodale: l’esperienza d’uso. Senza mezzi termini, erano anni che non mi trovavo cosi bene con uno smartphone. Come molti sapranno, sono una persone che, avendone la possibilità per il lavoro che faccio, può scegliere, comprare ed utilizzare gli smartphone più particolari e che hanno quel qualcosa in più rispetto agli altri. Fold e Rog per fare due esempi recenti, ma sono anche un estimatore degli smartphone piccoli ed S10e è ancora uno di quei dispositivi che ricordo con estremo piacere e che fu un buon erede del Sony Xperia Z1 Compact che usai per moltissimo tempo. 

Asus Zenfone 9 incarna tutto quello che cerco in un prodotto di ultima generazione: dimensioni perfette per essere messo in tasca, display sufficientemente grande da poter godere tranquillamente giochi e contenuti multimediali, costruzione eccellente, peso molto ridotto e batteria veramente incredibile.

AUTONOMIA DA PRIMATO

Proprio la batteria è stata la più grande delle sorprese. Non esiste smartphone Android di queste dimensioni in grado di offrire l’autonomia di Zenfone 9. Sono arrivato a fare addirittura 7 ore di schermo in una sola giornata molto impegnativa e in generale 5 ore sono assolutamente nomali. Si tratta di valori record se consideriamo i 4300mAh, i 169 grammi di peso e le dimensioni.

Lo Snapdragon 8+ Gen 1 con processo produttivo a 4nm è evidentemente un miglioramento significativo rispetto alla precedente versione e a livello di efficienza energetica sono rimasto sbalordito. Si ha veramente la sensazione di avere uno smartphone che non si scarica e con il quale non rimarremo mai senza autonomia. Sottolineo inoltre che tutte le prove fatte sono state eseguite con schermo fisso a 120Hz in quanto non essendoci alcun problema di batteria, non ha senso rinunciare alla fluidità massima possibile – che peraltro è veramente eccellente.

Nelle impostazioni ci sono poi diverse opzioni di ottimizzazione che però non ho praticamente mai utilizzato, scegliendo sempre il profilo dinamico che è quello di default. Piccolo appunto, la ricarica da 30W non è velocissima rispetto a quanto visto sul mercato di recente e non c’è la ricarica wireless (le motivazioni sono state spiegate da Asus in relazione alla capacità della batteria: per mettere la ricarica wireless avrebbero dovuto sacrificare alcuni mAh di capacità).

AUDIO, VIBRAZIONE, CHIAMATE

Altro aspetto importante è la qualità telefonica, audio e vibrazione. Nonostante la compattezza, Zenfone 9 ha anche il Jack audio, casse stereo (utilizza la capsula auricolare) che hanno un volume ottimo e decisamente alto e una vibrazione aptica eccellente e contestuale in tutti i menu, scroll e gesture. Rispetto al Rog Phone 6, il motorino della vibrazione è meno potente ma è comunque molto forte e gestito perfettamente dal software.

Ottima anche la parte telefonica che conta sia sul supporto Dual SIM fisico, sia su tantissime impostazioni e opzioni per quanto riguarda la gestione della connettività. Ovviamente sono supportati tutti gli ultimissimi standard Wireless possibili.

FOTOCAMERE

Asus ha lavorato molto bene anche in questo comparto integrando non solo un sensore da 50MP, il Sony IMX766, ma anche uno stabilizzatore ottico OIS a 6 assi. Si tratta di una soluzione davvero eccellente e in grado di offrire video di eccellente qualità con una stabilizzazione veramente efficace anche in 4K a 60fps. 

Asus ha lavorato anche sull’interfaccia fotografica che adesso non solo è organizzata meglio, ma offre anche una serie di funzionalità Pro molto interessanti. Ovviamente non manca la modalità Notte, macro, zoom e molto altro ancora.

Se andiamo ad osservare la qualità degli scatti, in generale Zenfone 9 si difende bene in tutte le condizioni di luce. Ho voluto confrontarlo in modo diretto con Galaxy S22 che è uno smartphone molto simile per dimensioni anche se ha delle caratteristiche diverse. Sebbene il sensore utilizzato da Asus sia molto buono, l’algoritmo software Samsung riesce ad avere quell’elaborazione dell’immagine migliore che va ad enfatizzare colori e dettagli. Dunque Zenfone 9 è un ottimo cameraphone, anche considerando l’altra fotocamera wide con autofocus, ma non è ancora perfetto.

In generale il punta è scatta è veloce e preciso ma su 100 foto una decina potrebbero non essere come ce le aspettiamo, soprattutto se si va ad esagerare con l’HDR, il controluce e situazioni abbastanza al limite per il sensore fisico e dove il software va a fare la differenza. I margini di ulteriore miglioramento non mancano e vedremo se con prossimi update ci saranno novità. Ad oggi è promosso sicuramente nella sua fascia di prezzo e la stabilizzazione ottica consente di avere buoni risultati anche di notte con lunghe esposizioni.

Per quanto riguarda i Selfie, apprezzabile l’autofocus della fotocamera anteriore ma rimane un po’ sottotono la qualità generale. Il livello di dettaglio non è altissimo e in alcune condizioni di luce si ha uno scontornamento dei volti e soggetti non perfetto.

EVENTO ASUS ZENFONE 9 ANTEPRIMA

Ho parlato di scelte coraggiose e Asus ha fatto una cosa che pochi altri produttori hanno fatto: ha invitato un piccolo gruppo di persone a Milano presso il proprio Asus Store per mostrare, a porte chiuse e in super anteprima, Zenfone 9 ai suoi fan. Si tratta di un’iniziativa che è avvenuta prima ancora della presentazione ufficiale e dunque un vero e proprio first look al prodotto. 

Tutto grazie alla piattaforma Zentalk a questo link.

CONCLUSIONI

Come detto all’inizio, sebbene lo smartphone perfetto non esista, Asus Zenfone 9 si avvicina moltissimo ai desideri della maggior parte delle persone. È un top di gamma, ha un’autonomia eccellente, ha dimensioni fantastiche, un display ottimo, audio e connettività convincenti e anche il jack audio. La parte fotografica non lascia dietro la concorrenza ma questa è intesa come fascia alta e top del mercato. Il posizionamento di prezzo, sebbene più alto dello scorso anno, lo trovo corretto in tutte le varianti di memoria: 16/256GB a 899€ è un prezzo in linea con caratteristiche, unicità del prodotto e momento storico. 729€ in promo per la versione base 8/128GB sono il giusto lancio per un prodotto che, come sappiamo, difficilmente subirà cali di prezzo importanti. 

Con Zenfone 9 Asus ha commercializzato anche lo smartphone Android piccolo, potente e con pochissime rinunce: siete tra coloro che lo acquisteranno perchè finalmente è arrivato il prodotto che aspettavate oppure preferite altre soluzioni?

PREZZI ZENFONE 9 IN ITALIA

NO RICARICA WIRELESSRICARICA VELOCE A MAX 30WUSB 2.0 SENZA VIDEO OUT

<!–

–>

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Asus
Previous StoryIntelligenza artificiale e robot sbarcano in aeroporto Olbia
Next StoryScoperto perché possiamo bere latte, carestie e malattie le cause

Related Articles

  • ASUS ROG laptop con RTX 50, partono i preordini ma l’attesa sarà lunga
    ASUS ROG laptop con RTX 50, partono i preordini ma l'attesa sarà lunga
  • ASUS ROG NUC (2025) in arrivo con Core Ultra 200H e GPU RTX 50
    ASUS ROG NUC (2025) in arrivo con Core Ultra 200H e GPU RTX 50

Articoli recenti

  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!
  • Galaxy S25 Edge usa solo batterie prodotte da Samsung stessa
  • Future Games Show Summer Showcase 2025 presenterà oltre 40 giochi
  • Voyager-1, ripristinati propulsori fuori uso da 20 anni

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}