Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.06.2019 In Informatica, router, Tecnologia, WiFi, wireless

Recensione di Netgear Orbi, il Sistema WiFi Mesh più elegante e potente di sempre

INDICE DEI CONTENUTI

L’obiettivo di Netgear Orbi è portare il segnale WiFi dove altri dispositivi non riescono ad arrivare. Il sistema Orbi è costituito di un router (senza funzionalità di modem) e uno o più satelliti, che operano in simbiosi sfruttando la tecnologia WiFi Mesh Tri-Band, attraverso un sistema scalabile e retrocompatibile anche con dispositivi più datati. Nel corso della nostra prova abbiamo individuato quattro punti di forza di Netgear Orbi: design elegante, semplicità di utilizzo, potenza di trasmissione e sicurezza di connessione. Leggi la nostra recensione tecnologica per scoprire di più su questo dispositivo.

Recensione Netgear Orbi

Recensione Netgear Orbi

Premessa e tecnologia Mesh

Facciamo subito una precisazione: i ripetitori wireless tradizionali (range extender), comunicano con il router principale utilizzando una delle due bande tradizionali del segnale WiFi (2,4 o 5Ghz). I dispositivi con tecnologia Mesh come il Netgear Orbi, comunicano tra di loro tramite una banda radio dedicata, con la conseguente stabilità del segnale trasmesso in tutto il perimetro dell’edificio. Netgear Orbi è un sistema che utilizza tre differenti bande radio per comunicare con i dispositivi, una delle quali dedicata esclusivamente per la comunicazione diretta tra router e satelliti, riducendo saturazioni e interferenze.

Il sistema WiFi Mesh Tri-Band

  • Radio 1: IEEE® 802.11b/g/n 2.4GHz– 256QAM
  • Radio 2: IEEE® 802.11a/n/ac 5GHz– 256QAM
  • Radio 3: IEEE® 802.11a/n/ac 5GHz– 256QAM

La rete wireless generata da Netgear Orbi è univoca con un solo SSID e l’aggancio a router o satellite avviene automaticamente, in base alla posizione del dispositivo all’interno dell’edificio. Pur essendo compatibile con entrambe le frequenze da 2.4 e 5 GHz, non viene prodotta una singola connessione per ciascuna delle bande, ma sarà lo stesso sistema Orbi a deciderà in autonomia quella da agganciare. La cosa geniale è che in base alla prossimità dei dispositivi dalla sorgente del segnale, Orbi può decidere di cambiare banda da assegnare al device, a seconda delle reali necessità di connessione. Per esempio, uno smartphone può passare rapidamente dalla banda a 5Ghz a quella a 2.4Ghz e viceversa, senza disservizi o anomalie di connessione.

Tecnologia WiFi Mesh di Netgear Orbi

Tecnologia WiFi Mesh di Netgear Orbi

Unboxing e documentazione

La confezione di Netgear Orbi è di fatto un cubo di cartone che al suo interno contiene tutto il necessario per il funzionamento. Dentro la scatola sono alloggiati i due dispositivi principali (router e satellite), gli alimentatori per farli funzionare, il cavo Ethernet per collegarlo al modem di casa e una scatola dedicata a manualistica e CD di installazione. Per distinguere il router dal satellite i device sono stati etichettati con delle targhette in plastica. Tuttavia, il router è facilmente distinguibile dal satellite per la presenza sul retro di una porta denominata “Internet”, evidenziata di giallo. Nel paragrafo successivo spieghiamo come configurarlo facilmente.

Installazione semplificata

Netgear Orbi è un dispositivo adatto a tutti, anche i meno esperti. Per questo motivo, il produttore ha cercato di creare un sistema efficace ma semplice da utilizzare. La premessa è che il router sia connesso al modem di casa per acquisire la connessione internet e propagarla in wireless.

Tutte le fasi dell’installazione possono essere eseguite tramite lo smartphone e l’applicazione gratuita Orbi, presente su App Store e Google Play. Una volta collegato il router al modem di casa e il satellite in una stanza strategica dell’edificio, basterà utilizzare l’app e seguire l’installazione guidata del dispositivo. Installazione del router tramite app può essere fatta manualmente o in modo automatico, tramite la scansione di un codice QR posizionato sotto al dispositivo stesso. Una volta aggiunto il router l’app ci chiederà di aggiungere il satellite in maniera automatica. I satelliti possono essere aggiunti anche in una seconda fase, sempre tramite l’apposita funzionalità dell’applicazione. Terminata questa fase potremo cominciare a sfruttare tutti i benefici di Orbi all’interno di casa.

Nel riepilogo, ecco le fasi per installare Orbi:

  • Collegare il router alla presa elettrica e al modem, utilizzando il cavo Ethernet fornito;
  • Collegare il satellite alla presa elettrica posizionandolo in una stanza differente e strategica;
  • Scaricare l’app Orbi dallo store del proprio smartphone;
  • Aprire l’app sullo smartphone e seguire la procedura d’installazione guidata.

I più tecnici potranno personalizzare ulteriormente il router accedendo al menu di configurazione di Netgear Orbi tramite browser, all’indirizzo http://orbilogin.com,oppure utilizzando il software Netgear Genie, scaricabile da internet o integrato al CD fornito. Tramite interfaccia WEB sarà possibile eseguire configurazioni avanzate come l’assegnazione di IP statici ai dispositivi, l’attivazione del servizio VPN o la gestione delle porte di rete.

La pagina di configurazione del Router ORBI

Le prove sul campo

Abbiamo testato Orbi (versione RBK20, Router + 1 satellite) in due contesti differenti. Partiamo dalla prima prova, per la quale è stata scelta una casa su due piani con una superficie complessiva di circa 150 metri quadri. Il router è stato installato al piano terra, accanto al modem di TIM, connesso alla fibra ottica dell’operatore.

Il Router di Orbi connesso al modem TIM

Il satellite è stato posizionato al piano superiore, per garantire stabilità e copertura in tutte le stanze. Abbiamo fatto delle rilevazioni prima e dopo l’utilizzo di Orbi. Il primo elemento da sottolineare è la grande potenza garantita dal router stesso (non dimentichiamo che dispone di quattro antenne integrate ad alta prestazione), che già da solo è in grado di raggiungere una copertura di segnale più elevata (fino a 125 metri quadrati), rispetto a router tradizionali.

Posizionamento del Satellite

Detto ciò, l’incremento delle prestazioni, coadiuvandolo al satellite è assoluto in tutta la casa. Il segnale copre davvero tutte le stanze, senza mai perdere di qualità e potenza. Il passaggio dei dispositivi da router a satellite è fulmineo e automatizzato. Al piano superiore abbiamo incrementato la velocità della connessione di ben 10 Mbps in download, utilizzando un vecchio dispositivo compatibile con lo standard 802.11b/g da 2.4 Ghz.

Lo speed test dei dispositivi con supporto a 802.11n/ac, come smartphone, tablet e laptop è identico se effettuato in prossimità del router al piano inferiore o più vicino al satellite a quello superiore. In questo caso, la connessione al router o al satellite avviene quasi esclusivamente sulla banda da 5Ghz (se il dispositivo lo prevede). Tramite l’app Orbi è possibile monitorare i dispositivi connessi al sistema, la funzionalità di router e satelliti, e gestire tutta la connessione di casa, con semplici click. La sicurezza del segnale wireless è garantita dai protocolli di sicurezza WPA2. Il dispositivo provato dispone di 2 porte fisiche Gigabit Ethernet sul satellite e una sul router.

La seconda prova è stata svolta su un piccolo appartamento al piano terra, cablato con TIM Connect Fibra 30 Mbps, con un locale adibito a box/magazzino al piano interrato (-1). Nel test abbiamo cercato di creare una connessione stabile sia per l’abitazione principale, nella quale abbiamo collocato il router, che nel magazzino al piano inferiore, dove il protagonista era il satellite.

Se il wireless integrato nel modem di TIM risultava appena sufficiente a portare il segnale nel locale sottostante, i risultati raggiunti con Orbi sono a dir poco sorprendenti. Facendo lo speed test della connessione su un computer posizionato nel magazzino (-1), siamo passati da una velocità di download di 5,83 Mbps garantita dal router TIM a 26,11 Mbps con il sistema ORBI.

Una differenza di ben 20,28 Mbps è davvero sorprendente. Anche in questo caso, colpisce la stabilità della connessione garantita dal sistema ORBI e la sua eccellente capacità di individuare la frequenza di connessione migliore da assegnare a ciascun dispositivo connesso.

Conclusioni

Pur trattandosi di un dispositivo di nicchia, non economico come il sistema WiFi Mesh Tenda Nova MW3, è assolutamente indicabile per utenti che abitano in edifici multi livello o di ampia metratura, che desiderano creare un sistema wireless affidabile e omogeneo. A differenza di router economici o ripetitori wireless tradizionali, il sistema Netgear Mesh Tri-Band è molto più generoso e non sgancia mai i dispositivi dalla connessione, anche nei punti di congiunzione tra il router e il satellite. Inoltre, grazie al design elegante, si tratta di congegni che possono tranquillamente mimetizzarsi con l’arredo di casa senza particolari problemi. Sul sito di Netgear è disponibile una pagina dedicata dove sarà possibile scegliere il Kit ideale di Orbi, in base alle proprie necessità e la tipologia o metratura dell’edificio.

Scegliere il modello giusto di Netgear ORbi

Scegliere il modello giusto di Netgear ORbi

Per esempio, per case fino a 125 metri quadrati viene suggerito di acquistare il solo router, poiché con la sua potenza è in grado di garantire connessione stabile, senza l’ausilio dei satelliti. Nei casi più estremi, con edifici di oltre 500 metri quadrati, sarà invece possibile acquistare il Sistema WiFi Orbi (RBK53) composto da router e due satelliti aggiuntivi. Ultima nota da sottolineare è la presenza di un Parental Control basato su Disney Circle, che tramite smartphone e app permette ai genitori di monitorare e gestire la connessione dei minori con semplici click.

Applicazione Disney Circle

Applicazione Disney Circle

RIPRODUZIONE RISERVATA ©


Articolo originale disponibile qui

Informatica router WiFi wireless
Previous StoryL’intelligenza artificiale entra nei negozi
Next StoryMistero sulla Luna, c’è una massa metallica nel lato nascosto

Related Articles

  • Come scegliere il miglior monitor per giocare
    Come scegliere il miglior monitor per giocare
  • Che cos’è e quali servizi offre una web agency?
    Che cos’è e quali servizi offre una web agency?

Articoli recenti

  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra
  • Mazda MX-5 è la spider due posti perfetta, e ora ne voglio una!
  • Paolo Conticini, il dramma improvviso: se n’è andato

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}