Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
08.11.2019 In Alta Definizione, Huawei, Tecnologia

Recensione Huawei Freebuds 3: ho sostituito le Airpods dopo 2 anni

Chi segue assiduamente HDblog sa che uso da anni le Airpods come mie cuffie principali quotidiane nonostante abbia sempre in tasca uno smartphone Android. Le motivazioni non sono ovviamente legate alla moda o all’apparenza, ma chiaramente all’assenza di soluzioni alternative di pari qualità sul mercato. Almeno ad oggi…

Huawei ha infatti appena lanciato sul mercato le Freebuds 3, la nuova soluzione true wireless dell’azienda svelata ad IFA 2019 a settembre e ha attirato subito l’attenzione dei media.

Prima di iniziare voglio chiarire perchè ho scelto negli ultimi due anni le Airpods e perchè oggi le Freebuds 3 sono quello che stavo aspettando:

  • non sono in-ear. Personalmente, indossando gli auricolari per molte ore al giorno, trovo scomode tutte le in-ear. Inoltre il troppo isolamento non lo gradisco e preferisco sentire quello che accade intorno a me anche perchè generalmente sono impegnato in più conversazioni contemporaneamente tra ufficio a Cagliari e Redazione a Milano.
  • la qualità telefonica è la prima cosa che prendo in considerazione. Le Airpods non sono le migliori cuffie per ascoltare la musica, anzi, sono mediocri da questo punto di vista, ma a livello telefonico non avevano eguali fino ad oggi. Sia che siate fermi o che siate in movimento, il vostro interlocutore vi sentirà sempre bene,
  • comfort generale. Non sentire il peso o il fastidio delle cuffie dopo 2/4 ore di chiamate è raro. 
  • ricarica veloce e case. Il sistema Airpods di ricarica con astuccino è geniale. Si tratta di un’idea banale ma che cambia totalmente l’uso dell’auricolare. Da “sempre indosso” si passa ad un “indosso quando serve e sempre con carica massima”.

FEEBUDS 3: HANNO TUTTO QUELLO CHE MI PIACE

Visualizza a Schermo Pieno

Analizzati i perchè le Airpods mi hanno da sempre conquistato, capirete perchè ho atteso con impazienza l’arrivo sul mercato delle Freebuds 3. Chiaramente ispirate alle cuffie Apple. Huawei ha migliorato tutto quello che si poteva migliorare mantenendo inalterato il concetto principale: cuffie non in-ear comode e perfette per chi lavora e vuole un prodotto affidabile e completo.

Sono nere, o meglio anche nere, e finalmente posso andare in giro per la città senza ostentare il fatto che abbia un prodotto Apple in tasca. Armai la cuffietta bianca è diventata quasi uno status symbol e non entrare in questa idea a me non dispiace affatto.

Comodissime. Essendo “cloni”, il comfort generale è praticamente identico al prodotto della mela. Sono leggermente più grandi e pesanti ma all’orecchio cambia veramente pochissimo. Dopo ore non si hanno fastidi e, soprattutto, stanno sempre ben salde senza dare la sensazione di “perdita”. Secondo me sono anche più aderenti rispetto alle Airpods ma credo sia anche merito della forma del mio orecchio che si sposa meglio con una cuffia leggermente più grande. 

Visualizza a Schermo Pieno

Audio migliore. Durante le presentazione Huawei ha spiegato di avere utilizzato una tecnologia superiore alle Airpods. Dopo settimane di uso vi posso garantire che le Freebuds 3 sono migliori delle Airpods in praticamente ogni aspetto. L’audio è più corposo, caldo, con un volume più alto e con una qualità maggiore. I bassi in particolare, scarsi sul prodotto Apple, qui sono decisamente buoni e ben tarati. Ovviamente si tratta di cuffie non in-ear e di un prodotto comunque non per orecchie abituate ad ascoltare musica alla massima qualità possibile, ma per essere un prodotto true wireless tutto fare, 1 a 0 nei confronti delle Airpods.

Chiamate ottime, anche in movimento. la gestione telefonica è la cosa che più mi interessava controllare e, per fortuna, siamo ai livelli delle Airpods in luoghi chiusi e addirittura migliori in situazioni di confusione, in esterna e in movimento. La soppressione dei fruscii è eccellente e l’interlocutore mi ha sempre sentito molto bene.

Visualizza a Schermo Pieno

Soppressione del rumore di fondo piacevole. Non essendo in-ear o over-ear, è corretto parlare di soppressione e non di eliminazione del rumore di fondo. Io personalmente preferisco cosi, ovvero preferisco non essere completamente isolato ma poter comunque sentire l’ambiente intorno. Le Freebuds 3 permettono di regolare anche manualmente l’attenuazione del rumore di fondo tramite applicazione e agiscono tagliando le frequenze e non i rumori in toto. 

In pratica in aereo, treno o auto, se farete un doppio tap (gesture per attivare il noise canceling), avrete la sensazione di essere in una stanza chiusa, senza fastidi e con la possibilità di parlare bene con chi vi sta accanto. Provare per credere.

Autonomia top. Fantastica l’autonomia. Siamo a livelli doppi rispetto alle Airpods in chiamata con singola carica e oltre le 10 ore di riproduzione musicale. Inoltre il case essendo rotondo e più grande di quello Apple, ha una batteria maggiore che consente circa 4 ricariche complete… e la custodia è wireless e type-c!

Gesture e OK Google. Davvero comode poi le gesture che non solo possono essere gestite da entrambe le cuffie, destra e sinistra, ma sono personalizzabili tramite le impostazioni. Dunque non solo potete scegliere cosa fare, ma è supportato anche l’assistente vocale. Al momento l’opzione è chiamata con il nome Huawei ma è OK Google che viene aperto se impostato sullo smartphone.

Sync perfetta. Chiudo la lista delle cose importanti parlando di sincronizzazione. Nessun problema, ovvero che le cuffie sono sempre in sincorno, anche appena indossate o anche dopo tanto tempo di non uso all’orecchio. Perfetti i vocali con tutti i programmi, la musica e soprattutto la sincronia con la voce dei video. Insomma. nessun problema.

CONCLUSIONI

Come avrete capito le Freebuds 3 sono le cuffie che hanno sostituito dopo circa 2 anni le Airpods alle mie orecchie. Hanno tutto quello che desidero e quello che Apple non ha portato sul nuovo modello 2019 (non le Pro). Ci sono dei difetti? Si, e li trovate nel riassunto sotto ma ci aggiungo anche il prezzo: 179€ non sono un posizionamento sbagliato ma non fanno gridare al miracolo e l’acquisto impulsivo sarà difficile. 

Se però cercate quello che ho descritto, andate sul sicuro.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Alta Definizione Huawei
Previous StoryDombrovskis, Libra campanello allarme per Ue e mercati
Next StoryWiko View 3 Lite: come va e le differenze con il resto della serie

Related Articles

  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
    Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Huawei Mate X6, Nova 13 e novità audio in Italia: prezzi e PROMO lancio | VIDEO
    Huawei Mate X6, Nova 13 e novità audio in Italia: prezzi e PROMO lancio | VIDEO

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero
  • Galaxy S25 Edge vs altri S25: quali sono le differenze? | Confronto

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}