Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
09.11.2019 In android, Tecnologia, Wiko

Wiko View 3 Lite: come va e le differenze con il resto della serie

Quando si parla di smartphone è facile che si creino delle fazioni, che ognuno di noi prenda delle parti a seconda dei gusti, idee ed esperienze pregresse, ma credo che su una cosa tutti possiamo concordare: ci sono troppi smartphone in circolazione. Non fraintendete, la competizione è fondamentale per il libero mercato e a goderne siamo noi utenti finali: più sono le alternative e più si abbattono i prezzi, si investe in ricerca e si spinge la tecnologia.

Ma se il fiume straripa, supera gli argini e invade tutto allora nascono i problemi. Se penso al mercato mobile lo immagino così, come un corso d’acqua impetuoso, difficile da intercettare e comprendere, perchè spesso confonde veicolando troppi messaggi. In un simile quadro apprezzo, quindi, se un brand come Wiko decide di andare un po’ controcorrente e proporsi con una line-up stretta, chiara e ben definita.

Lo si capisce in modo chiaro sfogliando il catalogo 2019 del produttore, un listino centrato intorno a una serie – Wiko View – declinata secondo tre modelli differenti: View 3, View 3 Pro e il nuovo View 3 Lite. Si tratta di tre prodotti di fascia economica ma che nascondono al proprio interno piccole ma sostanziali differenze. In questo articolo vi racconto quali sono e perché scegliere uno o l’altro modello.

VIEW 3 LITE: COM’È FATTO E QUANDO HA SENSO

Parto dal design e dal prezzo, due dei fattori più importanti per una fascia tanto ricercata quanto popolare, seppur siamo tutti bravi a commentare o screditare l’ultimo top di gamma da più di mille euro è altrettanto vero che i volumi veri (in Italia) si fanno con smartphone come il View 3 Lite. Uno smartphone, prima di tutto, deve piacere e alla base operativa Wiko di Marsiglia lo sanno bene, non a caso la colorazione Artic Bleen che vedete in queste immagini riesce a fare la differenza.

Non si tratta di una gradazione casuale, qualche mese fa ho avuto la possibilità di vedere con i miei occhi il luogo di genesi che ha poi portato a tale colorazione, ispirata al mare dei calanchi e alle rocce circostanti. La ricerca per tali dettagli riesce poi a fare la differenza e sfido chiunque a non apprezzare questa scelta cromatica fresca che è stata qui fatta.

Se si parla di terminali economici, poi, il posizionamento esatto è determinante e basta sbagliare di 5-10 euro perché l’acquirente passi ad altro. Il listino del View 3 Lite parla di 129 euro ma online questa soglia si abbassa ulteriormente fino a toccare quasi la soglia dei 100 euro, un posizionamento particolare che bisogna subito assimilare per poter poi valutare pregi e difetti.

Tra le cose buone, direi anche fondamentali, c’è una batteria da 4.000mAh che segue la linea della super autonomia tracciata dagli altri due componenti della serie: a muovere tutto c’è infatti un chip sconosciuto che porta il nome di Unisoc SC9863A (octa-core Cortex-A55 a 28nm) che consuma poco e non sfigura per le operazioni base. Wiko parla di 2 giorni di utilizzo continuativo con una singola carica, realisticamente si ha la quasi certezza di concludere un giorno e mezzo prima di cercare un caricabatterie. Questo grazie ad un display di media grandezza che supera di poco i sei pollici (6,09” per la precisione) e vanta una risoluzione solo HD (720 x 1560 pixel).

Neanche a dirlo c’è la micro USB, porta di accesso che speriamo verrà dimenticata nel 2020 anche per i terminali più economici, la memoria RAM è di soli 2GB e lo spazio di archiviazione pari a 32GB, certamente pochi per chi scarica tante applicazioni e abusa delle piattaforme di messaggistica come Facebook e WhatsApp, veri e propri macigni digitali se appesantiti da contenuti multimediali e backup. La buona notizia è che si può espandere fino a 128GB tramite microSD.

Non è certo un fulmine nella navigazione dell’interfaccia, sarebbe assurdo aspettarselo, come è altrettanto scontato che manchi il chip NFC e l’intera scocca sia realizzata in plastica. Le foto scattate con la doppia fotocamera posteriore da 13+2MP raggiungono poi la sufficienza, anche in condizioni di scarsa luminosità il View 3 Lite si difende bene. Per chi ha un budget contenuto e non vuol spingersi oltre i 100 euro è una scelta più che convincente, esteticamente gradevole e con un sistema facilmente accessibile (ne parlo qui sotto).

  • Sistema operativo: Android Pie 9
  • Display: 6.09 pollici 1560 x 720 IPS LCD 18:9
  • Processore: Unisoc SC9863A
  • GPU: IMG8322
  • Memoria: 2GB RAM – 32GB storage (espandibile fino a 128GB)
  • Fotocamere posteriori: 13 MP + 2 MP Wide – 1080 video
  • Fotocamera frontale: 5 MP – Full HD video
  • Connettività: Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.2, Micro USB 2.0
  • Dual nano-SIM
  • Posizionamento: GPS, Glonass, BeiDou, Galileo
  • Batteria: 4.000 mAh

6.7 Hardware

7.9 Qualità Prezzo

Wiko View 3 Lite

Compara

QUALE CONVIENE TRA IL VIEW 3 E IL VIEW 3 LITE

Tra i due intercorrono poche decine di euro sugli store online, una differenza esigua per certi occhi ed eccessiva per altri. Naturalmente il mio consiglio è di spendere qualcosa in più e puntare sul View 3 che, in più, vanta un più prestante SoC Helio P22 (sempre octa-core) capace di offrire quello spunto che rende tutti i passaggi più morbidi e fluidi.

Il display leggermente più grande è sempre utile, seppur non cambi la risoluzione HD, e poi resta l’eccellente autonomia che tanto abbiamo decantato qui e in passato. La fotocamera grandangolare presente sul View 3, infine, è di quelle cose che potrebbero da sole spiegare il maggior esborso, a patto che se ne abbia la voglia e possibilità.

Qualcuno starà ovviamente pensando alle alternative che, anche su questa fascia bassa, di non mancano, ma è importante guardare un dettaglio non trascurabile: il software.

Wiko, a differenza di altri brand che offrono dispositivi economici, si è affidata ad una versione quasi stock di Android 9 che ha tra i suoi vantaggi una immediata familiarità per tanti, leggerezza d’uso e aggiornamenti facilitati (seppur siamo fermi alla patch di luglio 2019). Dopo di che entrano in gioco i gusti soggettivi che fanno pendere da un lato o dall’altro la bilancia al momento di una scelta, di certo avere un sistema con poche personalizzazioni aiuta ed evita facili confusioni.

Mi piacerebbe vedere meno bloatware, alla prima accensione ho contato 7 applicazioni preinstallate tra cui Linkedin, Amazon Shopping e gli immancabili giochi. Capisco il motivo, ma per favore limitiamoli. Detto questo, tutte le varianti di View 3 hanno un vantaggio oggettivo grazie a questa scelta di campo che tanti altri dovrebbero seguire, penso anche all’uso di Google Foto anziché una strampalata galleria poco ottimizzata.

UNA LINEUP CHE IN ITALIA HA IL SUO PUBBLICO

Che piaccia o meno, la serie View 3 piace a noi italiani, a dirlo non sono io ma le stime di vendita (fonte GFK) che vedono Wiko nella Top 5 nelle vendite di smartphone nel nostro paese: il brand cinese ha infatti il 6,5% delle quote di mercato nella rilevazione di settembre 2019, un valore rappresentativo dell’ultimo anno (fluttuante mese per mese da un minimo del 5,4% ad un massimo del’8,3 percento). Numeri importanti e piazza contesa con Xiaomi, quarto brand per volumi solo se associato alla sua controllata Redmi; se dovessimo guardarli tutti singolarmente, allora dietro a Samsung (34,8% al 9/19), Huawei (21,4% al 9/19) ed Apple (17,2% al 9/19) vedremmo proprio Wiko.

Al di là dei pregiudizi, delle idee che poi ognuno si fa seguendo come noi il mercato del tech e del mobile, in questo mondo conta molto saper interpretare le reali esigenze degli utenti e piazzare sul mercato i prodotti giusti, capaci di rispondere a tali richieste. La verità è che Wiko c’è riuscita anche quest’anno e lo ha fatto con una line-up apprezzabile, stretta, concisa e focalizzata su pochi punti importanti: aspetto, autonomia e software. Nessuna di queste tre è mai scontata se si parla di smartphone economici.

(aggiornamento del 10 novembre 2019, ore 02:30)

Articolo originale disponibile qui

android Wiko
Previous StoryRecensione Huawei Freebuds 3: ho sostituito le Airpods dopo 2 anni
Next StoryTitanium, la backdoor usata negli attacchi del gruppo Platinum

Related Articles

  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
    Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
  • Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta
    Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta

Articoli recenti

  • E’ la Giornata della meteorologia, si punta su satelliti e supercomputer
  • NoName057 colpisce ancora: attacco hacker al sito della Corte Costituzionale
  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
  • Elettrodomestici vampiri, questi ti succhiano i soldi dalle tasche: spegnerli non basta
  • Microsoft sfida Apple e Google, pensa a negozio di giochi ‘mobile’

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}