Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.05.2023 In recensione, Tecnologia

Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi

Da quando le lavapavimenti di nuova generazione sono arrivate sul mercato (ved. ad esempio la recente Tineco Floor One S5 nella nostra recensione) chiunque, noi compresi, chiediamo una feature che davvero potrebbe fare la differenza. Non parliamo di maggiore potenza, maggiore autonomia, rulli ispirati alle navicelle spaziali, bensì di poter piegare il corpo orizzontalmente di 180 gradi in modo da raggiungere più facilmente le superfici sotto mobili, divani e sanitari sospesi.

Ci ha pensato Osotek con la sua H200 andando peraltro a cambiare alcuni paradigmi che spesso abbiamo ritrovato in questa categoria di elettrodomestici. C’è un nuovo tipo di spazzola e una gestione semplificata ma anche alcuni dettagli che potrebbero essere migliorati.

CHI È OSOTEK?

Ma chi è Osotek? È uno dei tanti brand nati sotto l’ala protettrice di Xiaomi nel 2019 e facente parte del sotto brand Mijia che produce dispositivi dedicati alla smart life e, per l’appunto, elettrodomestici. Nel 2021 lancia il primo aspirapolvere robot che porta l’azienda a un fatturato di ben 6 milioni di dollari e solo qualche mese dopo l’azienda ottiene un valore totale di ben 252 milioni di dollari. A marzo 2022 sono circa 10 milioni a livello globale gli utenti che hanno scelto di affidarsi al marchio cinese.

A ben vedere infatti, la Osotek H200 è molto simile (se non identica) alla Xiaomi Truclean W10 Pro e l’azienda che le produce è Shunzao che su Amazon vende scope elettriche senza fili.

COM’È FATTA

La Osotek Horizon H200 arriva in una confezione abbastanza ingombrante che contiene al suo interno la lavapavimenti, la base di ricarica, un flacone di detergente e una spazzola per la pulizia. Non c’è un doppio rullo per la spazzola e soprattutto sorprende l’assenza di un filtro HEPA.

La Horizon H200 è solida e robusta, le plastiche sono di buona qualità e non ci sono scricchiolii ma rispetto ad altre alternative il peso percepito è ben più elevato. Nella parte alta c’è un display LCD di forma ovale che riporta la batteria residua (in percentuale) e le modalità di pulizia usata. Curata l’impugnatura, una delle poche a presentare un rivestimento in silicone che consente di migliorare il grip sul manico.

Nella parte anteriore c’è il serbatoio per l’acqua pulita e il detergente, mentre nella parte posteriore quello per la raccolta dello sporco e dei liquami. Altre aziende fanno il contrario ma questa è una scelta necessaria per permettere di piegare la lavapavimenti di 180 gradi evitando però il rovesciamento dei liquidi. La spazzola è formata di un rullo rivestito in microfibra che va installato sui rotori. Ciò permette di avere una maggiore sezione a contatto con il pavimento migliorando l’efficienza di pulizia. Nella parte frontale un LED consente di illuminare la zona antistante per individuare meglio lo sporco.

Specifiche tecniche

  • Dimensioni: 29,08 * 19,05 * 98,78 cm
  • Peso: 5,3 Kg
  • Batteria: 4000 mAh (circa 35 minuti)
  • Serbatoio acqua pulita: 750ml
  • Serbatoio acqua sporca: 640ml
  • Rilevamento automatico dello sporco: Sì
  • Modalità di autopulizia: Sì
  • Motore: brushless da 200W
  • Potenza di aspirazione: 16 AW

COME FUNZIONA

Usare la Osotek H200 è davvero un gioco da ragazzi. È infatti sufficiente riempire il serbatoio dell’acqua sporca con acqua e detergente (si può usare qualsiasi detergente per pavimenti che non fa schiuma), accenderla e selezionare la modalità desiderata tra Automatica, Turbo e sola aspirazione. Quest’ultima permette di aspirare senza lavare, ma consigliamo di usarla solo se veramente necessario e solo su piccole aree, in quanto il rullo andrebbe comunque a sporcarsi.

La modalità che più abbiamo preferito è quella automatica, che adatta la potenza di aspirazione a seconda della quantità di sporco o liquidi e della loro viscosità. Per esempio la potenza viene aumentata nel caso di macchie di ketchup, ma non se stiamo aspirando un bicchiere di succo di frutta versato.

Alla fine della pulizia è sufficiente riposizionare la lavapavimenti sulla base di ricarica e avviare l’autopulizia. Per farlo però è necessario avere un valore residuo di batteria superiore al 10%. Questa modalità avvia un ciclo di igienizzazione della spazzola che sarà così pronta al successivo utilizzo.

COME ASPIRA E COME LAVA

Essendo una lavapavimenti sconsigliamo di usarla come sostituto di un aspirapolvere senza fili e ciò per vari motivi. Un aspirapolvere senza fili risulta più leggero, più pratico, ha maggiore autonomia e soprattutto maggiore potenza. Ma la cosa più importante è che non necessita di un’eccessiva manutenzione. La Osotek H200 non ha una potenza di aspirazione da prima della classe e ciò ci costringe a passare più volte per aspirare dello sporco un po’ più ostinato.

Al contrario il lavaggio risulta ottimale. La spazzola con superficie maggiore consente di coprire un’area più grande con un singolo passaggio e le ruote aiutate da un piccolo motore aiutano lo spostamento facendo percepire un peso più basso rispetto alla realtà. Risulta ottima la copertura di spigoli e bordi, in quanto la spazzola non ha praticamente bordi scoperti da nessun lato.

L’unico appunto che possiamo fare è sempre sulla potenza di aspirazione. Nelle nostre prove con capelli, cereali e riso, è stato necessario passare più di un paio di volte per avere una pulizia completa a causa della poca potenza a disposizione, che non permette di lasciare il pavimento quasi asciutto. Non è un vero problema, in quanto il velo d’acqua lasciato evapora in qualche minuto, ma altre concorrenti fanno meglio.

Il più grande vantaggio è senza dubbio la possibilità di inclinare la lavapavimenti di 180 gradi. Finalmente si può lavare sotto i mobili senza alcun problema. Il sistema è stabile e funziona in maniera affidabile.

LA MODALITÀ DI AUTOPULIZIA È SUFFICIENTE?

Al momento non esistono lavapavimenti in grado di rendere superflua una pulizia del prodotto in seguito a un utilizzo intenso e anche questa Osotek H200 non fa eccezione. La modalità di autopulizia può essere usata come intervallo tra piccole pulizie infra settimanali ma non consente di igienizzare al 100% la spazzola. Questa infatti viene praticamente sciacquata con il mix di acqua e detergente in maniera superficiale mentre ruota alla massima velocità. Ciò consente di rimuovere lo sporco superficiale ma non una completa eliminazione dei batteri, considerando peraltro che la H200 non permette di usare acqua calda.

Inoltre non è presente un’asciugatura tramite aria calda e quindi potrebbero crearsi cattivi odori soprattutto se l’ambiente è umido o freddo. Il rullo va rimosso togliendo il coperchio della testa ed estraendolo lateralmente. È un’operazione un po’ più ostica se paragonata con i rulli tradizionali, ma è un compromesso da accettare per avere una superficie pulente maggiore.

MANUTENZIONE E AUTONOMIA

La manutenzione è piuttosto semplice. Terminata la pulizia consigliamo di svuotare il serbatoio dell’acqua sporca e dello sporco e sciacquarlo con acqua tiepida. Attenzione a eventuali residui di sporco che vanno eliminati con l’apposito accessorio incluso nella confezione.

La spazzola andrebbe tolta e lavata con candeggina delicata una volta a settimana, o comunque non oltre i tre utilizzi. Particolare attenzione bisogna porre sui sensori che consentono il corretto funzionamento e sui condotti di aspirazione che tendono ad accumulare sporco umido lungo i bordi che seccando potrebbero risultare di difficile rimozione.

La batteria da 4000 mAh in modalità automatica ci ha permesso di raggiungere con tranquillità oltre i 20 minuti di utilizzo, sufficienti per pulire circa 80 metri quadrati di pavimento se non eccessivamente sporco. La ricarica è però piuttosto lenta (impiega circa 4 ore).

CONCLUSIONI

La Osotek Horizon H200 è un’alternativa da valutare per chi cerca una lavapavimenti semplice da usare, senza complicazioni dovute alla connettività con Wi-Fi e smartphone e soprattutto per chi vuole qualcosa di estremamente versatile grazie alla capacità di potersi piegare fino a 180 gradi per poter pulire sotto mobili e divani. Bisogna comunque considerare che alcune concorrenti fanno di meglio per quanto riguarda la potenza di aspirazione e soprattutto che il peso non è da sottovalutare. Se è pur vero che durante la pulizia le ruote motrici aiutano a nasconderlo, quando si sposta la H200 da un punto all’altro gli oltre 5 Kg si fanno sentire.

Il prezzo di listino di 499 euro è leggermente alto rispetto alle prestazioni offerte, ma è ormai possibile trovare la Osotek H200 a 399 euro o meno approfittando di qualche offerta.

Articolo originale disponibile qui

recensione
Previous StoryScoperta nell’oceano, trovano i resti dell’antico animale: mai visto un mostro del genere
Next StoryCupra Born, si avvicina il restyling dell’elettrica. Foto spia

Related Articles

  • Recensione Roborock Saros 10R: sottile, efficiente, ma non per tutte le tasche
    Recensione Roborock Saros 10R: sottile, efficiente, ma non per tutte le tasche
  • Recensione SwitchBot S10: anticipa il futuro dei robot lava pavimenti
    Recensione SwitchBot S10: anticipa il futuro dei robot lava pavimenti

Articoli recenti

  • Recensione Huawei Watch 5, un centro per la salute e il benessere da indossare
  • Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: ottimo smartwatch ma occhio al Fit 4 normale!
  • Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
  • Recensione Roborock Saros Z70: abbiamo provato il Braccio Robot | Video
  • Apple vuole l’iPhone che si controlla col pensiero

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}