Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
21.12.2019 In Auto, Renault, Tecnologia

Renault Clio 5 e la guida autonoma: prova su strada degli ADAS di Livello 2

Renault Clio 5 è una delle carte della nuova generazione francese, la base di nuovo Captur (provato in anteprima) e alternativa per chi ancora preferisce la guida a ruota bassa. Con la nuova segmento B, Renault ha aperto le danze sia dal punto di vista delle nuove motorizzazioni, inclusa la strategia d’ibridazione con tecnologia E-Tech, sia per quanto riguarda infotainment e ADAS. 

Anche il segmento B dei francesi abbraccia la guida autonoma di Livello 2 (qui lo speciale che spiega le differenze) con 20 ADAS che hanno contribuito a raggiungere le 5 stelle EuroNCAP e si dividono in tre macro categorie:

  • sicurezza: mantenimento di corsia, frenata automatica e via dicendo;
  • assistenza alla guida guida: Cruise Control Adattivo, centra l’auto in corsia;
  • parcheggio automatico: individua gli spazi adatti ed effettua le manovre.

UN PASSO NEL FUTURO: VERSO IL 2022

Prima di parlare degli ADAS di Clio V, fermiamoci un attimo sui piani a breve termine con l’obiettivo del 2022 che è stato inaugurato proprio da nuova Clio 2020 e nuovo Captur. Nei prossimi (pochi) anni, infatti, la gamma di Renault sarà 100% connessa alla rete (sia per l’infotainment che per gli aggiornamenti) e ci saranno 8 auto elettriche e 12 auto elettrificate (ibride), oltre a 15 veicoli con guida autonoma di Livello 2 o Livello 3.

Per il Livello 3 va specificato che è la burocrazia e la legislazione a fare da tappo: celebre è il recente caso di Tesla costretta a castrare il suo AutoPilot in Europa proprio a causa delle norme in essere. Renault è pronta con il LVL 3 e ha già mostrato, marciante e su strada, il prototipo di Livello 4, Renault Symbioz anticipata a Francoforte.

A differenza delle prime dichiarazioni del 2017, infatti, Renault ha confermato oggi che Symbioz sarà pronta per il 2023 con il LVL 4…almeno sulla carta e ammesso che ci sia l’auspicata accelerazione normativa da parte dell’Unione Europea che ha sì reso obbligatori gli ADAS dal 2022 ma non è ancora unita nella guida autonoma..

ADAS: LA TECNICA PER IL LIVELLO 2

Nascosti e integrati nella scocca di nuova Renault Clio ci sono vari sensori e le unità di elaborazione, un sistema hardware dove la parte di radar, sensoristica e centraline è fornita da Continental:

  • radar anteriore: frenata automatica d’emergenza e cruise adattivo;
  • 2 radar posteriori: monitoraggio angolo cieco e traffico in retromarcia.

Valeo si è occupata invece delle videocamere, una frontale per gli ADAS e quattro che si occupano di ricostruire la scena a 360 gradi intorno all’auto

Renault Clio propone di serie il sistema AEB (franata automatica d’emergenza) con riconoscimento di pedoni e ciclisti e il mantenimento dell’auto in corsia (LDW con Lane Keep Assist), l’avviso distanza di sicurezza  e il Cruise Control (non adattivo)

Le funzioni più evolute, come il Cruise Control Adattivo (ACC) con Stop&Go e l’Highway and Traffic Jam Companion che centra l’auto in corsia sono optional. 

Per approfondire la tecnica vi consiglio lo speciale realizzato l’anno scorso sulle più grandi di casa, utile per scoprire tutti i dettagli dell’evoluzione ADAS (GEN 1 e GEN 2) di Renault e per rendersi conto in quanto (poco) tempo sia stato necessario per portare la guida autonoma di Livello 2 dalla parte alta della gamma al segmento B.

ADAS Renault: vi spiego tutta la tecnologia | speciale guida autonoma LVL 2

Renault 12 Lug

Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS | Video

16 Dic

SERBELLONI MAZZANTI LIVELLO QUASI 3

Highway and Traffic Jam Companion rappresenta il massimo della guida autonoma attualmente disponibile a livello legislativo e – quasi – a livello tecnologico. Se è vero che sul sistema di Renault mancano molte finezze che il mondo premium ha già (come l’integrazione con il navigatore e la cartografia per gestire la velocità ad esempio), è altrettanto vero che si tratta di un LVL 2 in grado potenzialmente di guidare l’auto da sola in molte situazioni. 

La coppia di sterzo automatica è buona, in configurazione “Traffic Jam” a velocità ridotte riesce a gestire bene la maggior parte delle situazioni ed è un validissimo ausilio per scaricare stress dal conducente, richiedendogli solamente in cambio l’attenzione alla strada (concedendo microscopiche distrazioni) e le mani sul volante. Funziona con due logiche:

  • da 0 a 160 km/h se c’è un’auto davanti a noi da “agganciare”: in questo caso attiva ACC e usa il Lane Centering;
  • da 60 km/h se viaggiamo a strada libera.

A conti fatti, il sistema di Renault è un (quasi) Livello 3 perché, in quel minuto in cui l’auto continua a ricordarci di tenere le mani sul volante, il sistema guida in completa autonomia accelerando, frenando e gestendo cambio e sterzo. Peccato solo per la scelta (strategica e di marketing) di non aggiungere funzioni ma solamente di aggiornare quelle esistenti (ottimizzandole eventualmente) tramite OTA.

Lane Centering resta attivo anche intervenendo manualmente sul gasACC cambia comportamento in base alla mappatura…
Non potranno essere aggiungente funzionalità…ma non tiene conto dei dati delle mappe (GPS)

PREZZI

Il sistema di guida semi-autonoma è disponibile su Clio TCe 130 EDC, costringendo quindi ad scegliere la top di gamma per il motore (di serie il doppia frizione) che è disponibile solo dall’allestimento Intens. Il Pack Guida Autonoma è quello da acquistare per accedere alle funzionalità di Livello 2. A 1.300€, il pacchetto include:

  • retrovisore interno fotocromatico;
  • sedile passeggero regolabile in altezza e bracciolo anteriore;
  • freno elettrico con Auto-Hold;
  • monitoraggio angolo cieco;
  • Cruise Control Adattivo;
  • Sedili anteriori riscaldati e volante riscaldato;
  • Highway and Traffic Jam Companion.

Considerati quindi i vari vincoli, per avere Renault Clio con le funzionalità di ADAS evoluti si spendono 23.000€ nell’allestimento minimo, prezzo che include gli accessori che vincolano la scelta del Pack Guida Autonoma e il pacchetto stesso con quanto riportato sopra.

Si tratta di una versione di gamma medio/alta, con tanti accessori estetici esterni e interni, incluso volante in pelle e sedili misto pelle, strumentazione digitale e infotainment EASY LINK da 7″, retrocamera, fari LED, fendinebbia, keyless, retrovisori riscaldati e ripiegabili, sensori anteriori e posteriori e clima automatico.

VIDEO

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Auto Renault
Previous StoryFacebook sta creando un sistema operativo per sostituire Android
Next StoryIl parka impermeabile nato da bottiglie in PET riciclate

Related Articles

  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV
    Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Auto elettriche, quanto costa ricaricare in Italia? Le principali tariffe a confronto
    Auto elettriche, quanto costa ricaricare in Italia? Le principali tariffe a confronto

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}