Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.10.2019 In Outdoor, Tecnologia

RoboMaster S1, il rover lunare si trasforma in robot educativo

DJI porta anche in Italia il suo primo drone terrestre programmabile; da novembre gli aggiornamenti per regalargli nuove modalità d’uso

Modalità di gara multigiocatore Tutti contro tutti di RoboMaster S1 - Ph Credits: Matteo Dall'AvaModalità di gara multigiocatore Tutti contro tutti di RoboMaster S1 – Ph. Matteo Dall’Ava

Se una volta, vincere una gara di macchine telecomandate era affidato all’abilità di guida, ora, con RoboMaster S1 (Step One) di DJI, vince chi è più abile a programmare. RoboMaster S1, infatti, non è solo una macchina telecomandata, è un drone con sembianze da rover lunare, che DJI ha trasformato in robot educativo. L’obiettivo di questo giocattolo (indicato anche per gli adulti) è di rendere più accessibili divertenti ed educative robotica e programmazione. 

Come funziona L’S1

RoboMaster S1 è un giocattolo molto avanzato perché sfrutta l’intelligenza artificiale, ma è di semplice utilizzo soprattutto per chi ha una certa famigliarità con le console di gioco. Innanzitutto, l’hardware di RoboMaster S1 è venduto smontato. Occorre un tranquillo pomeriggio da meccanici amatoriali per poter montare i sui 107 pezzi tenuti insieme da 101 viti. Ripeto, non serve essere ingegneri. Basta seguire il tutorial, mettere in carica la batteria da 2400 mAh, accoppiare lo smartphone e iniziare a giocarci. Così, semplicemente come un tradizionale giocattolo telecomandato.

home page dell'app S1 per la gestione di RoboMaster S1 - ph. credits: Matteo Dall'Avahome page dell’app S1 per la gestione di RoboMaster S1 – ph. Matteo Dall’Ava

La personalizzazione software

Una volta provate tutte le sue funzioni di guida e di AI come il riconoscimento di segnali e di figure umane (già attive), si può salire al livello superiore e renderlo unico attraverso la programmazione aggiuntiva del software. Due i linguaggi di programmazione possibili: Python e Scratch 3.0. Tra i due, per chi è a digiuno di coding è consigliabile utilizzare il secondo. Per entrambi, l’app S1 offre una serie di video tutorial che spiegano passo passo tutte le operazioni da effettuare così da aggiungere a RoboMaster S1 nuove funzionalità. Tra queste, l’abilità programmata “Colpisci e via”, con cui S1 si gira e va al contrattacco dopo essere stato colpito alle spalle. Nella sezione LAB dell’applicazione si possono trovare centinaia di idee.

Questo giocattolo (per adulti) grazie alle sue porte Sbus può essere modificato anche nella struttura. È possibile, difatti, aggiungere accessori di terze parti come luci, braccia meccaniche e ulteriori sensori. Il web è molto ricco di accessori che si adattano a S1. In questo caso bisognerà utilizzare come linguaggio di programmazione C/C++.  

Le ruote con i cilindri di RoboMaster S1 e il pannello con le porte Sbus - Ph. Credits: Matteo Dall'AvaLe ruote con i cilindri di RoboMaster S1 e il pannello con le porte Sbus – Ph. Matteo Dall’Ava

Caratteristiche e autonomia

Iniziamo col dire che RoboMaster S1 ha un’autonomia media di circa 40 minuti. Il necessario per potersi divertire da soli e in gruppo. Per muoversi, il robot educativo utilizza quattro ruote meccano. Sono quelle utilizzate dai robot da competizione, con dodici rulli ciascuna che ne permettono un movimento omnidirezionale e un controllo chirurgico. RoboMaster S1 è equipaggiato con trentuno sensori che mappano l’ambiente circostante; di questi, sei sono posizionati sulla corazza intelligente e sono utilizzabili durante le gare.

Sulla parte superiore della struttura, invece, è posta una fotocamera FPV (First Person View). Questa permette di condurre l’S1 proprio come come se si fosse realmente a bordo del drone grazie all’invio di immagini stabilizzate dal robot all’app RoboMaster. Lo stabilizzatore meccanico è inoltre dotato di un lanciatore di pallini di gel e raggi infrarossi. Per questo uso è consigliabile utilizzare gli occhiali in dotazione; ma l’S1 limita automaticamente la distanza e l’angolazione di lancio per garantire la sicurezza del gioco.

Dettaglio della parte superiore con fotocamera FPV e alloggio per micro SD - Ph. Credits: Matteo Dall'AvaDettaglio della parte superiore con fotocamera FPV e alloggio per micro SD – Ph. Credits: Matteo Dall’Ava

Nel prossimo firmware

Arriveranno a novembre alcune nuove funzionalità. Il primo è Intercom, attraverso il quale l’S1 potrà essere utilizzato come interfono, ma non in tempo reale. Sarà possibile trasmettere clip audio da 30 secondi dall’app RoboMaster al robot e avere anche un ritorno vocale. In aggiunta, arriverà Conquest, una nuova modalità di gara multigiocatore che va ad aggiungersi alle già presenti “Corsa” e “Tutti contro tutti”. A ogni modo, per rimanere aggiornati sulle novità e imparare nuovi trucchi per la programmazione, il consiglio è quello di consultare la sezione RoboAcademy dell’app S1. RoboMaster è già ordinabile sul sito DJI a 549 euro. Sempre a novembre sarà proposto anche il kit PlayMore, che include il radiocomando, una scorta aggiuntiva di pallini gel, una batteria di riserva e il contenitore per pallini al prezzo di 169 euro. 

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Outdoor
Previous StoryScoperto un gene chiave per la rigenerazione
Next StoryXbox One: l’abbonamento con servizi e console inclusi si avvicina all’Europa

Articoli recenti

  • Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video
  • Autismo e mondo informatica, a Roma 15 ‘Cyber Rebel’
  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}