Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.09.2018 In Tecnologia

Scoperto il filtro anti-rumore del cervello

Il cervello è dotato di un filtro anti-rumore: il suo compito è ridurre la percezione dei suoni  provocati dai movimenti del proprio corpo, in modo da focalizzare meglio l’attenzione su quelli provenienti dall’ambiente circostante. Formato da neuroni della corteccia motoria che ‘tappano le orecchie’ ai neuroni della corteccia uditiva, questo ‘filtro’ gioca un ruolo essenziale per la sopravvivenza, perché aiuta a individuare potenziali pericoli e predatori. Lo dimostra lo studio condotto sui topi dai ricercatori della Duke University nella Carolina del Nord, che pubblicano i risultati sulla rivista Nature.

“La cosa speciale di questo processo di cancellazione – spiega il neurobiologo Richard Mooney – è che il cervello impara a spegnere le risposte ai suoni prevedibili che vengono generati dal corpo: è possibile osservare queste risposte che scompaiono in funzione del tempo e dell’esperienza”. I ricercatori lo hanno fatto monitorando l’attività cerebrale di topi indotti a camminare su un tapis roulant immerso in un ambiente virtuale. Per vedere in azione il circuito anti-rumore del cervello, hanno insegnato ai roditori ad associare un suono artificiale con i loro stessi passi.

“Abbiamo deciso di usare un suono che fosse il più artificiale possibile – spiega il ricercatore David Schneider – per spingere il cervello del topo a fare più di ciò per cui si è evoluto”. Durante la passeggiata sul tapis roulant, i topi hanno mostrato una progressiva modificazione delle connessioni nervose (sinapsi) tra i neuroni della corteccia motoria e quelli della corteccia uditiva, permettendo ai biologi di individuare i singoli neuroni inibitori entrati in azione per ‘cancellare’ la percezione del suono artificiale.

Previous StoryIl pianeta del signor Spock di Star Trek esiste davvero
Next StoryTorna la Settimana del biotech, sarà festa in 4 continenti

Related Articles

  • Le app contro le rughe da PC
    Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia
    Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura

Articoli recenti

  • Le app contro le rughe da PC
  • Etichetta energetica, dal 1°marzo si cambia. Guida alla lettura
  • TV 8K Samsung: come funziona l’upscaling con intelligenza artificiale
  • Colao, opportunità per rilancio Paese, colmiamo i divari
  • Stalkerware, i software utilizzati per spiare il partner

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button