Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
06.02.2019 In Tecnologia

Scoperto il lato irrequieto della vista – FOTO E VIDEO

Scoperto il lato irrequieto della vista: finora ignorati o addirittura considerati dannosi, i micromovimenti degli occhi giocano in realtà un ruolo di primo piano nel rendere la visione più acuta. Il risultato, pubblicato sulla rivista eLife, è nato dalla collaborazione fra Italia e Stati Uniti e apre nuove strade sia alla possibilità di comprendere meglio i meccanismi della percezione, di mettere a punto future terapie per correggere alterazioni della percezione visiva e di elaborare nuovi sistemi di visione artificiale.


Finora sottovalutati, i micromovimenti degli occhi sono cruciali nella visione (fonte: D.Farina, © 2018 IIT ID: 13571)

La ricerca è stata condotta da Antonino Casile. dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Ferrara, con Michele Rucci, dell’Università di Rochester e Jonathan Victor, del Weill Cornell Medical College. Insieme hanno dimostrato che i micromovimenti degli occhi sono importantissimi per riconoscere i contrasti o per la percezione.


Antonino Casile al lavoro in laboratorio (fonte: D.Farina © 2018 IIT ID: 13593)

Quando si osserva una scena o un oggetto e si ha percezione di un’immagine stabile, gli stimoli visivi proiettati sulla retina sono in continuo movimento a causa dei piccoli movimenti oculari, chiamati ‘movimenti di fissazione’, che persistono anche quando si fissa un punto immobile. Il confronto fra la percezione visiva negli esseri umani e in simulazioni al computer ha permesso di individuare che quei piccoli movimenti degli occhi svolgono un ruolo di primo piano, finora insospettato.


Esempio di stimolo usato per la misurazione della contrast sensitivity anche detta sensibilità al contrasto (fonte: IIT ID: 13585)

“Il meccanismo – ha osservato Casile – è simile a quello che avviene per il senso del tatto, quando per percepire i dettagli della superficie di un oggetto non ci limitiamo ad appoggiare i polpastrelli su di essa, ma li facciamo anche oscillare con dei piccoli movimenti”. Anomalie di questi movimenti, ha aggiunto Casile, potrebbero essere la chiave per comprendere meglio alcuni disturbi, come la dislessia.


I micromovimenti degli occhi sono cruciali nella visione (fonte: D.Farina, © 2018 IIT ID: 13571)

“Questi risultati – ha rilevato Rucci – costituiscono il più recente tassello di una serie di ricerche che negli ultimi 15 anni ha rivelato una sorprendente capacità di controllo motorio nell’umano”. Sapere che questi piccoli movimenti oculari contribuiscono alla percezione, ha concluso, “è importante non solo per comprendere il funzionamento del sistema visivo nell’uomo, ma per sviluppare nuovi e più efficienti sistemi di visione artificiale”.

Previous StoryPrimo impianto permanente al mondo di una mano robotica FOTO E VIDEO
Next StoryIl telefono diventa un traduttore per i non udenti

Related Articles

  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
    LG Rollable ce l'aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC

Articoli recenti

  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale
  • Philips OLED936 e OLED986: ecco i TV top di gamma con audio Bowers & Wilkins

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button