Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
16.12.2019 In Tecnologia

Se i poliziotti vendono nel dark web l’accesso alle telecamere di sicurezza

mosca poliziotti vendita telecamere

Il problema è decisamente vecchio, dato che risale almeno a Giovenale e alla sua famosa domanda «Quis custodiet ipsos custodes?», «Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?».

La nostra società si affida sempre più alla videosorveglianza: videocamere spuntano sempre più sovente sia nei luoghi pubblici che nelle case private e, se per queste ultime possiamo confidare che soltanto il proprietario sia in grado di accedere alle immagini (sebbene non sempre sia così), per le prima non si può fare a meno di domandarsi se chi è deputato a controllare le registrazioni sia davvero degno di fiducia.

I casi che minano alla base detta fiducia, dopotutto, non mancano. Il più recente è stato segnalato dal sito russo MBH Media, secondo il quale l’accesso alle 175.000 videocamere di sorveglianza della città di Mosca è tranquillamente in vendita nel dark web.

Tali telecamere fanno parte del sistema a circuito chiuso denominato Città sicura che, come dice il nome stesso, è stato realizzato con l’obiettivo di prevenire e reprimere il crimine. Invece pare che sia usato per aiutarlo.

La notizia sarebbe già grave se fosse tutta qui, ma c’è di più: a mettere in vendita l’accesso alle telecamere (e alle loro registrazioni) sarebbero gli stessi poliziotti, insieme ai membri dell’amministrazione cittadina.

Funziona così: una volta scovato il forum o la chat room giusta, si possono acquistare le credenziali di accesso al sito del gestore di tutto il sistema; esse sono valide per cinque giorni e capaci anche di garantire l’uso dei software di riconoscimento facciale integrati in circa 3.000 dei dispositivi di sorveglianza.

Il prezzo è praticamente un affare: appena 30.000 rubli, ossia circa 425 euro, in cambio dei quali è possibile non solo consultare le riprese dal vivo ma anche i filmati archiviati (conservati generalmente proprio per cinque giorni, 30 in caso di luoghi di particolare interesse dal punto di vista della sicurezza).

In questo modo è possibile, per esempio, seguire o ricostruire gli spostamenti di una persona nelle ultime 120 ore; non a caso, tra i maggiori clienti di questo commercio ci sono non solo i criminali, ma anche gli investigatori privati.

Sempre secondo il sito russo la compravendita di questo tipo di dati non è un’esclusiva del dark web: alcuni dei forum attivi in questo particolare settore sono indicizzati anche da Google, segno che il traffico avviene anche alla luce del giorno.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryIl kit per fabbricare mattoncini di Dna sintetico
Next StoryIl 93% degli italiani ha uno smartphone, boom tra gli over 60

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
    Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button