Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
10.12.2018 In Tecnologia

Sensori e tecnologie predittive in campo contro i guasti sulle reti elettriche

A volte sulle reti di trasmissione dell’energia elettrica accadono eventi improvvisi che provocano l’interruzione del servizio: qualche volta si tratta di situazioni davvero imprevedibili, legate alle condizioni meteorologiche o a guasti meccanici. Ma nella maggior parte dei casi i guasti derivano dall’invecchiamento dei componenti della rete stessa (giunzioni, connettori, isolatori…), dove il principale responsabile è un fenomeno davvero subdolo: quello delle “scariche parziali”, che favoriscono la formazione di micro-fratture all’interno dei materiali e ne provocano così il deterioramento.

Un nemico che non si vede! A differenza di altri tipi di scariche, che risultano più evidenti da identificare perché producono bagliori e scintille attorno al componente interessato, le scariche parziali sono interne agli isolamenti solidi e dunque risultano praticamente impossibili da vedere.

Alla possibile soluzione di questo problema, Enel ha dedicato una delle sue Challenges, ovvero sfide importanti per il futuro, ispirate in parte dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU, che sono state lanciate su openinnovability.com: si tratta della piattaforma di Enel dedicata all’innovazione e alla sostenibilità con l’obiettivo di fare da punto di riferimento per possibili partner esterni (startup, ricercatori universitari, innovatori indipendenti e imprese), ma anche per dipendenti interni, che vogliano proporre idee utili e vantaggiose.

Un’immagine del portale Open Innovability dove Enel lancia le sue sfide importanti per il futuro.

In particolare, questa sfida “Partial discharges identification on lines and substations” è rivolta a compagnie consolidate (startup o SME, Small and Medium Enterprises) e ha un preciso traguardo: sviluppare un algoritmo capace di interpretare le informazioni provenienti da una serie di sensori (la cui tipologia può essere liberamente scelta dai “candidati”, dunque sensori acustici, ma anche di corrente, ultrasuoni, sensori visivi ecc..) per valutare la vita utile rimanente dei componenti di rete. Questo tipo di tecnologia predittiva consentirà a Enel di intervenire in modo tempestivo, riducendo costi e disagi.

COME SI PARTECIPA. È necessario registrarsi sulla piattaforma openinnovability.com e presentare la propria proposta, con una descrizione dettagliata della soluzione, entro il 10 Gennaio 2019. Tra tutte le proposte ricevute, Enel selezionerà le migliori allo scopo di stabilire, con gli autori, una partnership di collaborazione con la quale metterà a disposizione finanziamenti, laboratori di prova e supporto tecnico per sviluppare e sperimentare le tecnologie.

Qui tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e i termini del regolamento.

Previous StoryMade in Italy a Miami
Next StoryMorto il fisico Riccardo Giacconi, Nobel nel 2002

Related Articles

  • Obi-Wan su Disney+: il cast della serie si arricchisce con Indira Varma
    Obi-Wan su Disney+: il cast della serie si arricchisce con Indira Varma
  • Dopo sanzioni Usa, Huawei pensa ad auto elettriche
    Dopo sanzioni Usa, Huawei pensa ad auto elettriche

Articoli recenti

  • Obi-Wan su Disney+: il cast della serie si arricchisce con Indira Varma
  • Dopo sanzioni Usa, Huawei pensa ad auto elettriche
  • Honor alla riscossa: pieghevole, top gamma e tablet tra le novità 2021
  • Covid:Sebastiani(Cnr),curva epidemia in aumento esponenziale
  • Le app contro le rughe da PC

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button