Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
17.01.2020 In Tecnologia

Sequenziato il Dna del leggendario calamaro gigante

Dopo aver catturato coi suoi spaventosi tentacoli il sommergibile Nautilus di Capitan Nemo, trascinando generazioni di lettori fino a “Ventimila leghe sotto i mari”, il leggendario calamaro gigante è finalmente pronto a rivelare i suoi segreti: questa volta non dalle pagine di un libro di avventura ma di una rivista scientifica, GigaScience, dove è pubblicata per la prima volta l’intera sequenza del suo genoma.


Il calamaro gigante in un’illustrazione di ‘Ventimila leghe sotto i mari’ (fonte: Alphonse de Neuville)

Ad analizzarla è stato un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Università di Copenhagen, che punta così a risolvere molti dei misteri che riguardano l’anatomia e l’evoluzione di questo bizzarro animale marino.

Lo studio dimostra che il calamaro gigante (Architeuthis dux) ha un Dna altrettanto titanico: si stima infatti che contenga 2,7 miliardi di paia di basi (i ‘pioli’ della doppia elica del Dna), pari a circa il 90% delle dimensioni del genoma umano.
“Parlando di geni, abbiamo scoperto che il calamaro gigante è molto simile ad altri animali: questo significa che possiamo studiarlo per capire di più anche di noi stessi”, spiega Caroline Albertin, la ricercatrice del Marine Biological Laboratory, negli Stati Uniti, che nel 2015 ha condotto il sequenziamento del primo genoma di un cefalopode, un polpo per l’esattezza.

Proprio confrontando il Dna del calamaro gigante con quello dell’uomo e quello di altre quattro specie di cefalopodi, i ricercatori hanno scoperto che il mostro dei mari è diventato grande quanto un autobus senza ricorrere alla duplicazione del genoma, una strategia che l’evoluzione ha invece adottato tanto tempo fa per aumentare le dimensioni dei vertebrati.
“Il genoma – sottolinea Albertin – è il primo passo per rispondere a tante domande sulla biologia di questi strani animali”. I ricercatori intendono infatti capire come hanno sviluppato il cervello più grande mai visto negli invertebrati, così come l’agilità, i sofisticati comportamenti e la mimetizzazione quasi istantanea.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryMozilla, annunciati 70 licenziamenti
Next StoryWatchmen, ancora molti dubbi sulla seconda stagione

Related Articles

  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
    La nostra redazione è un po' più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
    Estrarre Bitcoin consuma corrente come l'Argentina

Articoli recenti

  • La nostra redazione è un po’ più smart: luci, postazioni e tanta tecnologia | Video
  • Estrarre Bitcoin consuma corrente come l’Argentina
  • Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
  • Marte, Perseverance ha percorso i primi metri
  • I robot agricoltori si preparano a scendere in campo

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button