Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.11.2018 In Tecnologia

Sette invenzioni geniali di giovani designer

La quarta edizione del Global Grad Show di Dubai si è appena conclusa, dopo aver ospitato oltre 200 piccoli “colpi di genio” degli studenti delle migliori scuole di design al mondo. L’esposizione, la più grande dedicata ai designer emergenti, che ha accolto quest’anno gli allievi di 92 università e istituti da più di 40 Paesi, offre uno spaccato sulla vita quotidiana del futuro, che sarà un po’ fuori dagli schemi e – speriamo – più sostenibile. Ecco sette progetti che si sono distinti per originalità.

1. Twenty. Sapevate che l’80% dei detergenti per la casa e per la persona che di norma utilizziamo è composto generalmente di acqua? Significa che il sistema di trasporto di questi prodotti produce tonnellate di emissioni di CO2 per trasferire da un posto all’altro… la stessa cosa che esce dal rubinetto. Per non parlare dello spreco di imballaggi di plastica. Mirjam de Bruijn della Design Academy Eindhoven (Paesi Bassi) ha ideato una serie di capsule disidratate che contengono gli ingredienti restanti di vari prodotti per la pulizia. Una volta immersi in acqua, si agita un po’ e si ottiene un prodotto con le stesse caratteristiche e la stessa densità di quello che acquisteremmo già pronto. Semplice e rivoluzionario allo stesso tempo: non a caso Mirjam si è aggiudicata il premio della giuria del Global Grad Show di quest’anno. 

2. Sorsi d’acqua in caramelle. Dopo aver trascorso alcune settimane a stretto contatto con la nonna affetta da demenza, Lewis Hornby dell’Imperial College London ha trovato un sistema per affrontare un problema che spesso affligge chi è in questa condizione: la disidratazione. Le difficoltà nel maneggiare il bicchiere e nel deglutire, il non riconoscimento dello stimolo della sete, dell’utilità del bicchiere o delle istruzioni per bere fanno sì che le persone anziane con demenza non assumano sempre abbastanza acqua. Hornby ha pensato di inserirla nelle Jelly Drops, gocce composte per il 90% di acqua (più qualche eccipiente per favorirne l’assorbimento) ma in tutto e per tutto simili a caramelle colorate, facili da afferrare e difficilmente rifiutate da pazienti che conservano la curiosità per i dolci. Sette Jelly Drops forniscono la stessa idratazione di un bicchiere d’acqua, ma sono accettate più facilmente.

Acqua in caramelle: le Jelly Drops. | Global Grad Show Dubai

3. Un sistema di impollinazione robotico. Speriamo di non doverci arrivare mai, ma nel caso le api dovessero del tutto scomparire, potrebbe esserci utile STEM, il braccio robotico ideato da Peter Cheah della Melbourne’s Monash University: le piante disposte in piccole serre si alternano a rotazione per finire tra le grinfie di uno stelo artificiale che trasferisce il polline da una all’altra, come fanno da sempre gli insetti.

4. Bucato su strada. C. Mile è una lavatrice ricavata nell’ultimo posto che vi verrebbe in mente: la ruota degli automezzi per il trasporto di merci. Masoud Sistani ha pensato agli autotrasportatori del suo Paese, l’Iran, che trascorrono molto tempo lontano da casa e hanno l’esigenza di lavare i vestiti. La lavatrice sarebbe ricavata nel vano più interno delle ruote e attivata dal movimento del mezzo.

C. mile è una lavatrice portatile da inserire nel cuore delle ruote dei tir: il movimento del mezzo mette in moto anche il bucato. | Global Grad Show Dubai

5. Pulisci e riusa. Le tecniche attualmente impiegate per ripulire le chiazze di petrolio riversate in mare non permettono di riutilizzare il greggio recuperato dall’acqua. NOAA POR utilizza nanoparticelle di ossido di ferro caricate magneticamente nonché speciali filtri per separare i due liquidi e non perdere gli idrocarburi: un incentivo in più per ripulire gli ecosistemi inquinati. Il progetto è di Julianna Probst, dell’Università di Cincinnati.  

6. La base per piante. Zhang Liye della Huazhong University of Science and Technology (Cina) ha tratto ispirazione per il suo ACORN dalla fiera di Dubai dell’anno scorso. Si è accorto che i deserti che circondano la città sono poveri dei nutrienti necessari per far crescere le piante: l’acqua si può recuperare, ma come supplire ai minerali mancanti? Zhang ha pensato di riutilizzare il materiale di scarto dei raccolti per creare basi compresse biodegradabili da inserire nel sottosuolo, per fare da sostrato alle nuove piante. Le radici delle nuove arrivate assorbono da ACORN minerali e nutrienti, e dopo 4 mesi la base si è completamente dissolta nel terreno, che lascia più ricco di quando è arrivata.

Acorn, la base biodegradabile per far crescere piante nel deserto. | Global Grad Show Dubai

7. Il mascara che dura 10 anni. Non tutte le invenzioni per essere degne di nota devono salvare il mondo. Alcune possono porre fine a disagi minori e contribuire nel loro piccolo a inquinare di meno: Infinity mascara è un set riutilizzabile per il trucco delle ciglia composto da un contenitore esterno e un applicatore a forma di ditale dalla durata decennale, e da un sistema di ricariche che si sostituisce ogni 3-6 mesi. Pippa Bridges della Loughborough University (Inghilterra) l’ha pensato per porre fine allo spreco di tubetti per mascara: contenitori in plastica che hanno una vita di pochi mesi, e quindi finiscono nel ciclo di rifiuti che ben conosciamo.

Le componenti di un nuovo modo di intendere il mascara, che produca meno rifiuti in plastica. | Global Grad Show Dubai

Previous StoryI primi mammiferi erano giganti e convivevano con i dinosauri
Next StoryLa sonda Insight della Nasa si prepara ad atterrare su Marte

Related Articles

  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
    Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
    Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Articoli recenti

  • Mara Venier, finisce dai carabinieri: ecco cos’è successo
  • Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
  • Marte,italiana progetta parte sonda che porterà campioni a Terra
  • Mazda MX-5 è la spider due posti perfetta, e ora ne voglio una!
  • Paolo Conticini, il dramma improvviso: se n’è andato

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}