Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
19.04.2020 In Tecnologia

Sophos Sandboxie diventa open source

Permette di eseguire i programmi per Windows in tutta sicurezza, isolandoli dal resto del sistema.

sandboxie open source

Per chi tiene all’integrità del proprio Pc con Windows, Sandboxie è un utile alleato: permette di utilizzare programmi potenzialmente pericolosi senza arrecare danni al sistema sottostante.

Il programma in questione viene infatti girare all’interno di una sandbox (da cui, naturalmente, il nome del software), ossia in un ambiente sostanzialmente separato dalle risorse del computer.

Per esempio, se si avvia un browser all’interno di Sandboxie e per caso si incappa in un sito che installa un malware sul Pc, quel malware resterà rinchiuso nella sandbox e non potrà andare a fare danni nel resto del sistema (magari cifrando tutti i dati importanti, come fanno i ransomware).

Sandboxie, un tempo indipendente, nel 2017 è stato comprato da Sophos e, da software a pagamento, lo scorso anno è diventato gratuito. Ora Sophos ha deciso di compiere un altro passo: Sandboxie ora è anche open source, rilasciato sotto licenza GPLv3.

Oltre ai browser, Sandboxie supporta la gestione di diversi programmi, dagli instant messenger ai software peer-to-peer, e anche diversi giochi online.

Ora che è open source, Sandboxie affida il proprio futuro agli sviluppatori che vorranno contribuire: a tutti costoro Sophos ricorda che il driver di Sandoboxie deve essere firmato, e che per la compilazione del codice è necessario Microsoft Visual Studio 2015.

Queste e altre informazioni utili a chi desideri aiutare nello sviluppo sono disponibili sul sito ufficiale, da cui si evince anche un ulteriore dettaglio non secondario: l’apertura del codice di Sandboxie può essere letta anche come un sostanziale abbandono da parte di Sophos.

I forum attuali saranno infatti chiusi, e Sophos non rilascerà ulteriori versioni oltre quella attuale. «Ogni successivo miglioramento a Sandboxie dovrà essere apportato attraverso la comunità open source».

La trasformazione di Sandboxie in software open source è quindi anche una speranza: che ci sia una comunità di sviluppatori sufficientemente grande da garantirne la sopravvivenza negli anni a venire.

FrontPageAnimation

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryCoronavirus, il Copasir approfondirà sull’ app Immuni
Next StoryTrovato il pedale del freno per vari tumori, verso nuove cure

Related Articles

  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
    Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
  • Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
    Così l'acqua potabile dal mare costerà di meno

Articoli recenti

  • Nuovi incentivi auto: dal 18 gennaio si riparte
  • Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
  • Usa: marito Harris sarà @SecondGentleman su Twitter
  • ho. Mobile, la grande fuga: portabilità in uscita rallentate dopo il furto di dati
  • Lenovo Legion Phone Duel, più console che smartphone

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button