Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
23.05.2019 In Tecnologia

Space X ha lanciato i primi 60 satelliti (di oltre 4.000) per portare Internet ovunque

Dopo tre rinvii, è arrivata… la volta buona: alle 4:30 (ora italiana) del 24 maggio il razzo Falcon 9 di Space X ha depositato su un’orbita a 440 chilometri di altezza (dunque poche decine di chilometri sopra la Stazione Spaziale Internazionale) i primi 60 satelliti della costellazione Starlink. Si tratta del primo passo di quella che potrebbe essere una rivoluzione nel campo della distribuzione di Internet a livello planetario.

Un razzo Flacon 9 è pronto sulla rampa di lancio per portare nello Spazio i primi 60 satelliti della costellazione Starlink che in una prima fase sarà costituita da 4.425 satelliti | Space X

Non i primi, ma i più veloci. I satelliti infatti voleranno a una quota più bassa rispetto a quelli che già formano una costellazione satellitare impiegata per questo scopo e saranno molto più veloci nello scambio di informazioni. Dopo le prove condotte l’anno scorso, il “boss” di Space X Elon Musk ha ottenuto l’ok dalla Federal Communications Commission (l’agenzia governativa americana che regolamenta le telecomunicazioni) al lancio di 4.425 satelliti per dare vita a questa nuova rete di comunicazioni ultraveloce.


Il cavo sottomarino superveloce per Internet


Dovrebbe trattarsi a tutti gli effetti di una soluzione alternativa ai collegamenti in fibra ottica. Inoltre, in questo modo, si potrà offrire l’accesso a Internet anche a Paesi in via di sviluppo, proponendo prezzi concorrenziali rispetto a quelli delle soluzioni via cavo. Già per l’inizio del 2020 dovrebbero essere numerose le aree del Pianeta coperte da Starlink, mentre per la copertura completa del servizio bisognerà attendere il 2027.

Dopo aver stabilizzato i 4.425 satelliti, Musk prevede di portare la rete a 12.000 satelliti per ottenere un copertura mondiale senza precedenti. 

Previous StoryStampato in 3D il primo componente di un razzo
Next StoryAntartide, dai droni il censimento dei pinguini – VIDEO

Related Articles

  • Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111
    Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111.4 miliardi di dollari
  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
    Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio

Articoli recenti

  • Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111.4 miliardi di dollari
  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
  • PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
  • Google mette a disposizione uffici Usa per vaccinazione
  • Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button