Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
07.10.2021 In Curiosità, Tecnologia

Squid Game, il fenomeno globale che ha sorpreso anche Netflix

Nell’arco di pochi giorni è passata dall’essere uno tra i tanti nuovi contenuti Netflix, ad un vero e proprio fenomeno virale che invade il web e le pagine social di tutto il globo. La serie thriller-distopica di Netflix, Squid Game, sta godendo di una risonanza mediatica tale da essere entrata nei maggiori trend di ricerca per qualsivoglia argomento correlato, dalla ricetta di uno dei tipici dolci coreani, i Dalgona Biscuit, al misterioso gioco del calamaro, arrivando addirittura alla ricerca frenetica di informazioni sul rapporto di conversione del won sudcoreano. Il fenomeno sembra non volersi fermare, cerchiamo di capire il perché.

SQUID GAME, LA TRAMA (SPOILER ALERT!)

Squid Game è scritta e diretta dal regista coreano originario di Seoul, Hwang Dong-hyuk. L’ambientazione è quella della Corea del Sud ai giorni nostri, un paese che nel dopoguerra è cresciuto molto economicamente diventando uno dei più ricchi dell’Asia, ma che assieme ad una crescente maturità finanziaria ha visto aumentare le disparità sociali tra le classi. Questa è la realtà, già vista e apprezzata anche nel film Parasite del 2020, che fa da contesto anche nella discussa produzione Netflix.

La trama di Squid Game rotea attorno a un nucleo di 456 persone che per diversi motivi versano tutte in condizioni economiche disastrose. In fuga dagli strozzini, ricercati per frodi o perseguitati dalle banche, ognuno di loro ha diversi motivi per voler resettare la propria vita. Vengono quindi invitati uno ad uno da una misteriosa organizzazione a partecipare a una serie di giochi per bambini ispirati a classici come “un, due, tre, stella!” e molti altri meno noti per il pubblico occidentale, con la promessa di una vincita in denaro “risolutiva” e in grado di porre fine a ogni problematica finanziaria. Si parla di 45.600.000.000 won (circa 33 milioni di euro al cambio attuale). C’è solamente un problema e non è da poco, la sconfitta coinciderà con una morte brutale e prematura. E ci fermiamo qui per quanto riguarda la trama.

NEMMENO NETFLIX POTEVA IMMAGINARLO

E così, con assoluta sorpresa anche di Netflix stessa, che Squid Game è diventata rapidamente la serie più popolare al mondo, come dichiarato di recente dal co-CEO e Chief Content Officer di Netflix, Ted Sarandos, durante la conferenza Code tenutasi a Los Angeles.

La strada è ormai delineata e nell’arco di poco tempo Squid Game potrebbe diventare la serie Netflix più vista di sempre anche in paesi come il nostro, dove nemmeno l’assenza di un doppiaggio in italiano è stata in grado di fermarne il successo. Al momento le previsioni dicono che nei primi 28 giorni di disponibilità oltre 80 milioni di abbonati di tutto il globo guarderanno Squid Game. In Corea del Sud la serie ha avuto un successo tale da spingere il fornitore SK Broadband a citare in giudizio Netflix. Potrebbe sembrare una notizia bizzarra, quasi una trovata pubblicitaria ma non lo è. Il motivo è legato all’incredibile traffico di rete generato dallo streaming del contenuto, tale da costringere il provider a lavori di manutenzione eccezionali. Una mossa appoggiata da un tribunale di Seoul, secondo il quale Netflix dovrebbe corrispondere una cifra “ragionevole” per l’utilizzo smodato della rete che ne è derivato.

SQUID GAME, IL SEGRETO DEL SUO SUCCESSO

Prendi le dinamiche survival, uniscile al cinismo di Hunger Games, aggiungi un pizzico di violenza raccontata in modo grottesco e bizzarro, infine arricchisci il tutto con tematiche legate alla disparità sociale ed ecco che la ricetta per il successo di Squid Game è servita. Nulla di nuovo se preso singolarmente, tutte cose già viste, ma la combinazione è talmente esplosiva da aver alimentato una vera e propria onda socio-culturale sud-coreana che potrebbe cambiare radicalmente gli equilibri. Nel 2020 il film Parasite ci aveva dato un assaggio ma si trattava di una produzione considerabile di nicchia. Al contrario Squid Game potrebbe essersi guadagnato un posto nella cultura pop internazionale.

E’ un dato di fatto che l’intrattenimento coreano stia vivendo un momento di crescita costante negli ultimi 30 anni, pensiamo ai K-drama che che da anni spopolano nel Medio Oriente e in America Latina, e al K-pop in ambito musicale, ormai sdoganato anche nel nostro paese. Fino a qualche giorno fa una tuta rossa accompagnata da una maschera richiamava innegabilmente La Casa di Carta, un successo costruito nell’arco di diversi anni che sembra esser stato subissato dalla controparte di Squid Game in pochi giorni.

Se Squid Game di Netflix fosse stato realizzato da una rete televisiva coreana probabilmente non sarebbe arrivato a tali livelli di popolarità. E questa è forse la parte più democratica dell’industria dello streaming: ogni produzione ha il potenziale per diventare un grande successo, indipendentemente dal paese di provenienza.

TRAILER

[embedded content]

Articolo originale disponibile qui

Curiosità
Previous StoryTwitter vende la piattaforma per la pubblicità social MoPub
Next StoryNokia ci riprova con un tablet economico

Related Articles

  • Scoperta sensazionale: nuvole e vapore acqueo sul rovente esopianeta Cuancoá
    Scoperta sensazionale: nuvole e vapore acqueo sul rovente esopianeta Cuancoá
  • Scoperte quattro super-Terre attorno a Barnard’s Star, la nostra vicina cosmica
    Scoperte quattro super-Terre attorno a Barnard's Star, la nostra vicina cosmica

Articoli recenti

  • NVIDIA GeForce RTX TITAN Ada, prototipo funzionante in video
  • Su PlayStation 5 ora si può pagare anche con Apple Pay: come funziona
  • La sonda sovietica Kosmos 482 è caduta, ma dove è un rebus
  • Recensione Roborock Q7 M5, finalmente per tutti: LAVA e PULISCE a soli 199€!
  • Il drone che para i fulmini

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}