Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.12.2019 In Tecnologia

Star Wars, occhio ai siti che offrono streaming ma rubano la carta di credito

L’ascesa di Skywalker è nei cinema, e i truffatori ne approfittano per abbindolare i pirati.

StarWars malware

Nonostante nelle primissime recensioni si trovi di tutto – c’è chi lo boccia senza pietà e chi invece lo trova una degna conclusione della saga – Star Wars: L’ascesa di Skywalker è un film che già sta attirando moltissimi spettatori.

Come sempre accade per i blockbuster, non tutti intendono gustarsi l’ultima fatica di J. J. Abrams in modo legale e così, nonostante sia arrivate nei cinema da pochissimi giorni, già la cercano sui soliti canali pirata.

Costoro non rischiano soltanto di incappare in copie di pessima qualità, ma anche di cadere nelle trappole che stanno spuntando nel web.

Diversi creatori di malware e criminali informatici in generale stanno approfittando della popolarità della pellicola creando falsi siti di streaming che promettendo di mostrare l’ultimo film di Star Wars rubano invece i dati delle carte di credito.

È Kaspersky la prima azienda a lanciare l’allarme: «I nostri ricercatori hanno individuato oltre 30 siti fraudolenti e profili sui social media camuffati da acccount ufficiali (ma il numero reale di questi siti potrebbe essere molto maggiore) che millantano di poter distribuire copie gratuite dell’ultimo film della saga».

«Questi siti» – continua Kaspersky – «raccolgono i dati delle carte di credito degli utenti incauti, asserendo la necessità di una registrazione al portale».

I siti di questo tipo si fanno quindi consegnare i dati e poi, per rendere ancora più credibile la bugia, consentono all’utente di scaricare un file che, stando alle promesse, dovrebbe contenere il film.

In realtà si tratta non di un video ma è quasi sempre un file eseguibile che contiene un malware che si installa sul PC e provvede a sottrarre i dati che vi trova.

I consigli per difendersi da questo genere di truffe sono persino ovvi: evitare di cercare i propri film preferiti su piattaforme di dubbia reputazione – quando non palesemente illegali, ma limitarsi alle offerte di contenuti in regola con la legge tramite i servizi noti.

In aggiunta a ciò, Kaspersky raccomanda di non seguire i link sospetti, soprattutto quelli che promettono di consentire la visione di un film ancora in programmazione nei cinema, e di controllare sempre l’estensione dei file che si scaricano: se è .exe (e non, per esempio, .avi, .mkv o .mp4) allora si tratta di un file eseguibile, probabilmente pericoloso.

«È caratteristico dei truffatori e dei cybercriminali cercare di sfruttare gli argomenti più popolari, e ‘Star Wars‘ è un buon esempio di questa pratica, in questo mese» conclude Kaspersky.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryGoogle Stadia dopo 1 mese: Pro e Contro | Video
Next StoryCome sarebbe un mondo senza Star Wars?

Related Articles

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
    Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali

Articoli recenti

  • Recensione Samsung Galaxy S21 Ultra: convince praticamente su tutto
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
  • NVIDIA Reflex: ecco la lista di monitor e mouse compatibili
  • I film di David Lynch, dal peggiore al migliore
  • Xbox Game Pass: arriva la seconda infornata di giochi, tra cui The Medium

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button