Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
24.12.2019 In Social Network, Tecnologia

Su Twitter non si potranno più caricare alcune immagini animate

Il social network vieta il caricamento delle immagini animate in formato .apng dopo che queste sono state utilizzate per cercare di causare convulsioni nelle persone affette da epilessia fotosensibile

TwitterTwitter (Foto: Pixabay)

Twitter ha iniziato a vietare il caricamento sul social network di file di immagini png animate (.apng) dopo che, durante un attacco all’account di Twitter della Epilepsy Foundation, sono state inviate immagini simili che avrebbero potuto causare convulsioni nelle persone fotosensibili.

We want everyone to have a safe experience on Twitter.

APNGs were fun, but they don’t respect autoplay settings, so we’re removing the ability to add them to Tweets. This is for the safety of people with sensitivity to motion and flashing imagery, including those with epilepsy. https://t.co/Suogtrop1u

— Twitter Accessibility (@TwitterA11y) December 23, 2019

Il team di Twitter ha scoperto che un bug consentiva agli utenti di ignorare le impostazioni del social network sulla riproduzione automatica dei contenuti consentendo così l’inserimento di immagini animate che si animavano da sole all’interno di un tweet se caricate in formato apng.

“Le apng erano divertenti, ma non rispettano le impostazioni di riproduzione automatica, quindi stiamo rimuovendo la possibilità di aggiungerli ai tweet. Questo è per la sicurezza delle persone con sensibilità al movimento e immagini lampeggianti, compresi quelli con epilessia”, scrive il gestore dell’accessibilità di Twitter.

Per circa il 3% delle persone con epilessia, l’esposizione a luci lampeggianti a determinate intensità o determinati schemi visivi può scatenare convulsioni. Questa condizione è nota come epilessia fotosensibile ed è più comune nei bambini e negli adolescenti.

“Twitter è uno dei più grandi luoghi di incontro pubblico che esiste oggi“, ha dichiarato Allison Nichol, direttore della difesa legale della Fondazione per l’epilessia. “Questi attacchi [quelli al profilo Twitter della fondazione ndr] non sono diversi da quelli di una persona che trasporta una luce stroboscopica in una convention di persone con epilessia e convulsioni, con l’intenzione di indurre convulsioni e quindi causare danni significativi ai partecipanti. Il fatto che questi attacchi siano avvenuti durante il mese di sensibilizzazione sull’epilessia nazionale evidenzia solo la loro natura riprovevole”.

Dopo che la fondazione ha presentato formale denuncia penale alle autorità Nichol ha ribadito come “La Fondazione collabora pienamente con le forze dell’ordine e intende utilizzare tutte le strade disponibili per garantire che i responsabili siano ritenuti pienamente colpevoli”.

I tweet contenenti immagini apng caricati finora non verranno eliminati dal social network ma, d’ora in avanti, le uniche immagini animate che si potranno caricare in un tweet saranno le Gif. Inoltre Twitter ha affermato di essere al lavoro per aggiungere la funzione di All-Text alle Gif in modo da renderle più accessibili alle persone che dipendono dagli screen-reader.

Eliminare le apng, però, non risolverà del tutto il problema poiché in passato alcuni troll avevano usato delle gif per cercare di causare convulsioni alle persone epilettiche. Fortunatamente, questo formato è ancora vincolato alle restrizioni sull’autoriproduzione cosa che il bug ha permesso di scavalcare nel caso delle apng.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Social Network
Previous StoryPisano, su digitale clima politico buono
Next StoryApp aiutano bimbi a imparare i numeri

Related Articles

  • Instagram, WhatsApp e Messenger sono stati in down
    Instagram, WhatsApp e Messenger sono stati in down
  • Il ban di Facebook ai contenuti per adulti ha messo in crisi i sessuologi
    Il ban di Facebook ai contenuti per adulti ha messo in crisi i sessuologi

Articoli recenti

  • Snapdragon 888 vs Exynos 2100: qual è il migliore?
  • Risultati positivi dal test di fase 1 del vaccino anti Covid sui gatti
  • Apple annuncia l’evento del 20 aprile: ne parliamo su TWITCH, LIVE dalle 22:00
  • La mania degli nft contagia anche la Borsa di New York
  • Il Wi-Fi che ti spia

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button