Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
04.12.2024 In Tecnologia

Test: lo smartphone ti sta spiando?

Quante volte abbiamo l’impressione che lo smartphone “ascolti” le nostre conversazioni? E quanto volte è successo che, dopo aver parlato di un argomento siano iniziati a spuntare annunci pubblicitari proprio su quel tema? Questa esperienza, ai limiti dell’inquietante, ha portato tanti a chiedersi se i dispositivi mobili ascoltino davvero le nostre conversazioni.

Una recente indagine dei ricercatori di NordVPN, società specializzata in sicurezza informatica, ha offerto una risposta a tale interrogativo: con un semplice test in pochi passaggi, è infatti possibile verificare se il telefono che adoperiamo utilizza il microfono per raccogliere informazioni e influenzare i contenuti online che visualizzeremo da lì a breve.

Tre mosse. Il primo passo è scegliere un argomento insolito, qualcosa che non si è mai cercato né discusso prima, con l’idea di usarlo come esca; per individuare eventuali annunci mirati. Per esempio, si potrebbe optare per “vacanze alle isole Kiribati” e per un prodotto specifico come “accessori da snorkeling” (sempre che non si sia appassionati di immersioni).

A questo punto bisogna iniziare a discutere il tema selezionato a voce alta e in presenza dello smartphone, magari per alcuni minuti, anche più volte al giorno. L’importante è utilizzare frasi chiave, come “voli aerei per le isole dell’Oceano Pacifico” oppure “hotel che offrono servizi esclusivi alle Kiribati”.

È bene essere costanti, ma al contempo continuare a usare il telefono normalmente: non cercare l’argomento online, non cliccare su contenuti correlati e non modificare le proprie abitudini digitali. In terza istanza si devono iniziare a monitorare le pubblicità che compaiono sulle piattaforme social o sui siti che si visitano più di frequente.

Se iniziano ad apparire contenuti collegati al tema scelto, come, nel nostro caso, offerte di viaggio per le Kiribati o prodotti relativi al mondo subacqueo, potrebbe esserci un legame tra le conversazioni e gli annunci. Per scongiurare che il tutto sia stato solo una coincidenza, seppur improbabile, si consiglia di ripetere il test cambiando argomento.

I risultati. Gli esperti di NordVPN hanno più volte recitato questo copione con risultati sorprendenti. In un caso, un partecipante ai test ha scelto “vacanze in Arabia Saudita“, senza mai cercarlo online, ma iniziando a parlarne vicino al proprio smartphone, discutendo di voli, hotel e attrazioni turistiche.

Dopo tre giorni, Facebook ha iniziato a mostrare annunci di Booking.com relativi a strutture alberghiere a Al-‘Ula, una località saudita: il telefono sembrava dunque aver “ascoltato” e usato le informazioni per generare pubblicità mirate.

Ma come è potuto avvenire?

Questo fenomeno è attribuito al tracciamento dei dati tramite autorizzazioni concesse inconsapevolmente. Marijus Briedis, CTO di NordVPN, sottolinea che la raccolta di dati personali tramite microfoni non è sempre immediatamente evidente, avvertendo che anche accettare i permessi più semplici può fornire un accesso sproporzionato ai nostri dispositivi.

Come proteggersi. Quanto alle contromisure da adottare per proteggere la nostra privacy, occorre innanzitutto controllare le autorizzazioni delle app installate, disabilitando l’accesso al microfono per quelle che non ne hanno una necessità evidente, come giochi o app di e-commerce.

In secondo luogo, per accedere al web è sempre meglio scegliere browser dotati di protezioni contro il tracciamento. Si può anche valutare l’utilizzo di una VPN (rete privata sicura) per rendere anonima la propria navigazione, ma è palese come tale consiglio, dato dagli esperti di una società che proprio di questo si occupa, sia al contempo utile ma anche un modo per accrescere il loro business.

In ogni caso, prima di tutto è importante leggere attentamente le condizioni d’uso al momento di dotarsi di nuove app: alcune raccolgono più dati del necessario per il loro funzionamento, e se per esempio un programma di fotoritocco vi chiede di autorizzare l’accesso al microfono, forse è il caso di non procedere con l’installazione.

Fotogallery 10 modi in cui il tuo smartphone ti sta cambiando

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryRecensione Google Pixel 9 Pro dopo 3 mesi: un grande smartphone tascabile
Next StorySimulazione e AI per migliorare la formazione in medicina estetica

Related Articles

  • Samsung e Johns Hopkins, rivoluzione della refrigerazione in arrivo
    Samsung e Johns Hopkins, rivoluzione della refrigerazione in arrivo
  • Smaltimento pneumatici, superate le 44
    Smaltimento pneumatici, superate le 44.000 tonnellate riciclate

Articoli recenti

  • Samsung e Johns Hopkins, rivoluzione della refrigerazione in arrivo
  • Smaltimento pneumatici, superate le 44.000 tonnellate riciclate
  • Aurora, l’IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}