Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
31.10.2019 In Tecnologia, Tv

The Witcher a Lucca Comics & Games: il nuovo trailer e una chiacchierata con le protagoniste

La showrunner Lauren Schmidt Hissrich e le due protagoniste Freya Allan e Anya Chalotra sono intervenute a Lucca per parlare dell’adattamento seriale dei romanzi di Sapkowski

[embedded content]

Arriverà il prossimo 20 dicembre su Netflix l’attesa serie tv The Witcher, tratta dai romanzi dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski. La produzione è stata presentata a Lucca Comics & Games 2019, con anche il lancio in anteprima mondiale del nuovo trailer. Presenti alla manifestazione, oltre allo stesso autore, anche la showrunner Lauren Schmidt Hissrich, assieme alle due protagoniste Freya Allan e Anya Chalotra, che assieme a Henry Cavill, ovvero Geralt di Rivia, compongono il cast principale degli episodi: “Sono tutti personaggi molto complessi, volevo conoscerli a fondo prima di scriverli anche se a un certo punto sono stata costretta a separarmene“, dice Schmidt Hissrich.

Ovviamente il lavoro di sceneggiatura non poteva prescindere dai libri: “Ero già una fan del libro Il guardiano degli innocenti [il primo in termini cronologici della saga letteraria, ndr], l’avevo già letto prima che Netflix mi contattasse per fare la serie“, rivela l’autrice. “Il problema principale è che si trattava di 4000 pagine e quindi dovevo decidere da dove iniziare e come introdurre al meglio tutti i personaggi“. È stato necessario introdurre alcuni cambiamenti: “Il cambio principale è stato introdurre prima Ciri e Yennefer, che sennò sarebbe  arrivate solo nella terza stagione: invece volevo che fossero personaggi completi e complessi già la prima volta che incontrano Geralt“, dichiara Schmidt Hissrich, che parla anche del rapporto con Sapkowski: “L’importante per lui è che ci fosse l’anima dei suoi libri, non era preoccupato dei dettagli: diceva che voleva che la zuppa avesse gli stessi suoi ingredienti e che alla fine avesse lo stesso gusto, il resto no. È venuto anche a vedere il set, mi sembrava soddisfatto“, racconta.

witcherLauren Schmidt Hissrich, Anya Chalotra e Freya Allan al Lucca Comics and Games 2019

“Mi sono per questo concentrata sui suoi temi cruciali, come questi personaggi che vengono da famiglie distrutte e ne ricostruiscono una fra di loro“, continua la showrunner. “Poi ci sono altre tematiche più politiche, come razzismo, xenofobia, sessismo e ovviamente anche cosa significa essere un diverso, un outsider. Ma ovviamente c’è anche la magia, i mostri e molte altre avventure“. Un altro tema che torna dalla saga di Sapowski è il destino: “Era un concetto molto importante per me, soprattutto quando ho fatto il mio pitch a Netflix: il destino non è il fato predestinato, è quello che decidi che la tua vita sarà. Geralt parla della legge della sorpresa, e lui si ritrova col destino che gli dà in Ciri una specie di figlia inaspettata“.

Le figure femminili in effetti sono fondamentali per questa serie: “Non credo che le donne debbano riappropriarsi del mondo fantasy in senso stretto, ma ci deve essere spazio per tutti, per storie in cui chiunque si può immedesimarsi“, commenta Schmidt Hissrich. E qui le donne sono davvero speciali, come Yennefer, maga longeva e dalle origini difficili: “È una strega molto testarda, nella serie si esplora la sua trasformazione da quattordicenne travagliata ad adulta che ha un grandissimo cuore ma non accetta un no come risposta“, dice Anya Chalotra che la interpreta. “All’inizio è stato molto difficile, soprattutto dare verità al personaggio con le sue origini in cui ha a che fare anche con la deformità“.

Le fa eco Freya Allan, che invece dà il volto alla principessa Ciri: “Lei ha sempre vissuto nella sua bolla, molto protetta dal mondo esterno e delle sue brutture. Ma è anche molto curiosa, fa moltissime domande ed è anche per questo che si metterà nei guai“, racconta l’attrice. “È stato difficile gestire un personaggio che è sempre stato protetto da tutto, quindi la sfida era mostrarla in questo percorso di scoperta e di consapevolezza, che è un po’ simile al mio, uscita dalla scuola di recitazione e finita subito in una enorme produzione del genere“. Le due interpreti si sono anche dovute cimentare con delle scene di azione, che sono uno dei pilastri della serie: “Ho amato tantissimo le scene di combattimento e lavorare con gli stunt, tutto quello che faceva Henry [Cavill] lo facevamo anche noi, lavorare in una produzione così grandiosa è stato davvero emozionante“, aggiunge Chalotra.

Anche se creatrice e interpreti sottolineano l’indipendenza narrativa della serie, non si può negare però che The Witcher sia una saga divenuta famosa in tutto il mondo anche grazie alla saga videoludica, anche se questa serie si attiene scrupolosamente ai libri: “I videogiochi sono davvero fenomenali ma ovviamente sono un enorme lavoro di Cgi. Noi volevamo prendere una strada diversa, per non aver  abbiamo cercato le location giuste, girando in cinque paesi diversi. Ci sono degli effetti speciali ma sono solo da supporto alle ambientazioni reali che abbiamo voluto creare“, precisa Schmidt Hissrich. Anche le attrici concordano: “L’unica nostra ispirazione sono stati i meravigliosi script che ci hanno dato“. Ma è difficile al giorno d’oggi realizzare una serie fantasy, quando ci sono precedenti eccellenti di enorme successo (leggi Game of Thrones)? La showrunner non si fa intimorire dalla sfida: “Per me l’unico modo per non assomigliare a cose già fatte è lasciare libera l’immaginazione, il Continente d’altronde non esiste e quindi avevamo ogni possibilità, ma per esempio ci siamo ispirati molto al folklore slavo, cosa mai fatta prima“.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Tv
Previous StoryNel 2020 3 iPhone con il 5G
Next StoryPer Halloween una zucca cosmica ai confini della Via Lattea

Related Articles

  • I momenti di Cowboy Bebop impressi indelebilmente nella nostra mente
    I momenti di Cowboy Bebop impressi indelebilmente nella nostra mente
  • Il remake di So cosa hai fatto è un horror quasi offensivo
    Il remake di So cosa hai fatto è un horror quasi offensivo

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Unione Europea: raggiunto l’accordo con la Germania sugli e-fuel
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}