Dozen Blogs
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • Tecnologia
  • CONTATTI
27.12.2019 In Cinema, Tecnologia

Tolo Tolo, l’emancipazione di Checco Zalone

Con Paolo Virzì alla sceneggiatura e con l’inedito ruolo di regista Checco Zalone dal 1° Gennaio tenta di fare un passo avanti

[embedded content]

Quando quattro anni fa Luca Medici (vero nome di Checco Zalone) ha annunciato che il suo prossimo film l’avrebbe diretto da solo, interrompendo la collaborazione con Gennaro Nunziante che andava avanti dal suo primo film, Cado dalle nubi, sembrava una decisione superflua, rischiosa, vanitosa. Invece l’uscita ora di Tolo Tolo dimostra che si trattava davvero della ricerca di una versione più sofisticata di quello scheletro che ha ripetuto nei suoi primi quattro film con impressionante e crescente successo. E la regia non è il solo segno di questo cambiamento, anche il fatto che l’attore, comico e sceneggiatore di maggiore successo dei nostri anni (e di gran lunga anche) abbia voluto un nome noto tanto quanto il suo come Paolo Virzì, più navigato di certo e con doti riconosciute nel fondere umorismo e una prospettiva più ampia, a coadiuvarlo nella sceneggiatura, punta nella direzione di un prodotto più raffinato.

E Tolo Tolo questo è: il tentativo di Luca Medici di emancipare il suo personaggio dal cinema più scassato, quello in cui la regia si limita a inquadrare chi sta parlando e illuminare in modo molto chiaro la scena così che nulla possa andare perduto, a uno con un’idea dietro. Il percorso è lungo e questo film è solo un primo passo, cioè è solo poco più sofisticato dei precedenti, ma un’evoluzione c’è e si vede. Specialmente all’inizio è facile notare come Tolo Tolo rinunci a nascondere la regia ma anzi parta da un flashback e asciughi tantissimo i tempi morti, con un montaggio che procede per piccole ellissi, piccoli salti al dunque della scena che contribuiscono un po’ a levargli di dosso quella paludosa colla in cui rimangono sempre impigliati i film comici italiani, quelli in cui nessuno pensa mai a usare le armi del cinema per dare un po’ di brio ma tutti si limitano a cercare di far ridere solo con la presenza e le battute del comico.

La storia è più o meno la solita: Checco Zalone è un individuo pessimo che somma in sé tutte le piccinerie, la vanità, le velleità e l’insofferenza per le regole che lamentiamo nel nostro prossimo e dopo un fallimento cocente scappa in Africa per non essere trovato e non pagare quel che deve al fisco. Lì si ritroverà in mezzo a diversi guai che lo trasformeranno in un migrante verso l’Europa nonostante non lo voglia. E a riprova della maggiore sofisticazione, le consuete canzoni che accompagnano sempre i film di Zalone stavolta sono integrate in modi molto più seri: sono dei sogni musicali che il protagonista ha mentre viaggia. Quasi sempre in forma di musical (quello in acqua il migliore), spesso coadiuvati da effetti speciali non da quattro soldi (come impone invece il regolamento non scritto del cinema comico italiano). Sono incubi di contaminazione, di Italia nera e di amore nero, gli incubi dell’italiano rispecchiato dalla politica.

Checco Zalone è e rimane un personaggio che incarna la maggioranza, e la sua comicità sta nel fatto che dice quel che tutti pensano. Non si vergogna di ciò di cui si vergognano (ma fanno) gli altri. Dell’evasione fa una filosofia di vita, del razzismo una necessità, del fascismo una forza che gli sgorga da dentro, dell’egoismo una virtù. Così tanti e così espliciti sono i tratti negativi che, anche qui come sempre, in Zalone tutti possono vedere un altro. È così appositamente sfaccettato da includere tutte le ideologie, l’ipocrisia di chi ha a cuore le condizioni di vita dei migranti ma per proprio tornaconto e il cinismo di chi non pensa che a se stesso, le frasi retoriche usate in quanto retoriche (“Non siamo animali ma uomini!”) e quelle retoriche usate a caso (“Prima gli italiani!” – “Ma che c’entra? Perché l’ha detto?” – “Così… a caso”). Si ride di lui che non rispetta le regole e si ride del fatto che in Italia le regole sono impossibili da rispettare. Il suo successo da sempre sta nell’essere rigorosamente contro tutti, prendere in giro tutto, migranti inclusi (ma sempre come esseri umani, perché cinici, scemi o furbi anche loro, e non per i problemi, veri, che hanno).

Il trattamento più duro spetta ovviamente alla politica, incarnata da un personaggio con dei tratti abbastanza riconoscibili e un percorso grottesco che attraversa tutto il film sullo sfondo. Un’altra delle molte soluzioni più audaci e sofisticate del solito, rese con un’insolita precisione e correttezza di scrittura (sarebbe cattivo e in fondo ingiusto dare il merito di tutto ciò che è buono a Virzì, di certo però la sua presenza ha aiutato). Del resto tutto Tolo Tolo è un film, per la prima volta, con un budget non solo alto ma evidentemente alto (lo era anche il film precedente solo che non si vedeva), confezionato a dovere, presentabile a tutti gli effetti e forse, visto l’argomento e l’umorismo cattivo, anche capace di trovare la sua strada nei mercati stranieri più simili al nostro.

Leggi anche

Potrebbe interessarti anche

Articolo originale disponibile qui

Cinema
Previous StoryAgcom, da piattaforme online ricavi per 692 miliardi
Next StoryRecensione Lenovo Yoga C740: convertibile equilibrato con 12h di autonomia

Related Articles

  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
    Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli non sembra un film Marvel (e non è un bene)
  • È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League
    È stata annunciata la data di uscita del nuovo Justice League

Articoli recenti

  • Samsung conferma: visore XR entro la fine del 2025
  • Su Giove violente piogge ghiacciate di acqua e ammoniaca
  • Apple, stop alla firma di iOS 18.4.1: bloccato il downgrade da iOS 18.5
  • Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
  • Coupon Unieuro: risparmia su tecnologia, elettrodomestici e tanto altro!

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Bentley
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • BYD
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Cupra
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Daihatsu
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • Doogee
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Fisker
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • General Motors
  • Gigabyte
  • Giochi
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • Green
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Jaguar
  • Kia
  • Lab
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Linux
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • MG
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Razer
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • Rolls Royce
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • Seat
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Senza categoria
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sponsor
  • Sport
  • SsangYong
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • TECNO
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toshiba
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Volvo
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • Yamaha
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}