Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
11.10.2019 In android, Asus, Tecnologia

Top 6 smartphone stressati con 30 minuti di Call of Duty: consumi e vantaggi | Video

L’idea è abbastanza semplice: abbiamo preso 6 dei migliori smartphone su piazza e visto come rispondono al gioco più in voga del momento, ovvero Call of Duty: Mobile. Il titolo sta letteralmente sbancando sia su PlayStore (oltre 100 mln di download) sia su App Store (1° nella categoria Azione), un nome di peso che contribuirà di certo a questa transizione gaming su mobile, ben oltre i fenomeni Candy Crush e suoi simili.

Sappiamo bene che proprio su smartphone si gioca sempre di più, a conferma le stime tratte dal report 2019 della società di ricerca Newzoo: il mercato complessivo vale circa $152,1 Mld (+9,6% YoY) e gli “smartphone games” rappresentano la fetta più importante con il 36%, ovvero un business da $54,9 Mld che supera perfino quello delle console, in ascesa ma fermo sui $47,9 Mld. Se poi volessimo considerare anche i tablet, al 36% sopra citato dovremmo aggiungere anche un altro 9% che vale circa $13,6 Mld.

Insomma, software house e produttori punteranno sempre di più su questo fronte e titoli impegnativi come COD Mobile rendono perfettamente l’idea, offrendo oltretutto un assist a coloro che realizzano top di gamma e devono spiegare ai clienti una richiesta economica maggiore. D’altronde i medio gamma sono sempre più potenti, completi e interessanti, spesso fin troppo simili ai costosi flagship.

Visualizza a Schermo Pieno

Oggi abbiamo così deciso di fare una prova inconsueta, volta ad evidenziare pro e contro di alcuni dei migliori rappresentanti dell’universo mobile alla prova di un titolo impegnativo. D’altronde tutti i brand richiamano in fase di lancio (e piani di comunicazione) proprio il gaming, mostrando capacità “uniche e superiori” rispetto alla concorrenza. Adesso è arrivato il momento di vedere se questi slogan sono veritieri, analizzando innanzitutto i consumi nel corso di una sessione di gioco di 30 minuti e il loro comportamento nel gioco.

I PROTAGONISTI LI CONOSCIAMO GIÀ BENE

Nessuna scusa, nessun appiglio, questi smartphone sono i migliori dei rispettivi brand e montano i SoC mobile più prestanti, ad eccezione del P30 Pro di Huawei con il suo Kirin 980 (ormai c’è in giro il Kirin 990). A dire il vero abbiamo una gran varietà di chip sul tavolo, vediamoli nel dettaglio qui di seguito evidenziando alcune delle specifiche tecniche.

Tutti sono perfettamente in grado di gestire anche i giochi più pesanti, non è certo una novità, poco importano quindi le differenze di memoria RAM o clock dei processori, l’esperienza risulta in ogni caso estremamente fluida. Per l’occasione abbiamo impostato al massimo gli effetti grafici e, laddove possibile, portato al massimo risoluzione e refresh rate del display. Quindi 120Hz su Rog Phone 2 (in “X Mode”) e 90Hz su OnePlus 7T Pro, risoluzione QHD+ per Galaxy Note 10+.

Per tutti massima luminosità del display e connessione sotto la medesima rete WiFi a 1000 Mbps (teorici), condizioni quindi di massimo consumo e partenza dal 100% di carica.

COME SI SONO COMPORTATI NELLA PROVA

Nel primo round abbiamo utilizzato Galaxy Note 10+ (Recensione), OnePlus 7T Pro (Recensione) e Rog Phone 2 (Recensione). Il primo ci ha piacevolmente sorpresi nei punti che un po’ già conoscevamo: audio e display, con forellino anteriore della fotocamera che non impaccia minimamente e bordi edge che offrono una vista più immersiva sul campo da gioco. Di certo riscalda un po’ dopo mezzora di gioco nella parte posteriore, ma non più del normale.

OnePlus è invece l’unico di questo giro che vanta un display senza interruzioni grazie alla fotocamera pop-up, pannello OLED quindi protagonista grazie anche alla possibilità di impostare il refresh rate a 90Hz. Abbiamo riscontrato un surriscaldamento nella parte circostante le fotocamere posteriori.

Infine c’è il Rog Phone 2, di certo il più in tema con la prova della giornata che parte con il grande vantaggio di essere il gaming phone per eccellenza: display ampio e dita che scivolano molto bene, la marcia in più la forniscono gli Air Trigger personalizzabili e tutto il software Game Genie nel suo complesso.

Nota importante riguarda i 120fps. Abbiamo usato tutti i device al massimo delle prestazioni ma è chiaro che ROG ha un consumo maggiore in proporzione, solo perchè usato ad un livello superiore che gli altri non raggiungono.

Secondo round che vede protagonisti i rimanenti tre smartphone, partiamo quindi da P30 Pro (Recensione): di certo il più “fresco” nonostante i 30 minuti di gioco intenso, con un trattamento olefobico del display che non lascia scivolare bene le dita e un piccolo notch centrale che non intralcia ma neanche aiuta. Segue il Mi 9T Pro (Recensione), forte di un panello senza interruzioni (pop-up camera) ed un’esperienza di gioco piacevole, senza strani surriscaldamenti.

Infine c’è l’iPhone 11 Pro Max (Recensione), con un ottimo feedback audio e un notch importante che non rende comunque complicata l’interazione su schermo. Sarebbe certamente meglio non averlo ma non risulta comunque un problema. Scivolano poco le dita sull’ottimo display OLED, dalla nostra prova è quello che consuma apparentemente meno in questo piccolo ma esclusivo gruppetto. Nel dettaglio:

  • Xiaomi Mi 9T Pro: 4.000mAh di partenza e 400mAh consumati (10%)
  • OnePlus 7T Pro: 4.085mAh di partenza e 408,5mAh consumati (10%)
  • Samsung Galaxy Note 10+: 4.300mAh di partenza e 473mAh consumati (11%)
  • Huawei P30 Pro: 4.200mAh di partenza e 205mAh consumati (5%)
  • iPhone 11 Pro Max: 3.969mAh di partenza e 159mAh consumati (4%)
  • Asus Rog Phone 2: 6.000mAh di partenza e 480mAh consumati (8%) – Consumo con display a 60fps 300mAh (5%)
Xiaomi Mi 9T Pro può essere testato (e recensito) per 3 settimane con #ProvaMi

Xiaomi 29 Ago

Recensione OnePlus 7T Pro, lo Snapdragon 855+ non basta a fare la differenza

Android 10 Ott

Recensione Samsung Galaxy Note 10 Plus

Samsung 30 Ago

Recensione Huawei P30 Pro: è il TOP da battere per foto e autonomia

Huawei 29 Mar

Recensione iPhone 11 PRO Max: foto al TOP e che batteria!

Apple 29 Set

Recensione ASUS Rog Phone 2: difficile chiedere di più

Asus 04 Set

LA NOSTRA CLASSIFICA

  1. Asus Rog Phone 2 vince grazie alle casse frontali, ad un impugnatura ottima e ad un display imbattibile per il gioco. AirTrigger il Plus unico.
  2. OnePlus 7T Pro display immersivo, nessuna tacca ma non riesce a strappare lo scettro a Rog. Prestazioni comunque eccellenti
  3. Samsung Galaxy Note 10+ audio veramente eccellente, display con un piccolo foro che non disturba troppo ma temperature superiori agli altri e consumi maggiori.
  4. iPhone 11 Pro Max si conferma l’ottimizzazione, Software, qualità schermo. Peccato Notch e display con meno scivolamento oltre all’audio che tende a chiudersi con l’impugnatura orizzontale.
  5. Huawei P30 Pro gestisce ottimamente i consumi ma la risoluzione del gioco non è al pari degli altri. Dettagli, piccoli ma comunque importanti. Il Notch lo fa slittare al penultimo posto insieme alla qualità audio.
  6. Xiaomi Mi 9T Pro anche se il prezzo è più competitivo e lo schermo non ha interruzioni, i consumi non sono bassi e gli manca quel qualcosa in più per superare i suoi avversari.

VIDEO

[embedded content]

(aggiornamento del 12 ottobre 2019, ore 03:41)

Articolo originale disponibile qui

android Asus
Previous StoryGoogle ha finanziato enti che negano il cambiamento climatico
Next StoryRealtà e leggende dei cavalieri Templari

Related Articles

  • Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
    Realme 10T 5G ufficiale in Asia, sembra arrivare dal passato | Prezzo
  • Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta
    Oppo Pad 2 ufficiale, display 7:5 e specifiche di fascia alta

Articoli recenti

  • Piramidi di Giza, finalmente scoperto il grande segreto: la storia va riscritta
  • Un cerotto intelligente monitora e cura le ferite croniche
  • Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
  • Peugeot 2008, nuovi test per il restyling del B-SUV. Ecco le foto spia
  • Fabrizio Corona, dopo i drammi ancora un’altro problema: la malattia | Ecco che cosa ha

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Apps
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • BMW
  • Bugatti
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • casio
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consigli utili
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Dacia
  • Dell
  • Design
  • DJI
  • Dodge
  • eBay
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • Education
  • elearning
  • Elettriche
  • Elon Musk
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • gaming
  • giochi online
  • GoDaddy
  • Google
  • GoPro
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honda
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Kia
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • Lexus
  • LG
  • Libri
  • Lotus
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Maserati
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Michelin
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Apple
  • Mondo Motori
  • monitor
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • MSI
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • NIO
  • Nissan
  • Nokia
  • Notebook
  • Nothing
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • Nubia
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • on demand
  • OnePlus
  • Opel
  • Oppo
  • orologio
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Pagani
  • Panasonic
  • Peugeot
  • Philips
  • phishing
  • Poco
  • poker
  • Politica
  • Porsche
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • PSA
  • Qualcomm
  • ragno
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • Scienza
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • siti web
  • Skoda
  • Smart
  • Smart Home
  • smartphone
  • smartwatch
  • sms
  • Social
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Speciale
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • streaming
  • Suzuki
  • Tablet
  • Tariffe
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Toyota
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  info@dozenblogs.com

to top button
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}