Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
22.11.2019 In Tecnologia

Trovata la mutazione genetica all’origine della calvizie

Non sarà forse di consolazione per chi ha perso già tutti i capelli, ma si tratta di una scoperta che in futuro potrebbe aprire la strada allo sviluppo di terapie per le malattie ereditarie dei capelli anche nell’uomo, attraverso il taglia e incolla del Dna. E’ stata infatti scoperta, nei maiali, la mutazione genetica alla base della calvizie ereditaria, causa di alopecia e assottigliamento dei capelli. Si trova nel gene che produce la proteina Map2, considerata un vero e proprio architetto dei capelli. Il risultato, ottenuto nella China Agricultural University, è pubblicato sulla rivista della Federazione delle società americane di biologia sperimentale (Faseb).

Il modello animale scelto per la ricerca è stato il maiale per via della loro somiglianza biologica con l’essere umano. Gli studiosi, guidati da Xiangdong Ding, hanno selezionato esemplari adulti e neonati di maiali normali e con l’alopecia. Quindi hanno esaminato le differenze tra i follicoli piliferi e la pelle dei due gruppi di maiali, scoprendo così che la densità dei follicoli negli maiali normali era molto maggiore rispetto a quella degli animali privi di peli. Il passo successivo è stato approfondite le differenze genetiche tra i due gruppi, utilizzando le tecniche di sequenziamento del Dna. In questo modo è stato possibile individuare la proteina Map2 come fattore chiave della calvizie. E’ emerso inoltre che una mutazione di questa proteina porta alla riduzione della densità dei follicoli durante lo sviluppo embrionale e a follicoli che non riescono a formarsi in modo normale.

“Per quello che ne sappiamo – rileva Ding – è la prima volta che questa proteina viene associata alla formazione dei follicoli. Con ulteriori studi in futuro si potrebbe arrivare a una possibile terapia per le malattie ereditarie dei capelli utilizzando il taglia e incolla del Dna”. Dalla ricerca è arrivata inoltre la conferma che i maiali con l’alopecia potrebbero essere il modello animale ideale per studiare la caduta dei capelli nell’uomo. Nell’attesa che si sviluppino delle terapie genetiche per combattere la calvizie, chi è rimasto senza capelli può sperare nei promettenti test, finora fatti sui topi, che hanno permesso di ottenere capelli cresciuti da follicoli piliferi coltivati in laboratorio a partire da cellule staminali umane riprogrammate.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryTwitter, ora si possono nascondere i tweet di risposta
Next StoryIl pickup elettrico di Tesla debutta con una figuraccia

Related Articles

  • Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111
    Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111.4 miliardi di dollari
  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
    Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio

Articoli recenti

  • Apple un altro trimestre record con un fatturato di 111.4 miliardi di dollari
  • Ricostruito il rapporto tra il clima e il ciclo del carbonio
  • PlayStation 5 e Xbox Series X: la next gen due mesi dopo | Video
  • Google mette a disposizione uffici Usa per vaccinazione
  • Samsung Galaxy S21 (4000mAh): live batteria | Fine ore 23.10

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button