Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
20.02.2019 In Tecnologia

Un tessuto intelligente che trattiene o disperde il calore del corpo a seconda del clima

Un tessuto intelligente che ci riscalda quando fa freddo e ci rinfresca nelle giornate più torride. È il risultato del lavoro di un team di scienziati dell’Università del Maryland.

Climatizzatore da indossare. Il responsabile del gruppo, YuHuang Wang, e i suoi colleghi hanno realizzato questo rivoluzionario materiale con uno speciale filato sensibile alla temperatura: quando fa freddo il tessuto si contrae, la trama si infittisce e mantiene il calore prodotto naturalmente dal corpo umano; quando la temperatura è alta, invece, il tessuto intelligente si “ammorbidisce”, le fibre fanno aumentare la porosità del materiale che riesce così a disperdere il calore verso l’esterno.


10 cose che (forse) non sai sull’abbigliamento


Il tessuto funziona insomma come un “climatizzatore indossabile” che mantiene sempre il corpo alla giusta temperatura. A differenza dei tessuti tecnici sviluppati fino ad oggi che, possono o soltanto trattenere il calore o  favorirne la dispersione, questo nuovo tessuto può fare entrambe le cose a seconda delle necessità. Il nuovo materiale è inoltre sensibile anche all’umidità: quando si inizia a sudare, la trama si allarga e favorisce la circolazione dell’aria, aumentando il livello di comfort di chi lo indossa.

Filati e nano-antenne. Il segreto di questo super tessuto è racchiuso nei due materiali sintetici utilizzati per il filato: il primo assorbe l’umidità, per esempio quella prodotta da un corpo che suda, il secondo la respinge. 

Il risultato è che prima ancora che l’utilizzatore si accorga di avere caldo, il materiale cambia forma aprendo i pori e favorendo così la fuoriuscita del calore. Il filato è inoltre ricoperto di nanotubi in carbonio che interagiscono come vere e proprie antenne con il calore emesso dal corpo sotto forma di onda elettromagnetica. 

Investitori cercasi. Quando la trama del tessuto si dilata, i nanotubi si dispongono in modo da spingere il calore verso l’esterno, aumentando lo scambio del 35% rispetto a un tessuto tecnico convenzionale.

In caso di freddo, il sistema funziona in modo inverso: le fibre si avvicinano e le nano-antenne del tessuto favoriscono il mantenimento del calore vicino al corpo. Il tessuto intelligente può essere tagliato, cucito, lavato e asciugato come un tessuto tradizionale. I ricercatori stanno ora cercando un partner industriale con il quale avviare la produzione dei primi capi di abbigliamento climatizzati.

Previous StoryArriva la Superluna più grande dell’anno
Next StoryNel movimento degli occhi la base dell’apprendimento

Related Articles

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
    Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l'iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V

Articoli recenti

  • Apple lancia i podcast a pagamento, arriva il viola per l’iPhone
  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button