Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
28.10.2019 In Tecnologia

Wind, arrivano le ricariche Special con un euro di traffico in meno

L’operatore si adegua alle offerte di TIM e Vodafone.

wind ricarica special

È proprio tempo di rimodulazioni per Wind: dopo la novità delle bollette mensili (e contestuale aumento del canone di molti abbonamenti), ora l’operatore mette mano alle offerte di telefonia mobile, andando a rivedere l’offerta per i piani ricaricabili.

Questa volta però non agisce da solo: il varo dei nuovi tagli di ricarica ricalca fedelmente quello già operato da TIM e Vodafone, completando così l’elenco dei tre maggiori operatori mobili italiani.

Obbligate dall’Agcom ad abbandonare la fatturazione a 28 giorni e tornare al mese intero, le compagnie telefoniche hanno escogitato un nuovo sistema per lucrare qualche euro dai propri clienti. Nel caso di Wind, ultima azienda ad adeguarsi, questo sistema prende il nome di Ricarica Special.

Fino a oggi si poteva effettuare una ricarica da 5 o 10 euro e ottenere il medesimo, esatto importo in termini di traffico telefonico, naturalmente in base al proprio piano.

Ricarica Special sostituisce queste due opzioni (mentre le ricariche di valore superiore restano invariate): Ricarica Special 5 permette di avere traffico per 4 euro, mentre Ricarica Special 10 permette di avere traffico per 9 euro.

L’euro mancante di per sé non svanisce nel nulla, né è una riproposizione dei vecchi “costi di ricarica”, eliminati anni fa. Invece, viene usato per garantire la possibilità di telefonare e navigare in Internet senza alcun limite per le 24 ore successive alla ricarica.

Quindi, chi acquista una Ricarica Special 5 ottiene in realtà 4 euro di traffico più la possibilità di usare liberamente il proprio telefono per un giorno. Chi acquista Ricarica Special 10 ottiene 9 euro di traffico e la stessa possibilità.

Quel che ovviamente viene da chiedersi è: ne vale davvero la pena? Quale utilità pratica può avere per l’utente comune la possibilità di navigare illimitatamente (o chiamare senza preoccuparsi dei costi) per le 24 ore immediatamente successive alla ricarica?

Non a caso, Wind ha mantenuto anche delle ricariche di taglio analogo a quelle da 5 e 10 euro, senza alcun aggettivo collegato: sono le nuove ricariche da 4 e da 11 ore, che tanto traffico promettono e tanto traffico garantiscono, senza offerte speciali.

Chi fa un uso “normale” del proprio telefono – e magari ogni mese faceva una ricarica da 10 euro – sarà quindi probabilmente tentato di scartare le alternative Special e puntare sulla ricarica da 11 euro.

Le nuove ricariche saranno inizialmente disponibili tramite l’app e il sito di Wind; quindi arriveranno progressivamente anche in tutti gli altri canali.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryApple, sono ufficiali gli AirPods Pro: nuovo design e cancellazione del rumore a 279 euro
Next StoryWindows 10, da ora in avanti RTM a dicembre e giugno | Rumor

Related Articles

  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
    Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
    LG Rollable ce l'aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC

Articoli recenti

  • Kuiper, si parte: i primi satelliti per internet dallo spazio voleranno sul razzo Atlas V
  • LG Rollable ce l’aveva quasi fatta: ecco la certificazione NFC
  • Marte, oggi il volo del drone-elicottero Ingenuity DIRETTA ALLE 12,15
  • Animismo digitale
  • Philips OLED936 e OLED986: ecco i TV top di gamma con audio Bowers & Wilkins

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • cartucce
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • epilatore
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotocamere
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • luce pulsata
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Mazda
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • reflex
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • Sharp
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • stampanti
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button