Dozen Blogs
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI
13.02.2020 In Tecnologia

Windows 10, l’aggiornamento di febbraio fa sparire i profili degli utenti

Icone, sfondi e documenti: dopo il riavvio non c’è più niente.

windows 10 update febbraio cancella profili

Ha evidentemente ancora bisogno di qualche aggiustamento la strategia di Microsoft per eliminare i problemi causati ai Pc degli utenti dagli aggiornamenti del sistema operativo.

Non si capisce altrimenti perché all’inizio del mese una patch rilasciata per correggere il bug della ricerca in Esplora File sia arrivata a causare delle schermate blu, o perché sia assolutamente raccomandabile evitare di installare il February Cumulative Update (KB4532693) per Windows 10 1903 e 1909, da poco rilasciato.

L’update in questione è stato messo a disposizione durante il Patch Tuesday di martedì 11 febbraio, e ha già iniziato a fare danni.

Molti utenti stanno infatti segnalando che, dopo l’applicazione dell’aggiornamento, il desktop viene ripristinato alle impostazioni predefinite: spariscono le icone, al posto dello sfondo personalizzato torna quello con il logo di Windows e tutti i file personali vengono spostati in un’altra directory con estensione .000 o .bak posta all’interno della cartella C:\Users (assumendo un’installazione standard di Windows nel drive C).

Per utente normale, c’è di che farsi prendere dal panico: accendere il computer dopo l’installazione di quello che sarebbe dovuto essere un banale aggiornamento periodico e vedere che tutti i documenti sono scomparsi è certamente in grado di causare un momento di terrore.

Il fatto che i file siano ancora presenti, ma spostati nella cartella particolare indicata più sopra, non è infatti immediatamente visibile: si è più facilmente portati a credere che l’update abbia cancellato tutto.

Secondo le analisi degli esperti, il motivo di tutto ciò sta nel fatto che l’aggiornamento KB4532693, durante la propria installazione, utilizza un profilo temporaneo spostando quello dell’utente in una directory provvisoria ma, alla fin dele processo, non riesce a ripristinare il profilo originale.

Al momento in cui scriviamo Microsoft non ha ancora riconosciuto l’esistenza del problema. Alcuni utenti fanno sapere che riavviare il Pc alcune volte può risolvere la situazione, e anche disinstallare l’aggiornamento KB4532693; ma ciò non avviene sempre.

Articolo originale disponibile qui

Previous StoryRecensione Samsung Galaxy S10 Lite: bene lo Snapdragon ma si poteva fare di più
Next StoryAmazon ottiene stop a maxi commessa Pentagono

Related Articles

  • Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
    Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
  • Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro
    Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro

Articoli recenti

  • Adobe Flash termina il supporto, blocca una rete ferroviaria cinese
  • Le migliori offerte del Week End: Galaxy S21, Apple Watch, Realme e altro
  • Recensione Samsung Galaxy S21: una bella conferma
  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
  • Cupra Formentor: la prova del SUV sportivo da 310 CV | Video

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Gennaio 2016

Categorie

  • Accessori
  • Acer
  • adsl
  • Alta Definizione
  • Amazon
  • Ambiente
  • AMD
  • android
  • antivirus
  • App
  • Apple
  • Articolo
  • Astronomia
  • Asus
  • Attualità
  • Audi
  • Audio e TV
  • Auto
  • Automobili
  • Biotech
  • Business
  • Canon
  • Cellulari e Smartphone
  • Cinema
  • Citroen
  • cloud
  • compatibile
  • Computer
  • concorso
  • Consumi
  • Continental
  • cover
  • Covid19
  • crittografia
  • Cultura
  • Curiosità
  • custodia
  • Ecologia
  • ecommerce
  • Economia e Mercato
  • elearning
  • Elettriche
  • email
  • Energia
  • Epson
  • Eventi
  • f1
  • facebook
  • FCA
  • Ferrari
  • Fiat
  • Finanza
  • Food
  • Ford
  • fotografia
  • Fotografia digitale
  • Fumetti
  • Games
  • GoDaddy
  • Google
  • guida
  • guide
  • Guide Acquisto
  • Hardware
  • Hisense
  • Honor
  • hosting
  • HP
  • HTC
  • Huawei
  • Hyundai
  • Indossabili
  • Informatica
  • Intel
  • internet
  • iOs
  • ipcamera
  • Lab
  • Lavoro
  • Lenovo
  • LG
  • Libri
  • malware
  • marketing
  • marte
  • Media
  • Medicina
  • mercedes
  • Mercedes Benz
  • Mesh
  • messenger
  • Microsoft
  • Mini
  • Mobile
  • Mondo Motori
  • Moto
  • Motori
  • motorola
  • Motorsport
  • Musica
  • nasa
  • News
  • Nikon
  • Nintendo
  • Nokia
  • Notizie di astronomia
  • Notizie di tecnologica
  • nuove frequenze
  • Nvidia
  • obiettivo
  • occhiali
  • Offerte
  • OnePlus
  • Oppo
  • ottimizzazione
  • Outdoor
  • Panasonic
  • Philips
  • Poco
  • Politica
  • Portatili
  • posta elettronica
  • PrestaShop
  • Prodotti audio e video
  • Prove prodotti
  • Prove software
  • Qualcomm
  • Realme
  • recensione
  • Redmi
  • Regole
  • Renault
  • Risorse dal web
  • robot
  • router
  • Rumor
  • Salute
  • Samsung
  • script
  • scuola
  • segnale tv
  • segnale tv 2022
  • Seo
  • sicurezza
  • sigma
  • smartphone
  • sms
  • Social Network
  • software
  • sofware
  • Sony
  • Sostenibilità
  • Spazio
  • Sport
  • Startup
  • Suzuki
  • TCL
  • Tech
  • Tech Recensioni
  • Tecnologia
  • Tesla
  • Tips and Tricks
  • TLC
  • Tutorial
  • Tv
  • tv dvb
  • Unieuro
  • Utilità
  • Viaggi
  • Video Recensione
  • Videogiochi
  • videosorveglianza
  • vivo
  • Vodafone
  • Volkswagen
  • Web
  • WiFi
  • Wiko
  • windows
  • Windows 10
  • wireless
  • Wordpress
  • Xiaomi
  • zaino
  • zimbra
  • ZTE
  • HOME
  • Tecnologia
  • CONTATTI

All Rights Reserved Copyright © 2015 - 2021 DozenBlogs by Anna Maria Turola 00041 Albano Laziale (RM)  |   Cookie & Privacy Policy   |  [email protected]

to top button